USA: HD DVD +37% e Blu-ray -27%

Edoardo Ercoli 19 Luglio 2007, alle 10:15 Media, HD e 4K

Per il secondo trimestre, l'HD DVD Promotional Group annuncia un aumento delle vendite di lettori HD DVD del 37% mentre per i lettori Blu-ray Disc si registra una flessione del 27%

Las Vegas, 17 Luglio 2007. Secondo quanto annunciato dal North American HD DVD Promotional Group, le vendite di lettori in formato HD DVD sono nettamente positive, con un aumento di circa il 37% tra il primo ed il secondo trimestre dell'anno in corso.

Anche le vendite di software fanno registrare un aumento delle vendite che, prendendo in esame lo stesso periodo, guadagnano un +20%. C'è anche da dire che negli Stati Uniti, paese a cui si riferiscono questi numeri, le uscite di software in formato HD DVD sono assai numerose e con titoli di grande richiamo, sia da parte di Universal che da Warner. In pratica, l'esatto contrario di quanto succede in Europa. 

Sull'altro versante, dopo la netta impennata di vendite grazie all'usicta della PlayStation 3, le vendite di lettori Blu-ray Disc nel secondo trimestre avrebbero fatto registrare una flessione di circa il 27% mentre anche il software in BD-Video avrebbe subito un rallentamento, quantificabile in circa il 5% in meno.

Fonte: www.worldscreen.com

Commenti (82)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    23 Luglio 2007, 12:26

    Originariamente inviato da: francis
    Da quel particolare punto di vista può anche essere vero, però non si può non considerare che la guerra dei formati alla lunga stanca, genera incertezza e i molti altri inconvenienti già espressi sul forum...


    ... d'altronde si fa strada anche il ragionevole desiderio di veder la fine di tutte queste complicazioni e costi.
    D'accordo anche con te sulla noia e sulla generazione di incertezza ed inconvenienti.

    Ma sui costi non sono d'accordo. E' proprio questo, secondo me, uno dei vantaggi di questa congiuntura: una vera concorrenza sulla qualità e sul rapporto qualità prezzo dei prodotti. Peccato solo che in Italia e in Europa la situazione sia ben diversa rispetto a quella USA.

    Emidio
  • Andhaka

    23 Luglio 2007, 12:38

    La concorrenza ha sempre spinto i produttori a fornire prezzi più accessibili, migliori contenuti e maggiore considerazione per il clt. questo per il semplice fatto che se non ti dai una mossa il concorrente ti soffia il mercato.

    Quindi la guerra fa solo prosperare il mercato e aumenta il vantaggio per noi utenti finali. se si sbrigano a far uscire dei buoni lettori doppio standard, la guerra la faranno le grandi case per darci sempre di più a sempre di meno... e a ridere saremo solo noi.

    OT: bell'avatar emidio... Orobi per caso? fine OT

    cheers
  • 55AMG

    23 Luglio 2007, 12:41

    Condivido pienamente i discorsi di Emidio e Andhaka.
    Aggiungo che anche le varie features dei supporti ne trarrebbero miglioramenti a nostro beneficio ad esempio (U-control e BluScape)
  • Auran

    23 Luglio 2007, 12:42

    anche secondo me l'ideale sarebbe un bel lettore dual standard a costi accessibili alla massa....girando per negozi come mw i commessi sono ancora ben lontani da poter fare informazione giusta a i clienti ed anche questo non aiuta...quindi tutta questa incertezza non sò quanto faccia bene!!

    piccolo ot
    Emidio ti ho contattato in m.p e tramite mail....
    chiuso ot
  • Luciano Merighi

    23 Luglio 2007, 12:55

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    D'accordo. D'altra parte, secondo me è proprio la possibilità di scegliere codec diversi uno dei punti di forza dei nuovi formati. Ad esempio, posso realizzare un disco ad alta definizione con pochissime risorse, utilizzando quindi anche il buon caro, vecchio MPEG2.


    giustissimo, infatti intendevo aggiustare il tiro a livello della qualità delle edizioni, non di supporto da parte di uno o l'altro consorzio.

    Comunque staremo a vedere, anche se, lasciatemi dire, la convivenza di due media avrebbe più senso se questi avessero realmente peculiarità differenti. In questo caso, dal punto di vista del fruitore di contenuti HD, siamo poco piu che al colore della copertina...
  • psychok9

    25 Luglio 2007, 05:56

    Io spero che presto l'HD-DVD verrà messo in soffitta... questo caos di formati non giova alla causa della sua diffusione...
  • Apple^HT

    26 Luglio 2007, 23:24

    Originariamente inviato da: psychok9
    Io spero che presto l'HD-DVD verrà messo in soffitta... questo caos di formati non giova alla causa della sua diffusione...


    ho controllato ora in america. Penso che sarà dura. La guerra è apertissima e lo scontro è forte.

    http://www.amazon.com/s/ref=sr_pg_1...5741&page=1


    http://www.amazon.com/b/ref=amb_lin...f_rd_i=19364001

    HD 382
    BD 425

    direi che qui non morirà nessuno

    COnclusioni.... fate uscire sti bendetti lettori multiformato x' se no qui rischiamo di scannarci fra noi utonti.
  • 55AMG

    26 Luglio 2007, 23:42

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    ... di scannarci fra noi utonti...


    Nel senso che siamo tonti?
    Inutile accanirsi tanto questi due formati conviveranno ancora per molto molto tempo. L'ideale è sfruttarli entrambi e ringraziare ci siano perchè portano concorrenza e di riflesso giovamenti per noi
  • GIANGI67

    27 Luglio 2007, 23:19

    Che i due formati dovranno ancora convivere mi pare ormai chiaro,i dati riportati da Apple sono eloquenti.Piuttosto noto con piacere il progressivo scemare in questo forum di un certo tipo di integralismo per un formato o per l'altro.
  • 55AMG

    27 Luglio 2007, 23:23

    Giangi si saranno resi conto che è inutile e controproduttivo auspicare la morte di un formato ora come ora
    E si saranno calmati vedendo diversi lettori combo in uscita
« Precedente     Successiva »

Focus

News