Trilogia "Signore degli Anelli" in Blu-ray
La filiale statunitense di Warner / New Line Home Video ha annunciato l'arrivo dell'attesa trilogia de "Il Signore degli Anelli" in Blu-ray per il prossimo 3 novembre in USA. Le edizioni dei film saranno quelle cinematografiche
Dopo mesi di indiscrezioni e un annuncio da parte di Peter Jackson che dichiarava di essere al lavoro sui master HD per le edizioni Blu-ray della sua trilogia, la divisione americana di Warner Home Video (New Line) svela ufficialmente i dettagli sull'edizione Blu-ray de "Il Signore degli Anelli". Il cofanetto contenente la trilogia al completo in HD 1080/24p sarà composto da 7 dischi, arriverà nei negozi USA il prossimo 3 novembre e per questa prima e attesa release i film saranno proposti unicamente nella loro versione cinematografica. Ogni episodio sarà, inoltre, disponibile nella versione "Digital Copy" per la riproduzione da PC o dispositivi mobili. Al momento non si sa ancora nulla per quanto riguarda l'audio, ma è molto probabile l'adozione di tracce Dolby TrueHD per quanto riguarda l'inglese.
Di seguito i contenuti speciali annunciati per il cofanetto:
LOTR.net Featurettes
Previews, Theatrical Trailers and TV Spots
DOCUMENTARIES:
Fellowship of the Ring:
"Welcome to Middle Earth"
"Quest for the Ring"
"A Passage to Middle Earth"
The Two Towers:
"In the Set" (Starz/ Encore) (14 min.)
"Return to Middle Earth" (WB) (45 min.)
The Return of the King:
"The Quest Fulfilled: A Director's Vision" (23 min.)
"A Filmmaker's Journey: Making Of" (28 min.)
National Geographic special (46 min.)
Slipcase - (3-6 disc) BD Case
Fonte: Warner Home Video USA
Commenti (125)
-
è giusto che lo sfruttino fino in fondo fino a un certo punto...nn è che siccome ci sono degli appassionati vanno spennati, casomai va premiato il fatto che hanno creduto nell'hd, anche se ancora è ben lontana dal diffondersi in massa, rilasciando subito l'edizione definitiva.I soldi nn crescono sugli alberi, io 2 edizioni (poi immagino il prezzo) nn le posso comprare (tanto + che nel q4 2009 ci sono un mucchio di titoli in uscita), e quindi personalmente si attaccano.
-
ognuno è sicuramente libero di esprimere le proprie opinioni dettate dalle esigenze personali. Però non mi sembra che ci sia nulla da recriminare se anche le major facciano i propri interessi cercando il massimo profitto da ogni pubblicazione.
ricordo sempre a tutti i detrattori che nessuno li obbliga all'acquisto e che sono sempre liberi di lasciare quanto denigrato sugli scaffali.
anche io come molti ho acquistato le tre versioni extended anche se in possesso delle altre in versione cinematografica perchè mi faceva piacere aggiungere qualche minuto in più di visione che in alcuni casi aiutava la comprensione della trama (per quei due o tre al mondo che non avevano letto i libri).
e in HD sarà lo stesso, si sceglierà la versione più consona alle proprie esigenze/tasche senza innescare polveroni tanto inutili (sperate che cambino idea?) -
Originariamente inviato da: stazzatleta... si sceglierà la versione più consona alle proprie esigenze/tasche senza innescare polveroni tanto inutili (sperate che cambino idea?)
Posto che sono d'accordo con quanto hai scritto, rimarco però che, alla fine, rimane una limitazione o una ridondanza ...
Specie su Titoli di catalogo, usciti in HomeVideo da tempo, dovrebbero tenere presente ed utilizzare ( laddove è possibile e necessaria ) [U]la tecnica del Seamless Branching[/U] !!! -
ma non era Seamless Branching?
vero, ma lo puoi sempre fare con una versione Extended che comunque ha delle costi di authoring maggiori e magari non vengono supportati da tutti i player (questo invero accadeva coi DVD, magari coi BRD la cosa si è semplificata). -
Ale hai ragione mi è scappata una e vado a correggere ...
