
Mobile Suit Gundam: la prima serie in BD
Dynit ha annunciato l'imminente distribuzione di due cofanetti dedicati alla prima serie della celebre space opera. Insieme a un lungo processo di restauro
Appassionati della space opera creata nel 1979 da Yoshiyuki Tomino unitevi. E prendete calendario e pennarello. Dynit ha annunciato l'immintente pubblicazione in blu-ray della prima serie di Mobile Suit Gundam, in occasione del 35° anniversario dalla creazione.
Per l'occasione la serie è stata suddivisa in due cofanetti da quattro dischi ciascuno. Su carta l'operazione sembra invidiabile, con gli originali 16mm stampati su positivo 35mm e quindi scansionati in alta risoluzione per una qualità meticolosa soprattutto dopo il lungo processo di pulizia.
Ogni cofanetto conterrà un poster e un libro di 100 pagine con approfondimenti sulla serie. In più il primo cofanetto, in distribuzione per l'inizio del prossimo dicembre, conterrà anche uno speciale disco aggiuntivo ricco di extra.
Per maggiori info: www.dynit.it
Commenti (17)
per quanto riguarda il doppiaggio presumo utilizzeranno quello contenuto nei DVD.
Ho trovato il mio regalo di Natale

Sembra sarà ancora più ricca e a misura di fan rispetto a quella ottima in DVD. Master a parte:
http://animeonbluray.blogspot.it/20...uit-gundam.html

Non ho capito se tutto questo giro di restauri lo fa la Dynit oppure è in pratica il master usato per la versione giapponese dei bluray.
A mio vedere il gioco non vale la candela, quindi preferisco il 4:3 originale.
Ma allo stesso tempo continuerò a conservare gelosamente tutti i VHS che ho ancora...

Emidio
Vedere come siamo ancora tutti bambinoni anche se la maggior parte di noi e' ultramaggiorenne

Parla di una guerra tra uomini e non tra terrestri e alieni, con introspettive dei protagonisti molto profonde. La complessità del teatro di battaglia è enorme in confronto a plot tradizionali (alieno che invade la terra e robottone che combatte), tanto che a volte per capire gli intrecci e le trame bisogna prestare molta attenzione.
Tutto sommato Amuro, o come lo ricordo io, Peter è un disadattato confuso e impaurito.
Forse per l'epoca in cui è uscito, troppo avanti per essere apprezzato da tutti.
Stazza il sublime !

Battute a parte, hai fotografato alla perfezione la cosa.
Anche il recentissimo Unicorn (a proposito, finalmente esce il 7° ed ultimo capitolo !!) che si collega direttamente dopo gli anni in cui si narrano le vicende dell'RX-78 è molto complesso e ad una prima visione (IMHO) si perde almeno il 30% del messaggio che si voleva portare con l'opera. Rivederlo è quasi obbligatorio (almeno, per me lo è stato, in attesa appunto della fine).
Chi si aspetta da Gundam battaglie robotiche alla Goldrake o Mazinga, ha proprio sbagliato genere e tipo.
Forse anche per questo è un genere a se, ed il mitico Mobile Suit bianco ha sempre rappresentato per me ... un fuoriclasse.