Presto Blu-ray Disc da 67GB?

Gian Luca Di Felice 04 Gennaio 2010, alle 09:50 Media, HD e 4K

Grazie allo sviluppo di un nuovo algoritmo Sony e Panasonic sarebbero riusciti a ottimizzare lo spazio disponibile sui dischi Blu-ray, arrivando ad archiviare 33,4GB su ogni strato per un totale di 67GB su BD doppio strato

Con il prossimo arrivo dei film in Blu-ray 3D, la capacità massima di 50GB sui Blu-ray doppio strato rischia di essere un compromesso insufficiente in termini di qualità assoluta. Sony e Panasonic hanno quindi unito le proprie forze per cercare di spremere ulteriormente l'attuale capacità di ogni strato BD, arrivando a sviluppare un nuovo algoritmo definito i-MLSE - Maximum Likelihood Sequence - che consente di ottimizzare la precisione di lettura dei dati e limitare i fenomeni di fluttuazione dei segnali.

Questa soluzione consentirebbe di archiviare fino a 33,4 GB di dati per ogni strato, raggiungendo così quasi 67GB di spazio sugli attuali supporti doppio strato (BD50, o meglio BD67). Dal punto di vista hardware, si tratterebbe solo di ottimizzare il funzionamento del laser blu degli attuali drive Blu-ray e quindi gran parte degli attuali lettori potrebbe funzionare con i supporti BD67 via un semplice aggiornamento firmware. Rischiano di essere esclusi solo i lettori di prima generazione, mentre Sony afferma che tutte le PS3 sarebbero compatibili via aggiornamento.

Al momento, Sony e Panasonic, stanno aspettando il vaglio della Blu-ray Disc Association, ma sembra proprio che i BD33 e i BD67 possano un giorno fare la loro comparsa sul mercato (magari in tempo per l'uscita dei primi film in Blu-ray 3D). Maggiori dettagli verranno svelati nei prossimi giorni in occasione del CES 2010.

Fonte: Tech-On

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ghiltanas

    ghiltanas

    04 Gennaio 2010, 23:49

    Presto Blu-ray Disc da 67GB?

    [QUOTE=fabry20023]
    Ma perchè il cambio di un bd,per la seconda parte (vedi un ipotetico Signore degli anelli Extended) vi disturba così tanto ???
    Dopo un paio d'ore e passa di film consecutivi una pausa per sgranchirsi le gambe fa bene alla circolazione.:p :p :p[/QUOTE]

    mi sa fatica alzarmi dal divano :D
    no apparte gli scherzi, i motivi sono 2:
    con 2 bd credo nn si possa effettuare il seamless branching, secondo motivo ho paura che forzerebbero ciascun film su un bd ciascuno, riducendo la qualità...nn sarebbe un'ipotesi cosi remota, viste le porcate che combinano le major a volte..
    Il signore degli anelli è cmq un caso limite in tal senso:) , era anche un pò scherzoso il mio post. L'applicazione principale è per il 3d, in cui un film occupa il 50% in + rispetto alla versione 2d, quindi ecco praticamente necessario + spazio.
    Ben venga una soluzione cosi, che garantisce un upgrade indolore per gli utenti :) (chissà se aggiorneranno qualche marchio? :wtf:)
  • fabry20023

    fabry20023

    05 Gennaio 2010, 09:21

    Presto Blu-ray Disc da 67GB?

    [QUOTE=ghiltanas].... il seamless branching, secondo motivo ho paura che forzerebbero ciascun film su un bd ciascuno, riducendo la qualità...nn sarebbe un'ipotesi cosi remota, viste le porcate che combinano le major a volte..
    :wtf:)[/QUOTE]
    Speriamo che questa retrocompatibilità sia un fatto reale,la mia Ps3 pare
    sia pronta per qualsiasi cosa....Almeno sulla carta...:read:
    In effetti devo dire che fino ad ora non ho mai riscontrato problemi con nessun tipo di BD pubblicato(e sulla mia consolle/lettore ne sono passati tanti),la soluzione dei problemi è sempre stata risolta con l'aggiornamento del firmware....Ma fino a che punto questo "soluzione" potrà resistere ?:wtf:
    Lo scopriremo solamente con i nuovi tipi di BD.:p
  • nano70

    nano70

    05 Gennaio 2010, 12:25

    Presto Blu-ray Disc da 67GB?

    [QUOTE=ghiltanas]...se nn altro ciascun episodio del signore degli anelli entrerebbero in un bd...[/QUOTE]
    Anch'io ho pensato subito a LOTR ovviamente in versione extended...:D Chissà...:sperem: Sinceramente preferisco aspettare un pò di più e averlo su un disco invece che subito ma su due dischi (a pari qualità s'intende). Cmq aspettiamoci un qualche aggiornamento firmware. :)
« Precedente     Successiva »

Focus

News