"Il Signore degli Anelli" il più atteso in HD
Da un sondaggio condotto nel Regno Unito, tra i tanti storici capolavori della cinematografia mondiale non ancora rilasciati in Blu-ray Disc, al vertice nella lista dei desideri degli appassionati inglesi figura la trilogia del regista Peter Jackson
Il problema legato ai prezzi non è la sola tematica a preoccupare gli appassionati di audio-video: un altro fattore ugualmente importante è legato alla disponibilità in alta definizione dei grandi capolavori, passati e recenti, della cinematografia mondiale. Sebbene, infatti, attualmente si stia procedendo sempre più verso il rilascio in contemporanea (o quasi) sia dell'edizione a risoluzione standard che ad alta definizione dello stesso titolo in uscita, un vuoto pesante - e non ancora colmato - è rappresentato proprio dalla non pubblicazione in Blu-ray Disc di quegli stessi capolavori che hanno dominato in passato il mercato dell'Home Video.
Alla luce ciò, nel Regno Unito è stato condotto un sondaggio per scoprire quale, tra i numerosi capolavori che ancora mancano all'appello dell'HD, sia quello più desiderato dagli appassionati inglesi: al primo posto nella lista dei desideri non poteva che trovarsi la trilogia epica di Peter Jackson, basata su
l'opera letteraria di JRR Tolkien, "Il Signore degli Anelli". Al secondo posto figura la trilogia di
"Terminator". Solo terza piazza per il "Gladiatore" di Ridley Scott, seguito a ruota da
"Rocky 4" e "Casablanca".
"Il Signore degli Anelli è senza dubbio uno di quei classici in grado di enfatizzare tutta la potenza del Blu-ray
Disc", ha dichiarato James King, critico cinematografico per Radio1, che poi ha concluso:
"Tutte e tre sono stati alcuni dei film di maggior successo della loro generazione e pertanto rappresentano dei titoli che devono essere visti in tutta la loro gloria. Sono troppo ansioso di vedere la battaglia finale del Ritorno del Re in alta definizione."
New Line è avvisata: gli appassionati di tutto il mondo esigono "Il Signore degli Anelli"
in Blu-ray al più presto. E voi quale Blu-ray attendete con più ansia?
Fonte: HDTV UK
Commenti (77)
-
mi sembra che per blade runner sia stato fatto una operazione di restauro della pellicola in fase di registrazione a 4k, o sbaglio?
-
E' esatto,scansione 4K.
-
La saga di Terminator e' già tutta uscita in BluRay!!!!
io aspetto:
- Un tranquillo week-end di paura
- I guerrieri della palude silenziosa
- Frank. Junior
-
sì sì, vi riempite tutti la bocca di filmoni e di hit internazionali.
Ma sotto sotto siamo tutti lì che aspettiamo i primi blu-ray porno! -
Originariamente inviato da: Alberto PilotSe il master è mediocre, qualsiasi processo elettronico non potrà donargli nuova vita, ma solo una mano di belletto ...
Io direi che se il master è mediocre (grana, peli, graffi, flickering etc) non si può altro che giovare da un codec più moderno e bitrate più alti. Tu stesso hai visto un pal mpeg2 a 50mbit, e 50mbit non ci stanno in un dvd, mentre su un bluray sì. Figuriamoci fossero 50mbit in avc !!! -
Naturalmente aspetto il Signore degli Anelli in HD. Il resto viene tutto dopo.
Purtroppo, molto probabilmente non lo comprero'.perche' aspetto la versione fixata di cui parla (e spero se ne ricordi (piu' che altro che gli diano i soldi per farla, perche' sicuramente la vuole fare)) Peter Jackson nel commento della Compagnia dell'Anello, con Gollum rifatto, sistemazione di qualche errore/blooper (che attualmente sto mettendo a posto io, con grandissima fatica) e migliorie alla CG, dove e' palesemente CG (che tra l'altro a me non dispiace nemmeno cosi' com'e'...) (migliorie, ben inteso, non alla Star Wars... orripilanti, ma da PJ mi aspetto un lavoro superiore, naturalmente, e fatto col cuore (e non per i soldi, come Lucas)).
Forse tocchera' aspettare quando sara' conclusa la Pentalogia. -
Originariamente inviato da: PicanderIo direi che se il master è mediocre (grana, peli, graffi, flickering etc) non si può altro che giovare da un codec più moderno e bitrate più alti.
Ehh no .... se la base è mediocre, solo un restauro digitale può giovare (forse) al video malandato ..... un codec più moderno salva più spazio e perde meno informazioni .... non migliora un video di partenza non buono.
Originariamente inviato da: PicanderTu stesso hai visto un pal mpeg2 a 50mbit, e 50mbit non ci stanno in un dvd, mentre su un bluray sì.
Non ho parlato di Giga di spazio, ho parlato di bitrate .... quel tipo di flusso non stà neppure in un BD.
Mandi !
Alberto -
certo che non migliora l'originale, ci mancherebbe altro!
Però un filmato rovinato (o granoso) ha bisogno di un bitrate molto più alto per una buona compressione. Quindi un miglior codec e un bitrate più alto gioveranno notevolmente sulla resa finale. Questo significa che i graffi e la grana verranno riprodotti più fedelmente, non che verranno cancellati.
p.s.
Conti alla mano 50mb/sec sono 6.8 MB/sec=22 giga l'ora. teoricamente un paio d'ore stanno anche in un blu-ray -
Ma Casablanca non c'è già? Mi sono perso un passaggio?
Quanto a ISDA, mi pare scontato: anche se a qualcuno possa piacere di più SW o un'altra saga, il materiale di partenza di ISDA è più fresco e credo possa rendere di più in HD. -
Casablanca c'e',ma su HD-DVD,peraltro di eccellente fattura tecnica.