Noleggio film su iTunes
In occasione del MacWorld di San Francisco, Steve Jobs annuncia l'avvio del servizio di noleggio dei film attraverso la piattaforma iTunes
Il presidente di Apple Steve Jobs, durante la presentazione stampa al MacWorld di San Francisco, ha annunciato l'avvio del servizio di noleggio film su iTunes (per ora destinato unicamente al mercato statunitense). Secondo quanto riportato da Apple, i film a "noleggio virtuale" vengono scaricati online e possono poi essere riprodotti sui PC Mac e Windows, sull'iPhone e sugli iPod.
Il film sono rilasciati con risoluzione 640x480 punti e il costo del noleggio è di 3,99 dollari per le novità, mentre i titoli di catalogo scendono a 2,99 dollari. Il DRM che gestisce la copia noleggiata consente di poter conservare il film per 30 giorni sul proprio dispositivo, mentre una volta che è stata avviata la riproduzione la copia verrà cancellata dal dispositivo dopo 24 ore. Apple ha dichiarato di aver siglato accordi di distribuzione del servizio con le principali major hollywoodiane.
Per maggiori informazioni:
http://www.apple.com/itunes/store/movies.html?sr=hotnews
Fonte: Twice
Commenti (24)
-
Originariamente inviato da: CHON...sul sito della Mediaset è possibile fare la stessa cosa...scaricare episodi di telefilms o films pagando 2-4 euro e vederli solo sul pc da dove si attiva e per qualche giorno soltanto!
Io non farei un paragone tra la piattaforma itunes e quella mediaset, sia per servizio che per contenuti.
Per il noleggio offerto da apple appaiono evidenti solo limiti di prezzo, concorrenziale, e tecnologia, banda disponibile in diversi paesi, tra cui il nostro.
La proposta mediaset IMHO è insensata perchè oggi offre solo contenuti già trasmessi in chiaro: glielo ha detto nessuno che da alcuni anni hanno inventato degli apparecchi che si chiamano videoregistratori?
Solo se cambierà l'offerta dei contenuti un portale come rivideo avrà senso; ma temo che non siano ancora pronti per questo genere di servizio: stanno puntando molto su mediaset premium. -
E rossoalice? Anche loro mi pare che offrano titoli in streaming o download (di solito sono film vecchi e la maggior parrte di scarsissimo valore).
-
Originariamente inviato da: naponappyE rossoalice? Anche loro mi pare che offrano titoli in streaming o download (di solito sono film vecchi e la maggior parrte di scarsissimo valore).
E' una questione di contratti.
Mediaset in quanto piattaforma televisiva può offrire solo programmi di cui detiene i diritti per l'Italia, quindi non potrà inserire nel portale rivideo ciò che trasmette la rai, finchè non scadranno i diritti di quest'ultima.
Alice non essendo una piattaforma televisiva non è legata agli stessi vincoli, infatti la sezione payperview ha contenuti interessanti come 300, spiderman3, paprika...
Purtroppo l'offerta è limitata sia in quantità che in qualità. -
E' di oggi la notizia di un articolo sul new york times che pronostica una strada tutta in salita per il servizio in europa.
La causa principale è la frammentazione del mercato e delle società che gestiscono i diritti.
Forse al post 5 ho espresso il tutto in maniera poco british ma il succo del discorso rimane. In europa e in italia il mercato d'intrattenimento digitale è detenuto da pochi e questi pochi hanno tutto l'interesse a far si che rimanga nelle loro mani.
Se si può posto il link da maccity della news