The Mandalorian è la serie VOD più richiesta
Lo spin-off di Star Wars è la serie più richiesta dopo il lancio europeo di Disney+, piazzandosi ai primi posti anche nella classifica assoluta delle serie TV
Parrot Analytics ha monitorato la richiesta di The Mandalorian nei sette paesi europei dove Disney+ è disponibile dal 24 marzo scorso. Lo spin-off di Star Wars era sicuramente tra le più attese e l'analisi lo ha confermato in pieno: The Mandalorian è risultata la serie più richiesta in ciascuna nazione. In Germania la domanda è stata 43,21 volte maggiore della media delle serie TV, valendo non solo il primo posto in classifica nei contenuti digitali ma anche di quella assoluta. Nel Regno Unito la domanda è stata invece 34,95 volte superiore rispetto alla media, risultando la quinta serie più seguita in assoluto. In Italia The Mandalorian è stata invece 32,39 volte più richiesta della media e seconda in assoluto.
I risultati sono simili anche in Spagna, con una richiesta maggiore di 31,96 volte e il terzo posto assoluto. Piazzandosi prima tra i contenuti digitali, ha superato anche la concorrenza de La casa di carta, la serie spagnola prodotta da Netflix. Negli altri tre paesi, Svizzera, Irlanda e Austria, le domanda è stata invece superiore di 25,1, 24,45 e 18,03 volte rispettivamente, piazzandosi al primo, quinto e secondo posto assoluto. La domanda pro capite vede ancora al primo posto gli Stati Uniti, seguiti dalla Germania e dal Regno Unito.
Nel giorno dell'esordio europeo inoltre Disney+ è stata scaricata 5 milioni di volte, secondo la ricerca pubblicata da App Annie, anche se sul risultato pesa l'emergenza coronavirus. Disney+ comunque risultava la settima applicazione non di gioco al mondo considerando solo il 2020 e prima del lancio in Europa, un risultato sicuramente impressionante tenendo presente la disponibilità in soli 5 mercati.
Fonte: Advanced Television, Eurosat
Commenti (6)
-
Era prevedibile, ho visto la prima puntata e mi è piaciuta molto, mi abbonerò al più presto per finire di vedere la serie.
-
Mah. Ho visto fino alla terza puntata e ho l'impressione che la tensione e il ritmo del racconto vada calando episodio dopo episodio. Apprezzo invece la buona fattura della serie e lo sforzo produttivo. Non gradisco invece il rilascio di un episodio una volta la settimana. Trascorsa la prova gratuita di 7 giorni l'ho rinnovata per un mese a € 6,99. Non credo che sarò un utente continuativo perchè il mondo Disney, nonostante la buona qualità dei prodotti, è per i miei gusti un po' troppo limitato nella varietà dell'offerta.
-
Il rilascio di un episodio a settimana lo fanno perchè altrimenti nessuno si abbonerebbe ed a giudicare dal tuo commento hanno ragione. Il catalogo disney invece a me sembra bello ricco, casomai mi soffermerei sulla qualità dato che ad oggi è sicuramente indietro ad Amazon e Netflix.
-
Era prevedibile anche considerando che la gente è a casa per colpa di sto dannato virus e che non è stata pubblicata nessun altra serie/stagione di successo dagli altri provider... se fosse ad es. uscita la 4a stagione di stranger things probabilmente avremmo visto altri dati.
-
beh domani esce la casa di carta su Netflix...
-
appunto, domani
... magari domani sarà la Casa di Carta (che non ho ancora mai guardato anche se ogni volta mi dico: Ora la inizio) in testa alla classifica delle serie tv