Cmq ... uscire in seguito con le Extended ed includere tale feature, a me può solo che far felice se Fosse vero !!!
Tuttavia ... fare ciò in un secondo momento comporterebbe mettere in inutilità/obsolescenza l'Edizione precedente che NON avrebbe più motivo di esistere, poi, in catalogo -
imho il peggio non è ancora arrivato...aspettiamoci pure l'audio dolby digital..conoscendo Warner farà anche questo miracolo...
Così l'edizione extended avrà dalla sua anche la novità dell'audio migliorato, tecnica arcinota e stra-abusata da sempre...
è un peccato che l'evoluzione tecnologica (vedi capienza maggiore, Seamless Branching, audio loseless etc...) risulti sempre inutile e mai sfruttata a dovere per politiche di marketing disgustose che, a mio avviso, danno nell'immediato qualche spicciolo in più ma nel lungo periodo fanno danni enormi all'intero settore dell'home-video, annientando la fiducia del consumatore, prima dell'acquirente occasionale ed infine anche dell'appassionato convinto...
gli unici felici e sereni saranno i soliti scaricatori del bosco internettiano..per tutti gli altri c'è da pagare ancora una volta per un prodotto che sfrutta soltanto al 30% le potenzialità attuali della tecnologia (praticamente dandoci soltanto un video migliore del dvd, un audio quasi sicuramente inferiore al dvd e pezzi di film in meno...) -
Originariamente inviato da: mariettielloCosì l'edizione extended avrà dalla sua anche la novità dell'audio migliorato
Caspita... Questo è un rischio reale...
In DVD la extended era leggermente migliore anche dal punto di vista video dato che il film essendo molto lungo ha richiesto la divisione in due supporti per non penalizzare la qualità.
In BD credo che non ci saranno miglioramenti in questa direzione , a meno di fare un riencoding a bitrate maggiore (cosa che non avverrà MAI) , e quindi per dare alla futura extended un appeal maggiore , dovrà fornire qualcosa che vada oltre i minuti in più...
La speranza però , è l'ultima a morire... -
Originariamente inviato da: RosarioCaspita... Questo è un rischio reale...
...
Direi di No comunque, se il prodotto esce Medusa -
Lo spero proprio...
A tal proposito , riporto quanto scritto da GianLuca qualche pag. fa...
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceAnche l'edizione italiana verrà completamente realizzata da New Line negli Stati Uniti e quindi non è detto che la nostra localizzazione possa godere di tracce audio italiane HD losseless. Sembra comunque che chi di dovere stia facendo pressioni per riuscire ad accontentare tutti gli appassionati italiani...per ora però manca l'ufficialità su tutto e le bocche sono stracucite...appena ne saprò di più non mancherò di informarvi...
-
Originariamente inviato da: stazzatletaPerò non mi sembra che ci sia nulla da recriminare se anche le major facciano i propri interessi cercando il massimo profitto da ogni pubblicazione.
ricordo sempre a tutti i detrattori che nessuno li obbliga all'acquisto e che sono sempre liberi di lasciare quanto denigrato sugli scaffali.
il giochino sporco non è nella presenza di DUE versioni, ognuna con un proprio bacino di potenziali acquirenti, ma nella distanza temporale annunciata fra le due uscite.
Secondo me si tratta di marketing avicolo (cioè: che ha a che fare con polli e galline), che posso trovare accettabile per titoli di nuova uscita, ma non in questo caso.
Dici bene che nessuno ci obbliga all'acquisto, ed infatti non lo farò per un po' di mesi, non cade mica il mondo.
Se poi preferissi le versioni cinematografiche non me ne importerebbe proprio nulla.
Però, da appassionato delle Extended, un filino di amarognolo in bocca lo si può capire ...