Sony: nuovo supporto ottico per i giochi?

Gian Luca Di Felice 14 Gennaio 2010, alle 15:23 Media, HD e 4K

Secondo quanto riportato dai colleghi di Play3, Sony starebbe sviluppando un nuovo supporto ottico da integrare all'interno della futura PlayStation 4. Quest'ultimo però sarebbe dedicato unicamente a videogiochi molto complessi

Sono in molti ad ipotizzare che il Blu-ray possa essere l'ultimo supporto ottico del mercato, visto che nei prossimi anni si prevede una progressiva affermazione della distribuzione dei contenuti multimediali via web. Ma per determinate applicazioni, potrebbe non essere così. Da appassionato di audio-video mi viene da pensare al 4K, se non addirittura all'8K, ma Sony starebbe invece pensando a un nuovo supporto molto più capiente dell'attuale Blu-ray da integrare nella futura console PlayStation 4 e che possa servire alla riproduzione di videogiochi particolarmente evoluti e complessi.

A dichiararlo è stato un responsabile della multinazionale nipponica - Shuhei Yoshida - nel corso di un'intervista ai colleghi di Play3. Lo stesso non esclude comunque che possa essere utilizzata molto più semplicemente un'evoluzione a più strati dell'attuale Blu-ray, soluzione che consentirebbe di contenere enormemente i costi produttivi rispetto ad un nuovo formato. Ma se i giochi di nuova generazione richiedessero ancora più spazio di archiviazione? Secondo quanto riportato da GameInformer, sembra che Sony stia attualmente sviluppando un nuovo supporto olografico capace di archiviare fino a 6TB di dati. Sarà davvero confinato esclusivamente al mondo videoludico?

Fonte: Play3

Commenti (39)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • grendizer73

    14 Gennaio 2010, 17:30

    Originariamente inviato da: Nenco
    Già ora su ps3 non esiste pirateria...


    Non essere così sicuro di questa affermazione ,hanno trovato un baco che permette il rip dei giochi...........

    Ciao

    Alex
  • Don_Zauker

    14 Gennaio 2010, 17:45

    ...più che altro da quando non esistono più le limitazioni dovute al PAL , rispetto alle console di vecchia generazione la pirateria è diventata meno appetibile e conveniente.

    Compro spesso giochi in giro per il mondo a prezzi realmente irrisori.

    Leggendo la notizia, comunque, ho sorriso. Ormai i produttori pensano al next senza aver consolidato il parco titoli esistente... un po' come per il 3D e per l'asfissia nel largo consumo dei BD.
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 19:20

    Bhè , già il cambio di formato non è ancora stato digerito , anzi da alcuni manco recepito

    Però l'evoluzione tecnologica mi infervora da morire ,
    quindi: EVVIVA L'OLOGRAFICO!!!
  • vincent89

    14 Gennaio 2010, 19:26

    L'olografico è altamente inutile nel contesto attuale
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 19:27

    Se ci infili il Film senza compressione (bhè veramente un po ci vuole) , io non lo vedo inutile...
  • vincent89

    14 Gennaio 2010, 19:32

    Della serie vorresti un file DCP. E dove pensi di notare la differenza? Su un 3 metri di base per caso?
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 19:35

    A quel punto almeno 3 metri...

    Ma le differenze si noteranno comunque.... Al sol pensiero sbavo
  • vincent89

    14 Gennaio 2010, 19:38

    Ma dai. Che differenze vuoi notare. Forse con un vpr da DC e non di certo su un misero 3 metri di base. Di sicuro non da giustificare il costo del cambio supporto. Già hanno capito che il supporto per il 4k consumer non è la strada da seguire. Per questo infatti hanno imboccato la strada del 3D, che nel bene o nel male porta con se dei cambiamenti rilevanti
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 19:40

    IMHO , risoluzione a parte , migliorie in termini di colore e sfumature (hardware permettendo) saranno ben percepibili.

    Poi , che sarà , sarà...
  • vincent89

    14 Gennaio 2010, 19:43

    Si, magari come ho detto con un vpr da DC da 60K di euro + lenti + schermo da 10 metri di base. Tutte cose ovviamente dedicate al mercato consumer
« Precedente     Successiva »

Focus

News