iTunes: 1 milione di titoli HD venduti

sabatino pizzano 27 Ottobre 2008, alle 12:30 Media, HD e 4K

Apple annuncia il raggiungimento dei 200 milioni di titoli video venduti mediante la piattaforma Apple iTunes Store, un milione dei quali in alta definizione

Sembrano andare a gonfie vele gli affari per l'Apple iTunes Store. Apple ha infatti annunciato in queste ore il raggiungimento del traguardo di 200 milioni di film e trasmissioni televisive vendute. Ma la notizia che più ha fatto scalpore sono gli oltre 1 milione di eventi in alta definizione venduti da quando il servizio è stato lanciato - a 2.99 dollari contro 1.99 dollari per i contenuti SD - poco più di un mese fa.

"Abbiamo avuto un'incredibile disponibilità di trasmissioni televisive nel 2008 con oltre 70 serial di primissimo livello, inclusi alcuni dei più importanti show televisivi in HD", ha dichiarato Eddy Cue di Apple, che poi ha concluso: "con oltre 200 milioni di titoli venduti, i clienti iTunes hanno dimostrato di amare la visione della TV attraverso il loro computer, iPod, iPhone e Apple TV".

Fonte: TV Week

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Girmi

    27 Ottobre 2008, 14:04

    Scusa Sabatino,
    quelli sono i prezzi dei noleggio dei titoli vecchi, le novità stanno mediamente a $ 3,99 per la SD.
    Per la HD non saprei dato che serve una AppleTV per vedere il prezzo e non so se ci sono differenze di prezzo.
    La vendita degli SD varia da titolo a titolo, da quanto vedo direi dai $ 9.99 a $14,99.
    Per la vendita HD non ho trovato indicazioni.
    Fra l'altro il servizi o di noleggio e vendita è attivo (negli US) già da mesi, mi sembra da almeno inizio anno.

    Ciao.
  • Kuarl

    27 Ottobre 2008, 17:41

    mi chiedo quando servizi del genere arriveranno in italia... io li comprerei anche...
  • Onslaught

    27 Ottobre 2008, 19:45

    Quindi i prezzi del noleggio per un film hd quali sarebbero (le novità?
    I prezzi di vendita, comunque, sono da rivedere in toto (non hanno minimamente senso).
  • BARXO

    28 Ottobre 2008, 09:47

    E con questa notizia tutti i mac friends (me compreso) possono definitivamente abbandonare l'idea di un futuro supporto ufficiale da parte di mamma Apple riguardo contenuti HD in blu-ray sulle proprie mele elettroniche....

    Questa è la conferma che il mercato del video on demand (anche HD) interessa davvero l'utenza, proprio come è stato nell'audio per gli MP3, a discapito dei supporti fisici....

    E credo proprio che il buon Steve non si lascerà sfuggire l'occasione....
    Un brutto colpo per gli amanti della qualità no compromise, un'ottima notizia per l'utenza media.....
  • gattapuffina

    28 Ottobre 2008, 12:34

    Originariamente inviato da: Onslaught
    Quindi i prezzi del noleggio per un film hd quali sarebbero (le novità?


    mi pare 3 dollari per i film di catalogo, 4 per le novità, 1 dollaro extra se sono in HD.
  • MastaHaze

    28 Ottobre 2008, 13:13

    ma si possono poi conservare o sono della tipologia scarica guarda e saluta i soldi spesi?
  • gattapuffina

    28 Ottobre 2008, 13:24

    Originariamente inviato da: MastaHaze
    ma si possono poi conservare o sono della tipologia scarica guarda e saluta i soldi spesi?


    Perchè, quando noleggi da Blockbuster, si possono conservare, dopo averli restituiti ?

    Ovviamente, so benissimo che si *possono* conservare, ma la possibilità di rippare un DVD/Bluray non è che c'entri molto con la convenienza o meno dell'offerta, non è certamente Apple che può pubblicizzare un metodo per farlo (chissà, magari esiste), come pure non è certo Blockbuster che pubblicizza un metodo per rippare DVD...
  • MastaHaze

    28 Ottobre 2008, 13:30

    non dico quello gatta.
    chiedo solo se il contenuto digitale poi si potrà o meno conservare o si autodistruggerà e non sarà più fruibile dopo averlo visto o dopo un certo periodo di tempo.
    Del noleggio non mi preoccupo.
    Mai usato. e mai lo userò.

    comunque immagino che siano contenuti temporalizzati.
  • Girmi

    28 Ottobre 2008, 14:54

    Mai sentito di parlare di una vendita che si autodistrugge.
    Funzionerà come per i file audio di iTunes, cioè riproducibili su un determinato numero di computer contemporaneamente (3 per la musica) ma senza alcun limite temporale.

    Ciao.
  • Onslaught

    28 Ottobre 2008, 17:06

    Allora i prezzi del noleggio sono buoni, solo quelli della vendita non hanno il minimo senso (a quei prezzi compro il dvd, costa uguale e non è zeppo di drm).
« Precedente     Successiva »

Focus

News