Noleggio film su iTunes
In occasione del MacWorld di San Francisco, Steve Jobs annuncia l'avvio del servizio di noleggio dei film attraverso la piattaforma iTunes
Il presidente di Apple Steve Jobs, durante la presentazione stampa al MacWorld di San Francisco, ha annunciato l'avvio del servizio di noleggio film su iTunes (per ora destinato unicamente al mercato statunitense). Secondo quanto riportato da Apple, i film a "noleggio virtuale" vengono scaricati online e possono poi essere riprodotti sui PC Mac e Windows, sull'iPhone e sugli iPod.
Il film sono rilasciati con risoluzione 640x480 punti e il costo del noleggio è di 3,99 dollari per le novità, mentre i titoli di catalogo scendono a 2,99 dollari. Il DRM che gestisce la copia noleggiata consente di poter conservare il film per 30 giorni sul proprio dispositivo, mentre una volta che è stata avviata la riproduzione la copia verrà cancellata dal dispositivo dopo 24 ore. Apple ha dichiarato di aver siglato accordi di distribuzione del servizio con le principali major hollywoodiane.
Per maggiori informazioni:
http://www.apple.com/itunes/store/movies.html?sr=hotnews
Fonte: Twice
Commenti (24)
-
una cosa non capisco: se leggete il riassunto del Keynote su
http://www.macitynet.it/macity/aA30746/index.shtml
al minuto 19:06
il Ceo di 29th century fox Jim Gianopulos:
La gente vuole comprare i DVD e noi diamo loro la possibilità di vederli con iPod. Ci sarà una copia dei film per iPod dentro il Dvd Blu-Ray che a partire da oggi, è possibile usare sia come Dvd da lettori o passarli su iPod con una versione a più bassa risoluzione tramite iTunes
cioè sui BD ci sarà anche una traccia per lettori DVD ?
Guido -
Io credo sia proprio una rivoluzione, anche se purtroppo ancora le connessioni DSL con banda sufficiente ancora latitano, ma arriveranno presto....via etere.
L' apple TV costa 229$ con hard disk da 40giga e 329$ da160giga, meno di un lettore blu ray o hdvd, con l' ultimo aggiornamento che hanno presentato ieri diventa un vero e proprio centro multimediale con tutti i vantaggi che questo comporta.
Siamo davanti a uno scenario simile a quanto accadde nell' HI-FI qualche anno fa, tra i formati HD in guerra SACD - DVD Audio, vinse...l' MP3! -
@ johnvigna
L'affermazione che hai fatto nel post #5, che ho editato, è potenzialmente lesiva nei confronti delle aziende da te citate.
Aspetto chiarimenti in mp, nel frattempo ti sospendo a tempo indeterminato
Amministratore, Redazione e Moderatori si dissociano nel modo più completo dalle frasi riportate. -
Originariamente inviato da: NeroSapere il peso in gb dei titoli hd sarebbe inoltre utile per valutarne la compressione e avere una stima del bitrate.
Nella presentazione consultabile da qui, si vede quando Jobs mostra Apple TV che noleggia un film e pesa circa 1,1 GB. Mi pare fosse uno in risoluzione standard. Era notte fonda quando l’ho visto e non ricordo bene.
Sicuramente il codec sarà Protected H.264 e Protected AAC preparato a dovere. -
Io noleggio parecchi film ( in pratica quasi tutti i film che vedo sono a noleggio, quelli che vedo scaricati da p2p in divx e' perche' non li ho trovati a nolo )
PERO', io mi prendo il dvd, lo metto su pc e lo riporto subito indietro entro 6 ore, al costo di 1.50/1.80€.
4 dollari per un film scaricato da internet a scadenza ( quindi niente costi di gestori-noleggio-supporto dvd ) sono troppi!
Devono scendere a 1.50€
Poi ovviamente, se distribuiranno film fullHD, avranno un punto a loro favore visto che a nolo qui da noi, chissa' quando mai arriveranno... -
Anche secondo me i prezzi sono troppo alti(ed anche io utilizzo,il 90% delle volte,il noleggio per 6 ore,spendendo cifre analoghe a quelle già citate): 10 film sono 50€,un pò troppi,a quel punto,piuttosto,mi abbono a sky hd e spero che la qualità dell'offerta migliori.
