Sony: nuovo supporto ottico per i giochi?

Gian Luca Di Felice 14 Gennaio 2010, alle 15:23 Media, HD e 4K

Secondo quanto riportato dai colleghi di Play3, Sony starebbe sviluppando un nuovo supporto ottico da integrare all'interno della futura PlayStation 4. Quest'ultimo però sarebbe dedicato unicamente a videogiochi molto complessi

Sono in molti ad ipotizzare che il Blu-ray possa essere l'ultimo supporto ottico del mercato, visto che nei prossimi anni si prevede una progressiva affermazione della distribuzione dei contenuti multimediali via web. Ma per determinate applicazioni, potrebbe non essere così. Da appassionato di audio-video mi viene da pensare al 4K, se non addirittura all'8K, ma Sony starebbe invece pensando a un nuovo supporto molto più capiente dell'attuale Blu-ray da integrare nella futura console PlayStation 4 e che possa servire alla riproduzione di videogiochi particolarmente evoluti e complessi.

A dichiararlo è stato un responsabile della multinazionale nipponica - Shuhei Yoshida - nel corso di un'intervista ai colleghi di Play3. Lo stesso non esclude comunque che possa essere utilizzata molto più semplicemente un'evoluzione a più strati dell'attuale Blu-ray, soluzione che consentirebbe di contenere enormemente i costi produttivi rispetto ad un nuovo formato. Ma se i giochi di nuova generazione richiedessero ancora più spazio di archiviazione? Secondo quanto riportato da GameInformer, sembra che Sony stia attualmente sviluppando un nuovo supporto olografico capace di archiviare fino a 6TB di dati. Sarà davvero confinato esclusivamente al mondo videoludico?

Fonte: Play3

Commenti (39)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 19:46

    Esageratoooo
    Già oggi i proiettori riproducono ben più del REC709 e con i futuri proiettori a LED , la riproduzione sarà ancora più accurata.

    Comunque , per chi ha spazio , uno schermo di 3 0 4 metri è già più che sufficiente...
  • vincent89

    14 Gennaio 2010, 19:49

    A volte mi chiedo se viviamo nelllo stesso pianeta. Il taglio consumer è il 42 pollici. E con questo ho detto tutto
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 19:55

    Io ho sempre in testa la videoproiezione , e li la qualità della sorgente è molto importante.
    Poi i colori migliori IMHO si noteranno anche su un 42 e poi la dimensione dei TV si fa sempre più importante.

    Poi se pensi che siamo già al punto d'arrivo e che tutto si debba fermare , bhè: no comment.

    (ma quanti poi ho scritto?!?!?!?!? )
  • vincent89

    14 Gennaio 2010, 20:00

    Ovvio che in questo ambito c'è un punto di arrivo! Non puoi andare oltre la risoluzione dell'occhio umano, e di certo non puoi metterti attaccato allo schermo per poter notare ogni caratteristica di ogni pixel. Poi il problema non si pone. Visto che nessun colosso dell'elettronica con un manager con un minimo di cervello investirebbe su una cosa di cui nessuno vede la differenza.
    La tecnologia nell'ambito video proseguirà verso altre direzioni. Non di certo lo spazio colore esteso
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 20:03

    E' assolutamente comprensibile il tuo discorso , ma mi sa che ti basi troppo sulla teoria.

    Ti auguro di entrare nel mondo della videoproiezione al più presto.
  • vincent89

    14 Gennaio 2010, 20:03

    Mi sono dimenticato la cosa più importante:
    1) a chi mai interessano queste caratteristiche? (in un forum poche, figurati la gente normale che è quella che fa il mercato)
    2) Chi mai sarebbe disposo a spendere dei soldi per questo tipo di upgrade?
  • vincent89

    14 Gennaio 2010, 20:10

    Sai quall'è il problema? Questa cosa dell'HD, 4k, lossy/lossless, spazio di colore esteso e tutto quello che ci va dietro, è solo un ossessione. Si perde di vista il vero protagonista di questo hobby che non è di certo lo strumento. Ma il contenuto. E non usiamo la scusa di goderci al meglio il film, perchè se così fosse il BD basta e avanza. Quello che vedo spesso in questo forum ormai è un circolo vizioso, che punta a valorizzare gli strumenti e non il contenuto. Si arriva a comprare BD solo perchè sotto il profilo A/V sono fighi. E IMHO la cosa è veramente triste e ridicola
    Già ora col BD mi faccio troppi problemi. Almeno al tempo della vhs non avevo problemi, e forse il film me lo gustavo meglio senza queste paranoie. Perchè questo è il loro nome
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 20:17

    Originariamente inviato da: vincent89
    che punta a valorizzare gli strumenti e non il contenuto...



    Certo... E' un Forum tecnico , mica un cine forum pseudo filosofico...

    Il contenuto è imprescindibile , ma poi ognuno ha i propri gusti ed è libero di guardarsi pure i Puffi su un Cine9.

    Il futuro del mercato non lo decidiamo noi , ma in una certa misura la massa.

    A me fa pure tanto piacere infervorarmi su prospettive tecnologiche che ancora non ci sono e che forse mai arriveranno e credo che per un vero appassionato di tecnologia sia normalissimo e sano.
  • aznable-r

    14 Gennaio 2010, 22:41

    certo che con il 99.9% dei giochi attuali a cui bastano 6gb è impellente l'introduzione di un supporto di 6tb (3 ordini di grandezza).
  • ais001

    14 Gennaio 2010, 23:30

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85
    senza dubbio un gioco da 6tb metterebbe in ginocchio la pirateria

    ... con 6TB ci stanno quasi tutti i giochi attualmente in commercio.... praticamente spendi 300€ per la console e 100'000 € per l'unico disco che contiene tutti i giochi (praticamente un mutuo )

    ... comunque non aveva detto la Sony che voleva eliminare l' UDM ed il BRD per favorire l' OnDemand??? sta a vedere che ci hanno ripensato qui in europa (visto il successone della PSP-Go )

    ... secondo me clona il supporto della Nintendo o della vecchia SEGA e si torna alle cartucce (ma fatte con gli HDD SSD)
« Precedente     Successiva »

Focus

News