
Sono in molti ad ipotizzare che il Blu-ray possa essere l'ultimo supporto
ottico del mercato, visto che nei prossimi anni si prevede una progressiva
affermazione della distribuzione dei contenuti multimediali via web. Ma per
determinate applicazioni, potrebbe non essere così. Da appassionato di
audio-video mi viene da pensare al 4K, se non addirittura all'8K, ma Sony
starebbe invece pensando a un nuovo supporto molto più capiente dell'attuale
Blu-ray da integrare nella futura console PlayStation 4 e che possa servire alla
riproduzione di videogiochi particolarmente evoluti e complessi.
A dichiararlo è stato un responsabile della multinazionale nipponica - Shuhei
Yoshida - nel corso di un'intervista ai colleghi di Play3. Lo stesso non
esclude comunque che possa essere utilizzata molto più semplicemente
un'evoluzione a più strati dell'attuale Blu-ray, soluzione che consentirebbe di
contenere enormemente i costi produttivi rispetto ad un nuovo formato. Ma se i
giochi di nuova generazione richiedessero ancora più spazio di archiviazione?
Secondo quanto riportato da GameInformer, sembra che Sony stia attualmente
sviluppando un nuovo supporto olografico capace di archiviare fino a 6TB di
dati. Sarà davvero confinato esclusivamente al mondo videoludico?
Fonte: Play3 |