Sony: primi dubbi sul futuro dei supporti?
In occasione di una recente conferenza tenutasi a Londra, il presidente di Sony Computer Entertainment David Reeves ha ammesso che il futuro della distribuzione dei giochi passerà per il web, ma a quanto pare non solo i giochi...
Una cosa è certa, Sony sembra ultimamente molto più reattiva ai cambiamenti dello scenario rispetto al recente passato (vedi Mp3 e LCD, giusto per citare due casi eclatanti). Ecco che dopo aver ribadito diverse volte la sua totale fiducia nei supporti e in particolare nel Blu-ray - mentre altri importanti attori del mercato sembrano pensarla diversamente e puntare dritto alla distribuzione web (vedi Microsoft, Warner, Apple)- nel corso di una recente conferenza tenutasi a Londra, il presidente di Sony Computer Entertainment David Reeves ha ammesso che il classico sistema di distribuzione su supporti dei contenuti ludici è destinato a soccombere progressivamente a favore del web.
Reeves, nel corso di un'intervista rilasciata ai colleghi britannici di MCV ha poi aggiunto: "Riteniamo che la distribuzione su disco sia destinata a crollare man mano che le prestazioni delle connessioni Internet a banda larga andranno migliorando". A questo proposito è interessante notare come già attualmente, il 40% degli utenti PS3 abbia acquistato almeno un gioco direttamente online dal portale PlayStation Network. Secondo le previsioni di Sony Computer Entertainment nel giro di 5 anni, le vendite di giochi online eguaglieranno quelle su supporto.
Sempre in questo contesto, è proprio notizia di ieri, l'espansione dell'accordo tra Sony e DivX, con la casa nipponica che potrà utilizzare l'efficiente codec e la relativa piattaforma DRM per tutti i suoi film a livello mondiale (il primo accordo riguardava solo il mercato statunitense). Al momento i responsabili Sony mantengono il massimo riserbo sugli sviluppi di questo accordo, ma sappiamo che è finalizzato alla vendita di contenuti audio-video via web - Video On Demand. E guarda caso la PS3 è già compatibile con i file DivX...
Per maggiori informazioni: comunicato stampa DivX
Fonte: MCV, Redazione
Commenti (18)
-
Da sottolineare, poi, che il risparmio sarà solo per le major: supponiamo anche che ci offrano in download un file di qualità strepitosa da 50 GB, dove lo mettiamo? In un hdd, ovvio, da pagare a parte. ;
@ Maxi:
Confermo che si dovrebbe trattatre dell'interfaccia della prossima PlayTV. -
Supporti obbligatori!!!
Una Cosa che non capisco è come mai quando si parla di supporti si parli solo di film e non di tutto quello che gira attorno...
Ad esempio io sono un fotografo professionista ed ho fatto già qualche lavoro in hd masterizzandolo su Blu-Ray.
Come consegnerei agli sposi il video su harddisk portatile da prestrare ai genitori, amici e così via senza capitoli, menù, ecc.
ROBA DA MATTI!!!! -
Blu-Ray Disc
Questa è la pagina dedicata:
[B][COLOR=Red] ___[CUT]___[/COLOR][/B] -
@ Augustido
Oltre al palese OT (ti ricordo che si sta commentando una News con un preciso argomento che non ha nula a che vedere con i Servizi fotografici per cerimonie), ti faccio una semplice domanda: ti sei preso la briga di leggere il regolamento del Forum, considerato che lo hai accettato e sottoscritto al momento dell'iscrizione ?
Credo proprio di no, altrimenti avresti evitare di inserire un link al sito di una attività commerciale, anche se tua.
Se vuoi fare pubblicità sul Forum alla tua attività non c'è alcun problema, basta seguire gli appositi canali e pagare il dovuto, tieni presente che AVMagazine è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità.
Il tuo account è sospeso sino a che non chiarirai, con me o con l'Amministratore, il tuo comportamento, con contemporanea dichiarazione di accettare e rispettare, per il futuro, tutte le regole del Forum, nonchè indicare i punti del regolamento che hai violato.
Grazie e ciao. -
Magari avremo due canali di distribuzione: uno via web a basso costo per il popolo e uno costoso di supporti fisici con tanto di gadget e custodia.
Il marketing punta al profitto, non alla carità. -
Ormai una grossa percentuale della musica passa per il web,anche i costruttori di apparecchi HI_END se ne stanno rendendo conto(e questo la dice lunga) ,proponendo macchine di conversione D/A con l'ingresso ethernet,e solo quello,dal costo non proprio abbordabile.
Non vedo come il video o i contenuti audiovideo,che siano film o altro possano con il tempo sottrarsi a questa regola. -
Tutto sommato personalmente sono a favore,purché la qualità sia garantita e paragonabile al supporto ottico,vuoi mettere la comodità
La passione nel collezionare gli scatolotti non ce l'ho -
non vedo perche' alcuni debbano scandalizzarsi: ogni sistema di fruizione avra' a disposizione a costi e qualita' predefiniti il multimediale relativo.
mi spiego meglio: la tv per il cellulare ha costi e qualita' adatti ai cellulari, parametri ben diversi da cio' che e' fruibile dal web, dalla tv o dal supporto ottico.
diciamo che non bisogna scandalizzarsi se la qualita' offerta da un canale fosse troppo bassa, va' sicuramente bene per il mezzo tecnologico utilizzato.
l'mp3 fa' schifo? non e' vero, per alcuni usi e' decisamente la cosa piu' comoda che possa esserci. il vinile e' scomodo? per alcuni usi no.
insomma, meno male che l'offerta si allarga. staremo a vedere cosa sapra' offrirci il mercato.
ciao
Gianni