Pinocchio in Blu-ray Disc USA a Marzo
Disney annuncia l'edizione in Blu-ray Disc di Pinocchio che sarà disponibile negli Stati Uniti dal prossimo Marxo 2009, piena zeppa di interessanti sorprese, ad iniziare da due scene tagliate e finale alternativo
Lo scorso 18 Ottobre, Disney ha lanciato in Europa l'edizione in Blu-ray Disc de "La Bella Addormentata nel bosco", disponibile negli Stati Uniti in leggerissimo anticipo. In occasione della conferenza stampa italiana, di cui vi abbiamo raccontato in questo articolo, il responsabile creativo di Blu-ray e DVD Disney David Jessen ci aveva preannunciato di un'altra sensazionale uscita in Blu-ray Disc di un'altro classico Disney: Pinocchio, che il prossimo anno compierà ben 70 anni dalla prima proiezione del lontano 1940.
L'edizione in Blu-ray Disc, preparata in occasione del 70 anniversario, si
preannuncia estremamente interessante, ad iniziare dalla confezione che include
non solo due Blu-ray Disc pieni zeppi di contenuti speciali, anche in BD-Live:
la notizia più interessante è che all'interno della stessa confezione "Platinum"
ci sarà anche il DVD Video a definizione standard. L'uscita del Blu-ray Disc in
USA è prevista per il prossimo 10 Marzo. Segue descrizione dei contenuti in
Blu-ray Disc:
Disco 1
Video: 1080p, aspetto 1,33:1, audio HD fino a 7.1 canali
Cine Explore:
- Pinocchio’s Matter of Facts (notizie e curiosità su Pinocchio)
- Audio Commentary (commento audio di Leonard Maltin, Eric Goldberg e J. B. Kaufman)
- Disney Song Selection (selezione delle canzoni con sottotitoli)Disney BD-Live Network:
- Movie Chat (chat e visione del film condivisa e sincronizzata con altri amici)
- Movie Mail (possibilità di invio di mail con video-messaggio personalizzato)
- Movie Challenge (trivia-game con cui competere tra altri giocatori)
- Disney Movie Rewards Live (concorso a punti da accumulare nelle attività BD-Live e da trasformare in extra da scaricare e altre possibilità)
Disco 2
Pinocchio Knows Trivia Challenge
The Making of Pinocchio: un "dietro le quinte" che racconta la trasformazione del classico di Collodi in uno dei più popolari classici dell'animazione mondiale
Scene eliminate:
- The Story of the Grandfather Tree: Geppetto racconta a Pionocchio dell'albero da cui lui è stato costruito)
- In The Belly Of The Whale: una delle scene eliminate più elaborate e suggestive dell'archivio Disney)Finale alternativo: Una serie di piccoli storyboard rivelano soluzioni differenti sul finale del lungometraggio
The Sweat Box: storia della piccola sala di proiezione all'interno degli Studios dove Mr. Walt passava in rassegna il duro lavoro degli artisti che veniva criticato aspramente quasi sempre)
Live Action Reference FootagePinocchio Art Galleries
Canzoni eliminate: Una raccolta di tutte le canzoni eliminate dal film definitivo
Pinocchio Puzzles: Sei differenti rompicapo che, una volta competati, formeranno un'immagine dal film che prenderà vita.
Fonte: High-Def-Digest
Commenti (23)
-
Mariettiello,ovviamente sono opinioni,ma secondo me i veri grandi e unici classicissimi Disney sono quelli piu' vecchi,il piu' grande di tutti resta Biancaneve.Poi ti do' altre buone notizie
umbo e' 1,37:1,Bambi 1,33:1
-
Di piu':Cenerentola 1,37:1!
-
Azz...ma altri classici in 2.55 oltre all' LBANB?!
-
Alice nel paese delle meraviglie 1,33:1
-
Per carità il formato non si tocca.Questo non vuole dire però che come scelta sia la migliore
Ciao,
Gianluigi -
Col senno di poi,e' vero.Tuttavia un tempo il formato era quello:quando usciranno in BR classici gia' visti in HD-DVD(Casablanca,Robin Hood),scoprirete che sono in 1,33:1.Lo stesso Via col vento e' 1,37:1,cosi' come Il mago di Oz e' 1,33:1.Se vogliamo riscoprire il grande cinema di una volta in HD dovremo abituarci.
-
Peter Pan = 1,33:1
Fantasia = 1,37:1 -
Se non ricordo male, cronologicamente, da Basil in poi sono formato 16:9
LBANB fu un caso sporadicopoi si tornò al 4:3 fino a Basil
-
la mia cmq non era una critica al formato, adoro il 4:3 e i film di un tempo, ma forse per spingere il bluray sarebbe stato meglio riempire gli schermi della gente con tanta qualità e colore...non sò in quanti si terranno le bande nere sui loro bellissimi plasma appena comprati
e se neppure Disney li appaga siamo alla frutta...che fretta c'era di tirar fuori roba in 4:3 con tutto il catalogo che hanno e le pochissime uscite programmate nei prossimi anni (ci facciamo vecchi, uno, max 2 all'anno!) -
Ma su quello NON ci sarà Problema !!
Considera che Buena Vista a catalogo ha Tutti i Pixar presenti e Futuri
Già a fine Novembre esce Wall-E, più spinta di così ....