-
Trovo interessante l'idea,ma unicamente in formato HD.In piu',c'e' da aggiungere la spesa di Appletv(pensate che Jobs non l'abbia calcolato)perche' uno i film se li vuol godere in poltrona,non su una sedia davanti al computer,e tanto meno sull'IPod.Comunque per la mentalita' italiana(parlo della massa,non di noi malati"
e' un'idea ancora acerba,probabilmente.
-
Non vorrei far pubblicità od andare troppo OT.....ma senza arrivare oltreoceano sul sito della Mediaset è possibile fare la stessa cosa...scaricare episodi di telefilms o films pagando 2-4 euro e vederli solo sul pc da dove si attiva e per qualche giorno soltanto!
Almeno x i prezzi sembran essersi allineati
A quando in Full HD e DTS HD? -
Originariamente inviato da: Onslaughta quel punto,piuttosto,mi abbono a sky hd e spero che la qualità dell'offerta migliori.
- I film su Sky li mandano in onda loro, alle ore che decidono loro. Da iTunes ti scarichi quelli che vuoi, quando hai tempo e voglia di guardarli
- non mi pare che la qualità dell'offerta di Sky stia migliorando, mi sembra ancora tutto in beta...
- quanto paghi per *disdire* Sky ? Con la nuova legge puoi pure disdire quando vuoi, ma in cambio loro stabiliscono la cauzione.
- non c'è un Primafila Sky HD. Se ti interessa solo l'alta definizione, ti devi sorbire pure tutto il resto del pacchetto.
Ti parlo, ovviamente, da ex-utente Telepiù analogico, poi D+, poi Stream, poi Sky, ma da un paio d'anni ho disdetto. Non sono mai riuscito a sfruttarlo vendendo *davvero* una decina di film al mese, che sarebbe la cifra per cui diventa competitivo con il noleggio.
Certo, non essere interessati minimamente al calcio, aiuta parecchio...ovvio che chi senza il pallone non può vivere, troverà probabilmente conveniente fare Sky e aggiungere le opzioni Cinema. Ma chi è interessato SOLO al cinema e SOLO in HD, Sky non ha proprio senso, perchè ti fa pagare un mare di roba inutile. Molto meglio iTunes.
Non vedo altra alternativa, soprattutto in HD (a parte che dobbiamo *comunque* attendere che esca in Italia), o Blockbuster, con la scelta limitata di HD che ha, o i 50 euro al mese fissi di Sky, per almeno 3 anni, pena penali di disdetta. E in 3 anni le cose cambiano, ma tu rimani sempre legato ad un contratto che si paga tutti i mesi e costa disdire. -
E' una questione di soldi ed esclusivamente di quelli: costa troppo,un servizio del genere,per me,che noleggio molti film,è improponibile(noleggio circa un 20-25 film al mese: a 4,99€ a film sono circa 125€,ovvero tantissimo,quanto meno troppo per le mie tasche di studente),a quel punto preferisco abbonarmi a sky(spendo meno)e sperare che migliori la qualità delle trasmissioni hd(e ripeto: sperare che migliori,il che vuol dire che quello che ho visto fino ad ora,pur non avendo sky hd,lo trovo insoddisfacente),sicuramente 25 film al mese di mio gusto li trovo,ma anche se ne trovassi meno pazienza,visto quello che risparmio(che poi è un ragionamento puramente ipotetico,visto che in casa non decido di certo io a cosa abbonarmi,anche perchè difficilmente potrei essere l'intestatario di un abbonamento).
Vedrei meno film in hd? Probabile,ma,ripeto,a quel prezzo lo ritengo un servizio scarsamente fruibile(passerei da pagare 50€ per il noleggio di circa 27 film,a pagare la stessa cifra,ma per 10 film: la differenza è troppa,anche se i film sono in hd,praticamente si riduce a quasi 1/3).