Lo Hobbit in Blu-ray il 19 marzo in USA

Gian Luca Di Felice 07 Febbraio 2013, alle 09:59 Media, HD e 4K

Warner Home Video ha ufficializzato la data di uscita statunitense delle edizioni Blu-ray di "Lo Hobbit" di Peter Jackson. Appuntamento fissato per il prossimo 19 marzo, con due edizioni disponibili - Blu-ray 3D e Blu-ray - e film in versione cinematografica e audio DTS HD Master Audio 7.1 canali. In Italia dovrebbe arrivare il 9 aprile

L'atteso Lo Hobbit di Peter Jackson prepara il suo arrivo in Blu-ray. Warner Home Video ha, infatti, annunciato ufficialmente la release statunitense, prevista per il prossimo 19 marzo. Il film verrà proposto con il montaggio cinematografico e audio originale codificato in DTS HD Master Audio 7.1 canali. Saranno disponibili due edizioni: Combo Blu-ray 3D / DVD / UltraViolet e Combo Blu-ray / DVD e UltraViolet. Per quanto riguarda i contenuti speciali, saranno della partita il documentario "New Zealand: Home of Middle Earth", vari videoblog e dietro le quinte e i trailer del film.

Per quanto riguarda l'Italia, attendiamo ancora un'ufficializzazione dalla "nostra" divisione Warner, ma secondo Amazon.it l'uscita sarebbe prevista per il prossimo 9 aprile (in edizione 4 dischi) con prezzi a partire da 26,91 Euro.

Fonte: Warner Home Video USA / Amazon.it

Commenti (47)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mau741

    07 Febbraio 2013, 15:00

    Una versione estesa non avrebbe senso. E' stata realizzata una versione estesa di Lotr perchè nella versione cinematografica erano stati tralasciati diversi particolari del libro (3 libri 3 film). Lo Hobbit è un unico racconto (di 350 pagine) da cui saranno realizzati ben 3 film... il tutto è gia una versione estesa!
  • SALVA1

    07 Febbraio 2013, 15:14

    LA VERSIONE ESTESA E' STATA GIA' ANNUNCIATA,SI PARLA DI 20 MINUTI IN PIU':

    parola di PJ:

    Sì, l’edizione estesa è già pronta. Ci sono alcune scene che erano davvero belle. In una, ambientata a Gran Burrone, i nani mancavano di rispetto agli elfi, ed era davvero divertente. Gli elfi tendono a essere un po’ pomposi e si prendono molto sul serio: trovavo divertente il fatto che questi nani avessero l’opportunità di infastidirli. Poi ci sono diverse scene con Barry Humphries (il Grande Orco), stava scadendo il tempo a nostra disposizione e abbiamo dovuto saltarle, ma erano scene davvero divertenti.

    probabilmente uscirà con l'arrivo del secondo film in sala...remenber ISDA.

    p.s.

    concordo sul fatto che per lo hobbit ci vorrebbe una versione più corta e non più lunga...
  • xxxyyy

    07 Febbraio 2013, 15:39

    L'unica utilita' di questa uscita sara' qualche contenuto extra sul prossimo film.
    La versa versione sara' quella estesa.
    Meglio, chiamiamo mutilata quella nei cinema e normale quella estesa, anche perche' io mi aspetto una versione super estesa di tutta l'esalogia... si', aspetto la versione estesa della versione estesa dello Hobbit, qualcosa in contrario?
  • maxrenn77

    07 Febbraio 2013, 15:42

    A prescindere dalla versione estesa (che comunque ci sara',ci mancherebbe che Warner non speculi alla grande su titoli cosi' di massa),la cosa terrificante e' che senza la nostra Medusa di mezzo noi avremo una tristissima traccia DD lossy come da tradizione Warner.E questo secondo me a 2013 inoltrato e con all'orizzonte addirittura il futuro 4K e' assolutamente inaccettabile.
  • Nihil

    07 Febbraio 2013, 15:54

    Non l'ho visto al cinema e mi sa che mi ci fionderò sopra appena uscito: della versione estesa (soprattutto se si parla di scene come quelle raccontate da Peter Jackson) questa volta ne faccio tranquillamente a meno. Già mi urta il sistema nervoso che abbiano ritenuto necessario fare 3 film di oltre 2 ore per un libro che è meno di un terzo di LOTR...
  • SALVA1

    07 Febbraio 2013, 15:57

    come dicevo prima,in questo caso servirebbe la versione ristretta...
  • merced

    07 Febbraio 2013, 17:30

    Quando si saprà che codifica avrà l'audio italiano?
  • revenge72

    07 Febbraio 2013, 17:55

    Originariamente inviato da: Gaara80;3788764
    Curiosissimo di rivederlo a casa, questa volta in 24p.


    Sono curioso del tuo giudizio riguardante il primo movimento di camera pensato su misura dei 48fps ... io al cinema lo ho visto in 2D (space Cinema Limena PD)... qualche secondo di puro e vertiginoso motion blur con lo schermo tutto impastato.
  • Gaara80

    07 Febbraio 2013, 18:00

    Originariamente inviato da: revenge72;3789017
    Sono curioso del tuo giudizio riguardante il primo movimento di camera pensato su misura dei 48fps ...


    Purtroppo il mio vpr non è il massimo per il 3d cmq ti farò sapere.
    Faceva tanto pena in quel cinema?
  • gius76

    07 Febbraio 2013, 18:16

    Sicuramente me lo vedo a noleggio, per l'acquisto però aspetto l'estesa.
    Comunque tra UltraHD e 48fps, c'è d'aspettarsi in futuro un bel po' di riedizioni...
« Precedente     Successiva »

Focus

News