Il Gladiatore e Braveheart in Blu-ray
La divisione statunitense di Paramount annuncia l'arrivo in Blu-ray di due attesissimi capolavori. "Braveheart" e "Gladiator" verranno rilasciati in HD in USA il prossimo 1 settembre. Intanto, "Gladiator" è stato annunciato anche in Francia per ottobre
Paramount Home Entertainment annuncia l'arrivo negli Stati Uniti dei Blu-ray di due attesissimi capolavori. Il 1 settembre sarà infatti possibile acquistare in alta definizione le edizioni "Sapphire Series" di "Braveheart" e "Gladiator". Inoltre, nello stesso comunicato, Paramount ha già annunciato per il 3 novembre (sempre USA) l'uscita in Blu-ray di "Forrest Gump". Per entrambi i titoli in uscita a settembre avremo ovviamente video 1080/24p, mentre per quanto riguarda l'audio per Braveheart è stato scelto il Dolby TrueHD 5.1 inglese e per Gladiator una codifica DTS HD Master Audio 5.1 inglese. Entrambe le edizioni saranno con doppio disco e ricchissime di contenuti speciali.
Per quanto riguarda Il Gladiatore, l'uscita in Blu-ray è stata ufficializzata anche in Francia da parte di Universal Pictures ed è prevista per ottobre sempre in edizione speciale doppio disco con oltre 11 ore di contenuti speciali! Abbiamo cercato di contattare immediatamente la divisione italiana di Universal per avere dettagli sull'edizione italiana e la prevista data di commercializzazione, ma al momento in cui scriviamo non siamo riusciti a parlare con i responsabili dell'ufficio stampa.
In attesa di notizie sull'edizione Blu-ray italiana de "Il Gladiatore" vi riportiamo i dettagli dell'edizione francese che dovrebbe essere presumibilmente simile alla nostra (compresa la data di commercializzazione, n.d.r.):
DISC 1
Version Cinema – MM A.D. (155 mins.)
- Commentaire Audio du réalisateur Ridley Scott, John Mathieson & Editeur Pietro Scalia
- Scènes supprimées avec commentaire optionnel
Version Longue – MMV A.D. (171 mins.)
- INTRODUCTION DE RIDLEY SCOTT
- Commentaire Audio de Ridley Scott & de Russell Crowe
U-CONTROL FEATURES ON BOTH THEATRICAL AND EXTENDED VERSIONS
- THE SCROLLS OF KNOWLEDGE
- VISIONS FROM ELYSIUM: TOPIC MARKER- A U-Control
DISC 2
- VISIONS FROM ELYSIUM: TOPIC PORTAL – A U-Control
STRENGTH AND HONOR: CREATING THE WORLD OF GLADIATOR (200 mins.) - Documentaire définitif sur l'origine, la production et l'impact de ce chef d'oeuvre
- Tale of the Scribes: Story Development
- The Tools of War: Weapons
- Attire of the Realm: Costume Design
- The Heat of Battle: Production Journals Germania / Zucchabar / Rome
- Shadows and Dust: Resurrecting Proximo
- The Glory of Rome: Visual Effects
- Echoes in Eternity: Release and Impact
STRENGTH AND HONOR (Picture-In-Picture) U-Control (156mins)
AURELIAN ARCHIVES
- THE MAKING OF GLADIATOR (25 mins.)
- GLADIATOR GAMES : THE ROMAN BLOODSPORT (50mins.)
- HANS ZIMMER: SCORING GLADIATOR (21 mins.)
- MAXIMUS UNCUT:Between the Takes with Russell Crowe (8mins.)
- MY GLADIATOR JOURNAL by SPENCER TREAT CLARK (Text/Photos)
- VFX EXPLORATIONS: GERMANIA & ROME (24 mins.)
IMAGE & DESIGN
- Production Design Featurette and Galleries (10 mins.)
- Storyboard Demonstration (14 mins.)
- Multi-Angle Storyboard Comparisons and Galleries (15 mins. x 2 angles)
- Ridleygram Galleries
- Costume Design Galleries
- Photo Galleries
ABANDONED SEQUENCES & DELETED SCENES
- Alternate Opening Titles and Featurette (9 mins.)
- Blood Vision (with optional commentary) (3 mins.)
- Rhino Fight (with optional commentary) (5 mins.)
- Choose Your Weapon (1 min.)
- Treasure Chest (7mins)
TRAILERS (2) & TV SPOTS (20) (13 mins.)
Per maggiori informazioni: comunicato stampa Paramount Home Entertainment
Fonte: Paramount USA e Universal Pictures France
Commenti (34)
-
Purtroppo caro Trail,e' sicuramente vero che la percentuale del 95% e' di sicuro esagerata,ma sinceramente sono proprio le major che hanno i film che beneficerebbero maggiormente di tracce localizzate HD. Pensare che dovro' aspettarmi a fine 2009 un Transformers 2 con traccia italiana lossy a 640 kbps sinceramente mi fa ribrezzo. Preferirei avere Transformers con audio HD localizzato piuttosto che averlo su film come The Horsemen o Slevin.
