Sony lancia il CD "Blu"

sabatino pizzano 05 Novembre 2008, alle 15:39 Media, HD e 4K

Atteso per il prossimo 24 dicembre l'esordio sul mercato giapponese del Blu-spec CD, il nuovo formato CD pensato da Sony per sostituire il "vecchio" CD e nato dall'esperienza maturata in ambito Blu-ray Disc

Con il SACD che in effetti non ha mai preso veramente piede in quanto a diffusione di massa, e con il Blu-ray Disc che cerca in tutti i modi di farsi strada, Sony prova ad imporre un nuovo standard anche per quanto riguarda i CD-Audio: il Blu-spec CD.

Come ci suggerisce il nome, trattasi di un nuovo supporto che condivide per grandi linee la tecnologia di produzione dei Blu-ray Disc ma che, secondo quanto sostenuto dallo stesso produttore giapponese, sarebbe compatibile in lettura anche con gli attuali lettori CD a laser rosso e conforme alle medesime specifiche CDDA/Red Book del CD-Audio.

Sony garantisce che questo nuovo CD "Blu" potrà fare affidamento su qualità sonore superiori rispetto agli attuali CD grazie all'utilizzo di materiali polimerici in policarbonato e la tecnologia con laser blu che farebbe venire meno il problema del jitter. Nulla si sa ancora circa la tipologia di campionatura delle tracce audio contenute. Per questo motivo si pensa che tale nuovo formato possa avere tutte le carte in regola per sostituire (finalmente), dopo tanti anni di servizio, il vecchio e consolidato CD, anche se tutt'ora non ci è ancora chiaro quale sarà la strategia commerciale di Sony in merito al posizionamento sul mercato di questo Blu-spec CD: nello specifico, non sappiamo ancora dirvi se nei piani del produttore giapponese questo nuovo formato affiancherà il CD (ed il SACD), oppure andrà a sostituire completamente proprio il CD.

Ben 60 titoli sono attesi per il prossimo 24 dicembre in Giappone, tra i quali segnaliamo "Kind of the Blue" di Miles Davis. I prezzi spazieranno dai 25 ai 42 dollari per singolo disco (alla faccia dell'abbassiamo i prezzi per combattere la pirateria! n.d.r.).

Per ulteriori informazioni: comunicato stampa in giapponese

Fonte: Impress

Commenti (89)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • zLaTaN_85

    05 Novembre 2008, 19:06

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    mercato di mp3? Cioè, c'è più gente che compra MP3 piuttosto che CD? Spero che tu non ti riferissi al download illegale, perchè quello non si può definire un mercato.


    mi riferivo all'aspetto qualitativo, se la massa è abituata con gli mp3 dubito che sia interessata a supporti dalla qualità più elevata, già il CD è pienamente sufficiente per loro

    cmq la vendita online di mp3 (legali) sta crescendo vertiginosamente che i cd siano sulla fase finale del loro ciclo di vita è assodato, ma che a sostituirli sarà sto coso della sony non credo proprio
  • alfiere

    05 Novembre 2008, 19:07

    Originariamente inviato da: paolodt
    ... e perciò non sarà mai supportato.


    Cosí parló Zarathustra.
  • alfiere

    05 Novembre 2008, 19:15

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85
    già il CD è pienamente sufficiente per loro


    ...ma non per me

    ...e quanto agli M... agli MP..solo a sentirli nominare mi gira testa ,mi si appannano i sensi e ....non riescxz ...neanqw piú ...a...skrr...a..skkrrrrr............
  • Brigno

    05 Novembre 2008, 19:40

    Io potrei pensare a ricomprare tuttala mia collezione di CD solo se uscissero dei cofanetti (in realtà uno o due BR) con tutte (e sottolineo TUTTE) le canzoni di un autore/periodo/genere musicale ad alta qualità (tipo SACD anche con compressione senza perdita di qualità


    Tipo:
    BR dei Beatles, dei Nirvana....

    Allora comprerei sia un lettore esoterico che i vari cofanetti...

    PS: ovviamente se fatti bene e non come quelle schifezze che sempre più spesso ci vendono!
  • pistu

    05 Novembre 2008, 23:20

    Il sacd era il futuro dell'audio.Peccato la gente preferisca audio multicanale e video musicali.Oramai non si trovano + nemmeno su play.com.
    I pochi sacd che ho sono spettacolari.
  • gattapuffina

    06 Novembre 2008, 01:14

    Mah, non capisco cosa ha in mente Sony, se le caratteristiche sono queste:

    sarebbe compatibile in lettura anche con gli attuali lettori CD a laser rosso

    qualità sonore superiori rispetto agli attuali CD grazie all'utilizzo di materiali polimerici in policarbonato e la tecnologia con laser blu che farebbe venire meno il problema del jitter

    E' chiaro che si tratta di un prodotto ibrido con 2 strati, uno uguale al CD attuale per la retrocompatibilità, ma che non porta nessun beneficio, e l'altro che richiede un laser blu, quindi un apparecchio apposito (basterà un normale lettore Bluray, magari un upgrade firmware ?), per ottenere gli eventuali miglioramenti qualitativi.

    Ma allora, non c'erano già queste due opzioni ?

    1) SACD Ibridi

    2) Usare i Bluray solo per l'Audio

    Che serve un nuovo standard, presumibilmente destinato al fallimento, visto che costa più del SACD, più del Bluray e non mi pare che offra gli stessi miglioramenti rispetto dal CD ? Non si sa nulla sulla frequenza di campionamento, nulla sul bitrate, nulla sulla tecnologia usata (PCM, DSD ??? Boh?? )

    UPDATE:

    Cercando qualche info in giro, pare che la tecnologia a laser Blu venga usata SOLO durante la stampa, ma per la riproduzione ci vorra solo un normale lettore CD a laser rosso:

    http://www.engadgethd.com/2008/11/0...ec-cd-standard/

    Pare che stampare il CD con il laser Blu permetta di creare un disco con meno possibilità di errori di lettura...

    BOH...sono sempre più perplesso: ma chi glielo spiega alla gente, dopo che per 25 anni gli è stato detto che il CD è digitale e quindi perfetto, che i CD che hanno in casa hanno errori, e vanno tutti ricomprati perchè c'è un nuovo sistema che ne fa di meno ???
  • starc

    06 Novembre 2008, 13:26

    io non mi precoccuperei tanto del prezzo in questa fase, si tratta di prodotti altamente innovativi e di nicchia quindi il prezzo di vendita è tale. Poi se e quando si affermerà il fromato dovranno necessariamente scendere
  • loreeee

    06 Novembre 2008, 19:53

    si ma se il gioco non vale la candela, il formato non si afferma.. specie con questi prezzi
  • Simon71

    06 Novembre 2008, 20:24

    ...E intanto i Vinili stanno tornando prepotentemente alla carica...
    Proprio oggi ho visto le ristampe a 140Mg. dei classici del rock....Data di stampa: 2008!!
    E la cosa che non so se faccia ridere o piangere è che alcuni costano 15 Euro!! Cioè 15 euro per un prodotto che costa a monte più di un Cd realizzarlo
    La cosa bella è che un Vinile ha una frequenza di campionamento se così si può dire pressoché infinita....Sarebbe bello realizzare da un disco immacolato un Mp3 (o Aac, o Ogg) a 320 e sentire come suona...Per me ci sarebbero delle (belle) sorprese
  • pistu

    06 Novembre 2008, 21:14

    sarà uno dei tanti brevetti che sony mette in cassaforte per eventuali utilizzi futuri, come il brevetto del controller ad ultrasuoni per ps3
« Precedente     Successiva »

Focus

News