Netflix aumenta il prezzo del Full HD/UHD

Riccardo Riondino 06 Ottobre 2017, alle 12:23 Media, HD e 4K

Negli Stati Uniti il costo dei piani Netflix Standard e Premium, per lo streaming rispettivamente con qualità Full HD e UHD, è cresciuto in misura di 1 e 2 dollari al mese. Analoghi aumenti si registrano in Regno Unito e altri paesi europei, giustificati dagli investimenti per la produzione dei contenuti, per i quali Netflix investirà nel 2018 6B US $

Nella giornata di ieri, Netflix ha aumentato in diversi paesi il prezzo della propria offerta streaming. Il sovrapprezzo riguarda gli abbonamenti per i contenuti Full HD e Ultra HD, mentre il piano base a risoluzione SD resta invariato. Negli USA il piano Standard per lo streaming Full HD per due dispositivi è passato da 9,99 a 10,99 US $, mentre quello Premium UHD su quattro device è aumentato da 11,99 a 13,99 dollari. Lo stesso vale per il Regno Unito, da 7,5 a 8 £ per lo Standard e da 9 a 10 £ per il Premium, e altri paesi europei. Pur non essendo ancora sicuro, appare lecito attendersi che il sovrapprezzo venga applicato anche in Italia, dove i costi sono di 9,99 e 11,99 €.

Negli Stati Uniti l'aumento non sarà immediato ma andrà in vigore dal 17 ottobre. Gli abbonati ne hanno ricevuto comunicazione via email, avendo a disposizione 30 giorni per decidere se accettarlo, cambiare piano o annullarlo. Netflix ha giustificato l'aumento come necessario per poter continuare a migliorare i contenuti e introdurre nuove funzionalità. Per sostenere la competizione con altri colossi del settore, come Amazon o HBO, Netflix investirà nel 2018 una cifra pari a 6 miliardi di dollari. Una categoria che ha accolto positivamente la notizia è sicuramente quella degli operatori di Wall Street, dove il titolo è aumentato del 4% stabilendo un nuovo record.

Per ulteriori informazioni: www.netflix.it

Fonte: AVS Forum, What Hi-Fi

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • adslinkato

    06 Ottobre 2017, 13:30

    Riccardo, credo ci sia un refuso, perché se non erro gli attuali costi mensili di Netflix in Italia sono di 7,99, 9,99 e 11,99€: https://www.netflix.com/it/#this-is-netflix
  • Riccardo Riondino

    06 Ottobre 2017, 14:08

    Originariamente inviato da: adslinkato;4772213
    Riccardo, credo ci sia un refuso, perché se non erro gli attuali costi mensili di Netflix in Italia sono di 7,99, 9,99 e 11,99€: https://www.netflix.com/it/#this-is-netflix


    Scusami, ma non ho capito...ho scritto:

    Pur non essendo ancora sicuro, appare lecito attendersi che il sovrapprezzo venga applicato anche in Italia, dove i costi sono di 9,99 e 11,99 €

    Nel caso non fosse chiaro, il senso è che se i prezzi in USA passano da 9,99 $ a 10,99 $ e da 11,99 $ a 13,99 $, potrebbero (forse) applicare lo stesso sovrapprezzo in Euro, quindi portandolo da 9,99€ a 10,99€ e da 11,99€ a 13,99€

    quale sarebbe il refuso?
  • adslinkato

    06 Ottobre 2017, 14:15

    Dove si parlava di Italia avevo letto 10,99€.
    In ogni caso, ok.
  • l4sty

    06 Ottobre 2017, 15:08

    per la qualità del servizio che offrono, si meritano ogni singolo euro. Netflix è l'amazon del VOD.
  • f_carone

    06 Ottobre 2017, 15:32

    Per ora Netflix si è dimostrata onestissima, cosa rara da trovare in altri operatori di qualsiasi settore in Europa. Puoi disdire e riattivare quando vuoi senza costi, e per giunta se riattivi dopo qualche mese di buio ti concedono senza chiederlo un mese gratuito. Chi altri lo fà, nessuno. Per questo 1 euro in + sul piano standard e 2 in + sul premium glieli concedo volentieri.
    Sono confermati gli adeguamenti anche in Europa dal 9 ottobre.

Focus

News