Toshiba: musica e film su SD Card
Toshiba annuncia l'investimento di 20 milioni di dollari nella società statunitense MOD Systems, uno dei leader della distribuzione digitale di contenuti e prepara un servizio di distribuzione dei contenuti su SD Card con relativi player da casa e in mobilità
La multinazionale giapponese sembra proprio non voler sentir parlare di Blu-ray e dopo aver annunciato nei giorni scorsi l'intenzione di non puntare né oggi né in futuro sul supporto sviluppato da Sony, continua nella sua politica di investimenti in tecnologie alternative come il DVD upscalato, il digital download e ora le SD Card. Proprio di SD Card - seppure in versione Micro - vi abbiamo parlato qualche giorno fa (vedi news) per la distribuzione di contenuti audio digitali da parte di Sandisk e a questo punto l'annuncio di Toshiba va probabilmente inserito in un "disegno" di più ampio respiro da parte dell'industria.
Insomma non crediamo alle casualità cronologiche degli annunci, ma andiamo con ordine: Toshiba ha annunciato ieri di voler investire ulteriori 20 milioni di dollari (dopo averne già investiti 4 nei mesi scorsi) nella statunitense MOD Systems, uno dei leader USA nella distribuzione di contenuti digitali. Attualmente MOD Systems già offre alla grande distribuzione (vedi Wal-Mart) un sistema che consente ai consumatori di scegliere e acquistare nei punti vendita contenuti audio-video da masterizzare direttamente su supporto ottico.
A partire dalla primavera 2009, questi cosiddetti "chioschi" verranno aggiornati e grazie agli accordi con le major discografiche e cinematografiche il servizio verrà ulteriormente esteso comprendendo una maggiore scelta di titoli, nonché serie TV e la possibilità di scaricare gli acquisti direttamente su SD Card.
Le memorie a stato solido e le SD Card in particolare sono ormai estremamente diffuse, sempre più economiche, veloci, affidabili e sicure, e quindi l'ideale per la distribuzione di contenuti audio-video. Secondo Toshiba è importante poter assicurare al punto vendita la velocità negli acquisti da "chioschi" e anche per il consumatore questa formula di distribuzione deve essere semplice e immediata: arrivo al chiosco, inserisco la SD Card, acquisto il film e dopo qualche secondo me ne vado e posso riprodurre i contenuti ovunque (un lettore da tavolo, un PC o un dispositivo mobile).
A questo proposito, Toshiba punta a sviluppare delle SD Card ad alte prestazioni e soprattutto dei lettori dedicati da collegare ai televisori, nonché dei dispositivi portatili. Oltretutto il sistema potrebbe trarre vantaggio dai numerosi dispositivi già compatibili con le SD Card presenti sul mercato e capaci di riprodurre fin d'ora contenuti audio-video.
Un altro importante attore del mercato che ha quote azionarie in MOD Systems è la NCR che proprio nei giorni scorsi ha siglato un importante accordo con Blockbuster (vedi news) per l'installazione di chioschi per il noleggio di DVD e la distribuzione di contenuti digitali nei punti vendita della nota catena di videonoleggio. La stessa NCR ha ora annunciato che questi chioschi saranno abilitati per la distribuzione dei contenuti su SD Card.
Al momento Toshiba ha annunciato di aver siglato accordi con le major per la distribuzione di oltre 4.000 titoli tra film e serie TV e che la cifra potrebbe ulteriormente crescere al momento del lancio del servizio. Inizialmente le distribuzioni su SD Card avverranno in Standard Definition, mentre i contenuti HD verranno proposti in un futuro non ancora definito.
Fonte: Twice
Commenti (29)
-
Scusa Loreeee, ma perchè speri che il BD fallisca? Ho capito male io?!
Andrea -
a dire il vero spero che fallisca toshiba, che va sempre contro il BD
comunque sono daccordo con MastaHaze, il supporto ottico a livello collezionistico è unico secondo me, ed è anche il più duraturo, d'altro canto però è buono eliminare le parti meccaniche dai lettori -
Originariamente inviato da: zLaTaN_85non so voi ma io la scomparsa dei supporti ottici la vedo come una buona cosa
meno ingombri e meno parti meccaniche non possono che essere una cosa positiva
Potrebbe esserlo se le Major accettassero la possibilità non solo di scaricare i propri film e CD dai chioschetti su SD ma anche che questi possano poi essere tranquillamente copiati ed archiviati su un normalissimo disco fisso senza le limitazioni imposte dal DRM.
E... potete starne certi... questo non avverrà mai.
Quindi il solo modo di poter conservare suddetti film sarebbe quello di comprarsi tante memorie SD, una per ciascun film. Peccato che per quanto possano scendere i prezzi una memoria al silicio (la SD) costerà sempre di più di un pezzo di plastica (il DVD / BD).
Meglio che i DVD e i Blu-Ray rimangano -
Ma scusate che cosa ha di meglio il DVD rispetto ad una SD, a livello collezionistico? Vi piace il colore argentato oppure il fatto che giri?
Che differenza ci sarebbe se invece del DVD vendessero delle belle confezioni con dentro delle SD (per intenderci come i giochi del Nintendo DS, che peraltro si copiano alla grande)? -
Ma toshiba cerca con il lumicino il modo per buttare via i soldi in progetti fallimentari?
Chi è abbastanza evoluto da sapere cos'è un SD card e come si usa ha altrettanto sicuramente un pc da cui scaricarsi da solo la musica o i video(sia in maniera illegale che legale) quindi non si capisce perchè dovrebbe prendersi lo sbattimento di andare in un chiosco a fare queste cose... -
era ora,basta infatti che ognuno di noi abbia una scheda sd od una penna usb e si potrà scaricare tutto quello che vuole.Poi se preferirà ( diritti permettendo) masterizzerà il tutto su dvd.Comunque per qualche anno ci sarà sicuramente la possibilità di comprare i film sia su dvd che scaricandoli da dove si vuole.E poi come succede per i giochi della ds nulla vieta di vendere i film in custodie che contengano un sd invece che un dvd per la felicità dei collezionisti
-
Loreeee, su Toshiba siamo sulla stessa lunghezza d'onda
Andrea -
Originariamente inviato da: antaniMa scusate che cosa ha di meglio il DVD rispetto ad una SD, a livello collezionistico? Vi piace il colore argentato oppure il fatto che giri?
Sono daccordo..il collezionismo potrebbe durare tranquillamente anche su supporto solido....basta che facciano belle confezioni. -
Io ho sempre pensato ad un suporto NON RISCRIVIBILE per la SD / uSD card (o penna USB?). Che senso ha poter cancellare un film che - come tanti hanno fatto notare - colleziono? I ricordi vanno alle vecchie PROM ...
Ma toshiba non doveva lanciare DVD 2 ?
E lo SpursEngine? Ha toppato anche con questi?
Credo che senza 'ste vaccate - e soprattutto senza Toshiba - vivrei meglio.
P.S.: Dopo la news su blockbuster dove ipotizzavo la possibilità di masterizzare o memorizzare previo aggiornamento ... pare che abbia indovinato qualcosa! -
Toshiba sta diventando vergognosa ! Un azienda che consideravo seria e professionale e che mi ha regalato ottimi prodotti per anni sta per diventare oggetto di barzellette.
Non sanno più dove aggrapparsi per contrastare la concorrenza e con tutti questi assurdi tentativi di boicottaggio non fanno altro che rallentare la diffusione dell' Alta Definizione e la discesa dei prezzi.
Sono senza parole.