USA: HD DVD +37% e Blu-ray -27%

Edoardo Ercoli 19 Luglio 2007, alle 10:15 Media, HD e 4K

Per il secondo trimestre, l'HD DVD Promotional Group annuncia un aumento delle vendite di lettori HD DVD del 37% mentre per i lettori Blu-ray Disc si registra una flessione del 27%

Las Vegas, 17 Luglio 2007. Secondo quanto annunciato dal North American HD DVD Promotional Group, le vendite di lettori in formato HD DVD sono nettamente positive, con un aumento di circa il 37% tra il primo ed il secondo trimestre dell'anno in corso.

Anche le vendite di software fanno registrare un aumento delle vendite che, prendendo in esame lo stesso periodo, guadagnano un +20%. C'è anche da dire che negli Stati Uniti, paese a cui si riferiscono questi numeri, le uscite di software in formato HD DVD sono assai numerose e con titoli di grande richiamo, sia da parte di Universal che da Warner. In pratica, l'esatto contrario di quanto succede in Europa. 

Sull'altro versante, dopo la netta impennata di vendite grazie all'usicta della PlayStation 3, le vendite di lettori Blu-ray Disc nel secondo trimestre avrebbero fatto registrare una flessione di circa il 27% mentre anche il software in BD-Video avrebbe subito un rallentamento, quantificabile in circa il 5% in meno.

Fonte: www.worldscreen.com

Commenti (82)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nchiar

    28 Luglio 2007, 02:27

    Ero in vacanza...
    Non vedo come questi numeri possano venire considerati positivi per hd-dvd. Tralasciando il discorso lettori visto che si ostinano a non voler contare il lettore con il miglior rapporto prezzo/prestazioni passiamo al sfw.
    Primo trimestre 2008
    hd dvd film usciti 38
    blu ray film usciti 73

    Primo trimestre 2008
    hd dvd film usciti 70
    blu ray film usciti 61

    Quindi pur facendo uscire nel secondo trimestre del 2007 quasi il doppio dei film hd dvd è riuscita a piazzare solo un + 27% nelle vendite sfw, dato ancor più sconfortante se si tiene conto che hanno venduto pure molte macchine nuove visto il +33%. Blu ray invece ha avuto solo una piccolissima flessione nelle vendite sfw a fronte di un minor numero di titoli disponibili. Difendendo comunque un ottimo rapporto di 2 a 1 nelle vendite annuali e nell'ultima settimana rilevata (22 luglio) 3 a 1.
    Preciso inoltre che credo ai dati forniti dal consorzio hd dvd dolo che ovviamente vanno contestualizzati.
  • 55AMG

    28 Luglio 2007, 03:01

    Nchiar
    Scusa ma proprio non ti seguo.
    Sopra hai scritto 2008, poi parli del 2007. Ma anche così fosse? HDDVD ha aumentato i titoli in uscita, andando a PARI con BluRay ed ha avuto un incremento di vendita. Il doppio semmai era valido se paragonato alle uscite BluRay.
    Un +37% non è un meno (-) percui in QUALSIASI CASO è un dato positivo per HDDVD
  • Apple^HT

    28 Luglio 2007, 13:41

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Nel senso che siamo tonti?



    bè...stiamo qui a scannarci per due formati dicendo che uno è migliore dell'altro mentre adottano gli stessi codec. Mi pare un po' da tonti .


    Cmq... c'è una cosa che sarei curioso di sapere. Pare che per i titoli HD, l'mpeg2 è bannato a priori.

    Per esempio la warner ,fà uscire titoli in VC1 su BD x' ovviamente il video è lo stesso dell'HD.
    Ma in america, ci sono casi che lo stesso film in BD sia stato fatto in mpeg2 mentre su HD in VC1 ?
  • mammabella

    28 Luglio 2007, 13:53

    @nchiar

    Conosci già le uscite del 2008 Anticipaci qualche cosa

    Stefano
  • GIANGI67

    28 Luglio 2007, 14:27

    Be',se ha gia' visto il 2008 io lo consulterei per qualcosa di meglio,tipo qualche uscita del Superenalotto
  • 55AMG

    28 Luglio 2007, 15:21

    Cosa si arriva a fare (scrivere) pur di rendere negativo un dato palesemente positivo
  • nchiar

    30 Luglio 2007, 12:08

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Cosa si arriva a fare (scrivere) pur di rendere negativo un dato palesemente positivo

    Ovviamente ho sbagliato a scrivere, non intendevo 2008 ma 2007.
    Ribadisco quello che ho detto, il dato è palesemente negativo. Un incremento del 37% a fronte del quasi raddoppio delle uscite e dalle ulteriori vendite record nel campo hw non vedo come possa essere visto come un dato positivo. Certo se a voi basta leggere il numero +x% per considerare qualcosa come un ottima notizia non è che ci sia molto da discutere. Se oggi vendo 10 noccioline e domani 15 ho incrementato del 50% le mie vendite, peccato che il mio concorrente ne vendeva già 20 e visto che il rapporto è rimasto sul 2 a 1 ora ne vende 30. è ovvio che se hai piccoli numeri è più semplice fare crescite più elevate.
  • 55AMG

    30 Luglio 2007, 15:16

    Il dato è da intendersi negativo SE a fronte di un'uscita cnhe del triplo, le vendite sarebbero rimaste uguali o negative.
    Già con un incremento di penetrazione/vendita aumentato dell'1% è pur sempre una crescita e va visto POSITIVAMENTE come penetrazione di mercato.
    Si sta parlando degli incrementi di HDDVD non di BluRay il quale tra l'altro stando a questa cifra è sceso.
    Se HDDVD vende 10, e poi passa a 11 fa pur sempre un incremento. Indipendentemente che BluRay venda 4.000.000.000....
    Inutile che ci giri intorno.
  • GIANGI67

    30 Luglio 2007, 15:21

    Il discorso e' capire se c'e' un incremento delle vendite HD-DVD oppure una maggiore vendita di questi ultimi rispetto ai Blu-ray.A me pare di aver capito,dalla lettura di questi dati,che l'incremento in se' c'e' stato,e questo e' un dato di fatto.Se poi anche i Blu-ray hanno fatto un salto in avanti meglio per il mercato,comunque il mio parere e' che il bistandardsia ancora lungi dal morire.
  • nchiar

    30 Luglio 2007, 15:51

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Già con un incremento di penetrazione/vendita aumentato dell'1% è pur sempre una crescita e va visto POSITIVAMENTE come penetrazione di mercato.

    Quindi stando al tuo ragionamento se ogni trimestre un prodotto viene venduto in una certa percentuale maggiore rispetto al mese precendente prodotto è un successo indipendentemente da quello che fa la concorrenza o da quello che ha fatto scaturire questo incremento ?
    Per la cronaca, puoi avere un incremento delle vendite ma una perdita di quote di mercato
« Precedente     Successiva »

Focus

News