Netflix aumenta i prezzi anche in Italia

Carla De Iuliis 20 Giugno 2019, alle 13:01 Media, HD e 4K

Crescono di 1 e 2 Euro rispettivamente gli abbonamenti Netflix per i piani Standard e Premium, lasciando invariato solo quello Base, secondo la strategia già adottata nel Regno Unito


- click per ingrandire -

Come ci si poteva attendere dopo gli aumenti scattati in vari paesi, Netflix ha deciso di rendere più salato anche in Italia il costo degli abbonamenti. La rimodulazione segue la stessa strategia adottata nel Regno Unito, ovvero lascia invariato a 7,99€ il piano Base (risoluzione standard su un solo schermo), mentre quelli Standard (visione in HD su due dispositivi) e Premium (Ultra HD/HDR su quattro schermi) aumentano di 1 e 2 Euro, salendo a 11,99€ e 15,99€ rispettivamente.

Le tariffe sono valide immediatamente per i nuovi clienti, mentre i vecchi abbonati riceveranno una notifica via email un mese prima del rinnovo. Sembra quantomeno che sia stato ripristinato il mese di prova gratuito per tutti i piani. Di recente la compagnia lo aveva reso di nuovo disponibile, con una durata che però cambiava in base al dispositivo utilizzato, seguendo ancora una la volta la politica di proporre condizioni variabili agli utenti per poterne valutare le scelte a titolo di test.

Fonte: IGN

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    21 Giugno 2019, 11:03

    Farò più attenzione a staccare la spina per qualche mese l'anno... oggi gli pago un sacco di mensilità a fondo perduto, avendo NowTv e prime video (e non sottovalutiamo Raiplay) non è così difficile stare un mese o due senza.
  • Luiandrea

    21 Giugno 2019, 11:14

    Concordo al 100%
  • lupoal

    21 Giugno 2019, 17:30

    Originariamente inviato da: thegladiator;4971435
    .... Sono abbonato a SKY Q a 80 carte al mese, a Netflix, ... . Nel mio caso questo assunto non regge proprio. IO VOGLIO LA QUALITA' E SONO DISPOSTO A PAGARLA, FULL STOP..........[CUT]


    tu mi sa che hai dei problemi seri alla linea dati perché la qualità sky non è proprio confrontabile con quella di Netflix, anche in streaming con una normale adsl da 21Mbs (inclusi i 4k e gli hdr che vedo perfettamente)... come tu faccia a vederlo peggio con una fenomenale/sboronissima (gergo emiliano ) linea da 940fantamegadown non si spiega.. mah

    p.s. ... il maiuscolo terminato con con le due paroline in inglese... mamma mia quanto fanno milanese imbruttito
  • thegladiator

    21 Giugno 2019, 17:52

    IMBRUTTITISSIMO!

    No, nessun problema alla linea, il test di rete di Netflix mi dà sempre 80-90 Mbps (il limite in down è determinato dall'up dei loro server, ovviamente). Detto questo credo tu abbia frainteso, mi spiego meglio. Io non ho scritto che la qualità di Netflix è bassa in generale, ho scritto che è pressoché sempre buona per le serie e che sta mediamente diminuendo per i contenuti cinematografici, questo è quello che ho notato rispetto ad un po' di tempo fa. Mai scritto che SKY sia meglio, anche se alcuni film in SuperHD sono buoni e parecchi di quelli on demand in 4K HDR pure. Mai scritto però che SKY in generale produca una qualità superiore a quella di Netflix. Infatti, quando mi capita di vedere un film fullHD trasmesso con datarate di 6-7.xx Mbps la qualità… IS ABSOLUTELY BETTER! (scusa eh, ma mo' mi diverto… qui ci sta anche un po' del mitico Zampetti ). E ti dirò di più, la differenza fra SKY e Netflix non è solo una questione di datarate (ma penso che tu lo sappia!), è una questione di filtri utilizzati, SKY fa ampio uso dell'odiosissimo DNR che liscia tutto, rumore ma anche grana e dettagli, e il risultato è tutto fuorché cinematografico. Su Netflix ciò non capita e per noi amanti di cinema è un bel plus, certo che quando il datarate è 4.xx, e ce ne sono di film trasmessi così, beh… non mi vorrai dire che si vedono bene...
« Precedente     Successiva »

Focus

News