THX, Il Blu-ray è arrivato tardi
In un'intervista rilasciata ai colleghi di Home Cinema Choice, un responsabile del gruppo THX non nasconde le proprie perplessità su una possibile affermazione del Blu-ray, intravedendo piuttosto nuovi scenari

Fondata nel 1993 dal papà della saga di Guerre Stellari George Lucas, THX è un marchio che ha saputo imporsi negli ultimi anni certificando la qualità dei migliori prodotti audio-video hardware e software sia a livello consumer e soprattutto a livello di sale cinematografiche. L'obiettivo principale di THX è dunque quello di garantire la migliore qualità e il miglior coinvolgimento cinematografico e a sorpresa è arrivata la "bocciatura" del Blu-ray da parte del capo della ricerca Laurie Fincham.
Nel corso di un'intervista rilasciata al magazine Home Cinema Choice, Fincham dichiara: "Personalmente, ritengo che sia troppo tardi per il Blu-ray. Penso che i consumatori saranno interessati a rimpiazzare i loro DVD solo quando i film in HD saranno disponibili su memorie flash." Lo stesso ha poi fatto notare che nel momento in cui il Blu-ray incontrerà realmente la domanda dei consumatori, le schede di memoria con 128GB di capacità saranno diventate a suo avviso di uso comune e immagina quindi un maggiore successo dei servizi di download da utilizzare proprio con le memorie flash, piuttosto che con un supporto ottico.
In poche parole Fincham immagina un futuro neanche troppo lontano, in cui scaricheremo i nostri film in HD dal web per poi copiarli su memoria flash e riprodurli sui nostri dispositivi. A questo proposito, ricordiamo che lo stesso Lucas si è già espresso in proposito, profetizzando un futuro in cui la distribuzione dei film avverrà tutta via web.
Fonte: DVDTown
Commenti (87)
-
cmq in ogni caso penso che non sia mai inteso a breve lo scaricarsi un vero blu ray da 50gb (cioè con tutte le lingue extra ect che magari interessano pochi alla fine)...poi boh chi vivrà vedrà...
-
Infatti credo che nessuno abbia pensato a quello,ma,per esempio,anche 15 giga sarebbero troppi(anche perchè l'intasamento delle reti sarebbe esattamente lo stesso).
-
Originariamente inviato da: Onslaught,per esempio,anche 15 giga sarebbero troppi
spannometricamente si può pensare allo spazio di un dual layer per i 1080p e un dvd single layer per un 720p...
anche perchè 15gb un altro pò erano gli hddvd con tutti gli extra e lingue... -
scaricare scaricare.....ma se non riesco nemmeno a fare una partita a cod4 senza lag.....Quando li scarico 100 gigabite con una futuristica due mega?3 giorni di corrente e pc....certo in america hanno la millemila megabit.
-
siamo saliti a 100Gb avanti chi è il prossimo a offrire il tera?
-
Un dvd single layer è troppo poco anche per il 720p: i film che si scaricano dal marketplace su xbox 360,tutti in 720p,occupano tranquillamente 5-6 giga(e mi pare di averne visti alcuni sui 7 giga).
Direi quindi che un film a 1080p con la qualità di un blu ray e non andrebbe lontano dai 15 giga.
Comunque il discorso non cambierebbe di una virgola nemmeno se i film occupassero 10 giga(le reti non ce la farebbero,ed alla gran parte delle persone,nel mondo,servirebbe troppo tempo per scaricare un film). -
Cmq sia loro parlano e predicono il futuro...Noi viviamo il presente ed il futuro.
Io ho l'ADSL 8 mega (come molti) ed ad 8 mega non è mai andato; ma neppure a 4 e neppure a 2 e NEPPURE ad 1 mega!!! Fate 2 conti...
La qualità occupa spazio e volume e non c'è nulla oltre il supporto fisico (che sia un disco od una memory stick), solo chiacchiere...
Sono anni che abbiamo queste fantomatiche ADSL, Fastweb & C.; ma non mi sembra di andare veloce come la luce in rete...
In America avranno tutto; ma solo loro ed altri 3 paesi, il resto è come noi... -
Originariamente inviato da: OnslaughtUn dvd single layer è troppo poco anche per il 720p: i film che si scaricano dal marketplace su xbox 360,tutti in 720p,occupano tranquillamente 5-6 giga(e mi pare di averne visti alcuni sui 7 giga).
Direi quindi che un film a 1080p con la qualità di un blu ray e non andrebbe lontano dai 15 giga.
Dipende tutto dal target che vogliono coprire...imho -
In primis quello degli appassionati,credo sia quasi d'obbligo,sia per il mezzo utilizzato(non è proprio user friendly come prendere un disco e piazzarlo nel lettore,è richiesto un pc e quasi sicuramente ci sarebbero di mezzo dei drm),sia perchè i film li comprano soprattutto gli appassionati(ho letto anche delle ricerche in merito,ma al momento non ricordo assolutamente dove),ergo penso che la qualità sia importante.
-
buffoni
sono buffoni
per gli sviluppi FTTH (gli unici che garantirebbero le velocita necessarie) serviranno ancora anni
e mi riferisco a USA e JAP (quest'ultimo sono all'80% solo nelle grandi citta)
nel resto del mondo si parla al massimo di VDSL2 = 100Mb ma le bande garantite saranno piu basse
voglio vedere che fara lucas quando gli analisti gli diranno:
sai ci sono MILIONI di fan di STAR WARS che hanno gia un TV HD 1080p ready ma non sono raggiunti in banda larga... che facciamo ... non vendiamo?
