Sony: molti film 2D saranno convertiti in 3D

Gian Luca Di Felice 04 Dicembre 2009, alle 15:30 Media, HD e 4K

Con il prossimo avvento dei televisori e delle sorgenti 3D, serviranno contenuti stereoscopici per alimentare il mercato e Sony conferma di essere già al lavoro per convertire un buon numero di film di catalogo in 3D

Al pari di quanto successo con l'avvento dell'audio 5.1 nei DVD, in cui gran parte delle tracce audio dei film di catalogo in semplice stereo o surround matriciale sono state rimasterizzate in multicanale discreto, Sony ha annunciato che un buon numero di film originariamente in 2D sarà convertito in 3D per assicurare al nascente mercato della stereoscopia casalinga una sufficiente line-up di film in 3D. A confermare l'intenzione è stato lo stesso presidente di Sony Corporation, Howard Stringer, che ha anche rivelato qualche dettaglio sui titoli in lavorazione.

Per fare qualche esempio, Stringer ha escluso che il film-concerto "This is it" di Michael Jackson possa arrivare in 3D, così come per "Spider-Man" (quanto meno al momento). I tecnici di Sony Pictures starebbero invece già lavorando a una riconversione in 3D di "Men in Black", che dovrebbe arrivare in Blu-ray 3D nel corso del 2010. Sony avrebbe ulteriori sorprese in cantiere, ma Stringer ha preferito per ora non sbilanciarsi.

Secondo l'agenzia Associated Press è molto probabile, inoltre, che Peter Jackson e George Lucas stiano preparando le conversioni in 3D delle trilogie de "Il Signore degli Anelli" e di "Guerre Stellari" (come vi avevamo già anticipato qualche mese fa, n.d.r.). Senza dimenticare che James Cameron ha già confermato che anche "Titanic" avrà un giorno la sua versione 3D!

Fonte: AP

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Vince 15

    04 Dicembre 2009, 18:57

    Guardate, IO da assoluto-sostenitore-super-fan del 3D dico.. perfavore, ZERO conversioni! Non hanno senso!
  • Andrews

    04 Dicembre 2009, 19:00

    Originariamente inviato da: bubibui
    ... ma a mio parere il 3D visto nei cinema e su tv, non è che sia cosi strepitoso.. .


    A me piace tantissimo, poi de gustibus. Lasciamo stare il 3D su tv, perchè vedere immagini 3D su un francobollo da 32 non credo sia un'esperienza entusiasmante . Parliamo di videoproiettori e schermi da 100 e oltre pollici...
  • fabio_si

    04 Dicembre 2009, 19:25

    Scusale la totale ignoranza.
    Da quello che ho capito per vedere i contenuti 3D sarà necessario un TV o un VPR apposito ?
    Non è che per caso fossero tanto buoni da far uscire i film in doppia versione ? Cioè il 3D Sony e quello tradizionale da vedere con gli occhialetti verdi e rossi ?
  • koshien

    05 Dicembre 2009, 01:36

    @fabio_si: quella che dici è una possibilità, anche se molto remota...si rischierebbe fra l'altro di confondere i consumatori.
    E poi l'anaglifo non è sempre ben visto dai produttori...Monsters Vs Aliens è stato infatti presentato nella sola versione bidimensionale, anzichè proporre il 3D anaglifo con occhialetti rossi e blu
  • fabio_si

    05 Dicembre 2009, 13:32

    Soprattutto perchè il loro interesse è fare in modo che tutti una volta passati agli LCD poi chi non l'ha già fatto ai LED e infine (almeno per adesso) tutti comprino le TV 3D.
    Mi chiedo ... ma come abbiamo fatto per tanti anni quando l'unica tecnologia disponibile era il tubo catodico ?
    Questi qui hanno trovato la manna !
  • capzero

    05 Dicembre 2009, 17:14

    sia, io non abbocco ed aspetto di avere le prove che tutto funzioni. mai comprato la betacam o il laserdisc o l'hddvd per intenderci....
    ma perchè lamentarsi sempre? fossi l'amministratore del forum bannerei chi fa interventi solo per dire che schifo oppure non mi interessa oppure son fregature....
    a qualcuno questo 3d interesserà pure se i cinema si stanno risollevando grazie a questa tecnologia o no?
    se tutte le case di produzione parlano di 3d, sono tutti più stupidi di noi? o avranno fatto delle ricerche di mercato?
    scusate lo sfogo ma leggo al 90% commenti fuori tema. una volta tanto volevo ribadirlo.
  • 55AMG

    05 Dicembre 2009, 18:07

    Servono prove.
    Io la trovo l'ennesima (mal riuscita) trovata commerciale.
    Quanto fatto notare prima dai vostri interventi non puo' che essere vero e non puo' che giustificare quanto certi risultati siano ancora lontani da ottenere tra le mura di casa.
  • utch

    06 Dicembre 2009, 12:44

    io la trovo una bella presa in giro...ma tutti quelli che hanno comprato tv da poco che fanno buttano la tv da 3000 euro per prenderne una nuova compatibile 3D!!! io la vedo l'ennesima boiata perchè non sanno più che fare. piuttosto avrei creato una tecnologia che andasse bene almeno con le tv full HD recenti, poi dicono che c'è la crisi!!!!
    dimenticavo io sono possesore di un pioneer 5090H e non lo cambio per almeno qualche anno lo so che nessuno mi obligherebbe però che palle.
  • aznable-r

    06 Dicembre 2009, 18:59

    e questa cosa sarebbe l'ennesima minaccia? in pratica da un pò ci stanno dicendo di non comprare nessun hardware in quanto questo fantomatico standard per il 3d non pare trovare nessuna finalizzazione e adesso ci dicono di non comprare neanche i films... ma lol siamo proprio alle comiche
  • koshien

    07 Dicembre 2009, 00:28

    Quando si compra qualcosa bisogna sapere cosa si sta acquistando... se c'è scritto full-hd sulla confezione aspettatevi il full-hd, perchè è quello che avrete e che vi spetta di diritto.
    Nulla di più, nulla di meno.
« Precedente     Successiva »

Focus

News