Paramount e Kingston: film su memorie flash
La major cinematografica ha siglato un accordo con il produttore di supporti flash Kingston per la distribuzione Home Video dei propri film su pennini flash USB e SD Card. Il primo titolo è l'atteso "Transformers - La vendetta del caduto"
Non stiamo parlando di una novità assoluta, visto che già Sony in passato ha venduto alcuni suoi film su Memory Stick e Toshiba ha annunciato meno di un anno fa un progetto ambizioso per la distribuzione legale di film su SD Card (vedi news - a proposito, che fine ha fatto questo progetto? n.d.r.), ma è di ieri l'annuncio ufficiale della sigla di un accordo tra Paramount e Kingston per la distribuzione su pennini USB e SD Card di film.
Paramount si dice convinta che la visione di film su PC portatili e dispositivi mobili sia un mercato in rapida crescita e questo accordo porterà grandi benefici al gruppo negli anni a venire. Per il ora il primo titolo coinvolto da questa "joint-venture" è il nuovissimo "Transformers - La vendetta del caduto", disponibile su pennino flash da 4GB (riutilizzabile poi per altri fini) al prezzo di 29,99 dollari. Nelle prossime settimane arriveranno poi ulteriori titoli e i film saranno proposti anche su schede di memoria SD Card, naturalmente sempre Kingston. Per ora questa iniziativa riguarda unicamente il mercato statunitense.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Paramount Digital Entertainment
Commenti (22)
-
d'accordo che il prossimo tipo di supporto sarà una memoria, ma anche se me li vendono su delle sd i film ( o pennette) io pretendo la mia bella custodia
, e poi dai 4gb? sarà un divxhd
-
Le prime uscite non saranno in hd,
perciò a parte la risoluzione, la qualità video potrà essere ottima, sicuramente meglio di un dvd -
ormai i miei occhi nn possono guardare + nulla in sd...il segnale sd viene filtrato dal mio cervello e ignorato
, è cosi nn ci posso fare nulla
-
Essendo la prima uscita Transformers ed essendo la penna una macchina digitale, questa si trasformerà in un DVD-Video.
Sarà fornito con la penna anche l’All Spark!
-
una delucidazione
quella chiavetta ha filesystem fat32? Nel caso volessero utilizzare file superiori ai 4gb dovrebbero formattare (scusate la terminologia basica) in NTFS?? I lettori attuali sono compatibili con periferiche NTFS??
Scusate ma non ci capisco più nulla. -
Essendo dedicato agli sfigati che vedono film su un dispositivo mobile
la qualità conta meno del prezzo.
Io da sempre auspico invece che con l'aumento delle capacità di memoria delle schedine i films siano memorizzati su tali supporti con qualità degna e in una degna confezione (grandezza tipo dischetti UMD, per esempio).
Ale -
Mi sembra una soluzione adatta a chi vive sul portatile... ma chi vive sul pc :
A) non va a spendere 30 euro per un film
B) conosce soluzioni meno legali e piu economiche per vedersi un film su pc. -
ho utilizzato il termine pc ma intendevo appunto portatile
-
Ragazzi, il progresso avanza velocemente,domani ,nei nostri apparati audiovisivi ,le delicate e dispendiose parti in movimento scompariranno del tutto.Che lo si voglia o no QUESTO E' IL FUTURO!!!!!!!
-
E' l'idea giusta per un prodotto di consumo, direi.
Perfetta per i bambini, poi, che con i dischi ottici non vanno troppo d'accordo.
Ovviamente il prezzo sarà destinato a scendere. Se ora è di 20 Euro, da dollaro, probabilmente finirà a 10-12 Euro e allorà sarà assolutamente accettabile e pratico.
Inoltre consente di ridurre drasticamente lo spazio occupato, un bel guadagno rispetto alle sciocche custodie pressoché vuote di DVD e BD.