Microsoft: "Il Blu-ray non decollerà"
Shane Kim di Microsoft, confermando la decisione del colosso di Redmond di non voler rilasciare alcuna nuova versione della Xbox 360 con lettore Blu-ray integrato, manifesta le proprie perplessità circa le sorti del formato di Sony nel mercato di massa
Dalle ultime analisi che ci giungono da Nielsen Videoscan, l'andamento delle vendite di software
Blu-ray è rimasto grossomodo costante in questi ultimi due mesi. Stessa cosa dicasi per la vendita di hardware, dove la
PlayStation 3 di Sony la fa ancora largamente da padrona. Le previsioni per il futuro, che in più di una circostanza si sono alternate, non sono tra le più rosee per Sony
e il suo Blu-ray. Quale migliore occasione per l'ex alleato dell'HD DVD per togliersi qualche sassolino dalla scarpa?
In un articolo pubblicato su Home Media Magazine, Shane Kim di Microsoft si è lasciato andare in alcune dichiarazioni pessimistiche circa le sorti del Blu-ray, oltre ad aver escluso, sia nel breve che nel lungo periodo, la possibilità di vedere la console Xbox 360 equipaggiata con un drive
Blu-ray: "Mi rendo conto che il Blu-ray offra un miglioramento video per coloro i quali vogliono un formato HD, ma non vedremo mai il formato
decollare", ha dichiarato Shane.
Ovviamente, lo stesso Shane non poteva esimersi da un pò di "propaganda" circa il servizio di Download Digital di film disponibile su Marketplace Xbox, dove - fa sapere Shane - oltre 10 milioni di persone hanno acquistato film da scaricare, rendendo cosi Microsoft il primo distributore al mondo di film digitali.
Fonte: Home Media Magazine
Commenti (79)
-
Del resto sono dei veri geni: come hanno vinto la guerra dei formati hanno rincarato tutto, dai lettori ai software. Direi che più un decollo sembra una triste planata .... speriamo non sia seguita da uno schianto a terra.
Certo è che se il blu ray deve decollare con il mio aiuto stanno freschi: è da 4 mesi che non ne compro uno ... con quei prezzi. -
Io di Blu-Ray ne compro almeno uno al mese (man mano che escono i film che più mi interessano) ed anche se 24 Euro in media non sono pochi la differenza con qualsiasi altro sistema di distribuzione (in ambito domestico) è semplicemente abissale. Ergo non credo proprio che siano in declino ne che non decolleranno mai... i DVD hanno impiegato parecchi anni prima di mandare in pensione le VHS... lo stesso avverrà per i Blu-Ray ma ora che il formato rimasto è uno solo il futuro è ben definito.
Fanno bene a vendere TV che siano HD Ready o Full HD così come le persone fanno bene a comprarle. Non serve a nessuno produrre lettori e console HD se poi nessuno può godere di tale definizione. Prima si vendono le TV adatte a supportare più di 720x576 pixel e poi si diffondo i dispositivi adatti a sfruttarle e fra questi la PS3 ed i vari lettori di Blu-Ray, entrambe dotati di uscita HDMI (a differenza della X-Box360), sono in cima alla classifica a prescindere da quanto M$ vuol fare credere -
Con un po di coraggio da parte delle major, si potrebbe far uscire prima un film in blu-ray, poi dopo tre mesi in DVD. Il DVD diventerebbo così di colpo un ripiego superato.
Sarebbe una ottima spinta a quelli che vogliono avere prima le novità, e credo che il principio sia spesso usato anche in altri settori!
Stefano -
le dichiarazioni microsoft sono più che altro speranze di veder fallire sony...
è vero che bluray è lento nel crescere ma è anche vero che siamo agli albori dell'era dell'alta definizione...
imho è solo questione di tempo, i canali hd aumenteranno con il tempo, la gente comincerà a capire cosa vuol dire HD e il colpo finale si avrà quando i film importanti cominceranno ad uscire soltanto in HD o in edizioni molto ridotte in dvd (invece adesso avviene il contrario, dvd super lusso e hd pochi e con meno extras e cofezioni scadenti!)
quando un film molto atteso uscirà soltanto in bluray forse qualcosa comincerà a smuoversi...resta il fatto che è un passaggio molto delicato e con differenze marginali rispetto alla vicenda vhs->dvd ben più epocale -
Il problema è che non esiste un lettore da tavolo a basso costo come per i dvd, lettori per pc o sui portatili iniziano a metterne comunque su macchine di fascia alta (schermi molto grandi, vga di ultima generazione e bundle software di rispetto) ma almeno hai in mano un portatile che magari si doveva comprare.
Le case produttrici di hardware pensano cioè di essere ancora nella fase degli early adopters per guadagnare di più, credo che con la fine dell'anno le cose cambieranno e forse vedremo lettori br costare leggermente di più del pari fascia dvd -
ricordo che i film in dvd costavano il doppio dei film in vhs (nonostante scommetterei che i costi di produzioni fossero molto inferiori)
-
Originariamente inviato da: bonzuccioIl problema è che non esiste un lettore da tavolo a basso costo come per i dvd, ...
Anche i primi anni del DVD non c'erano lettori economici, eppure...
Stefano -
@Girmi
A parte il fatto che 10 milioni di persone possono aver scaricato più di un film a testa, il dato si riferisce (sicuramente furbescamente) al n. di clienti e non di file. -
I clienti iTS sono 50 milioni.
Ciao. -
mah, secondo me dovrebbero stare zitti. forse il blu ray non decolera` mai, ma invece solo di parlare devono agire per non aiutarlo. ma gia` con hd dvd abbiamo visto che loro non agiscono...