Massimo rispetto per le case italiane,non fraintendetemi,ma certi titoli come il citato Transformers o il prossimo LOTR dovrebbero OBBLIGATORIAMENTE essere dotate di traccia italiana HD. Altrimenti e' come godere a meta' dell'HD proprio sui titoli che aspettiamo di piu'. Sono anche i film che venderanno di piu' dal punto di vista commerciale,quindi le major potrebbero fare uno sforzo e regalarci dei prodotti finalmente completi. O aleno come faceva notatre un altro utente,con il DTS full rate come standard obbligatorio. Il DD semplice DEVE SPARIRE dai BD!!! -
Che dire Max,lo sai anche tu quante volte ormai abbiamo fatto questo discorso.Lode a Sony,i cui BR hanno quasi sempre la traccia audio HD italiana.
-
Ok Giangi,pero' il discorso ormai e' diverso,il formato e' maturo,siamo in pieno 2009,non ci sono piu' scuse.
Pero' vedo che non siamo in moltissimi a sentire questo problema,moltissime persone continuano a comprare anche BD esteri con traccia Ita accontentandosi del semplice DD lossy e poi dicendo:che risparmio! D'accordo con loro per amor del cielo,pero' noi (come francesi,tedeschi ecc) continuiamo a fruire dell'HD solo a meta'.E su film importanti e commerciali,secondo me questo ormai e' inaccettabile. -
@sigpilu
Quoto 100% tutta la vita.
-
Infatti, per quanto mi riguarda, compro ESCLUSIVAMENTE BR con traccia audio ita lossless. Ignorare forzatamente tutto il resto, anche se la cosa mi dispiace e non poco, fa parte della mia protesta contro questo modo di fare verso il nostro mercato (mi riferisco anche agli altri paesi europei che godono dello stesso trattamento). Lo trovo semplicemente scandaloso che certi titoli degli anni 80 abbiano l'onore di ricevere le tracce lossless e, poi, tutti i maggiori titoli odierni debbano avere un edizione castrata. Spero solamente che questa sorte non vada a toccare anche la release del Signore degli Anelli... (anche se ho paura che succederà...)
-
IMHO il discorso è molto semplice e si può riassumere in questi punti:
1) in quanti paesi fuori dall'Italia si parla l'Italiano? Nessuno.
2) quando copie di un BD si vendono in Italia? Pochissime.
3) quante persone, tra le poche che acquistano BD in Italia, sono interessata a una traccia audio loseless? IMHO come % siamo messi malissimo, su cifre già di per sé risibili (il consumatore italiano medio non distingue un MP3 scadente da un CD, figuriamoci se, anche avendo un impianto come si deve, gli cambia qualcosa tra DD e PCM...è già tanto se vede la differenza video tra DVD e BD!)...non dimentichiamoci che la cultura della qualità audio/video in Italia è ben bassa, altrimenti non ci sarebbero frotte di utenti che, al momento di acquistare un lettore BD, si fanno preoccupazioni del tipo: ma li legge gli MP3? ma li legge i DivX?
Alla luce di questi fatti, ai produttori conviene spendere per produrre tracce audio loseless per il mercato italiano quando possono riciclare la traccia audio usata per i DVD? No.
Tanto di cappello a chi lo fa, ma per le dure leggi del mercato è già tanto se ci sono i BD in Italia, l'audio loseless mi sembra un'utopia...un bel DTS full-rate sarebbe davvero il minimo, ma poi ascolto certe tracce audio localizzate scadenti, per DTS che siano, le comparo con quelle in lingua originale e mi vien da piangere...
IMHO l'unica è guardarsi (e ascoltarsi) i film in lingua originale e godersi anche l'audio in full-HD (non dimentichiamoci che viviamo in uno dei pochi paesi al mondo nei quale si doppiano i film esteri...siamo abituati troppo bene...).
Posso capire la rabbia e la frustrazione degli appassionati che non masticano l'inglese e, giustamente, reclamano per un'alta definizione su tutti i fronti (audio e video), ma temo che sia una battaglia persa...dal canto mio, ho ormai deciso di comprare solo dal Regno Unito, si risparmia un botto. Se c'è anche l'audio in italiano, ed è un audio buono, tanto meglio, altrimenti mi ascolto la traccia originale in inglese (che di solito si sente molto meglio, anche a parità di codifica) e così s'impara sempre qualcosa.
Tornando in topic, il Gladiatore me lo ricomprerei volentieri in BD, spero che facciano un bel lavoro... -
Quoto Duke Fleed al 100%!!!
-
@ TUTTI
Non mi sembra che il titolo della discussione riguardi la politica delle Majors nei confronti dell'audio italiano dei BD di cui, tra l'altro, si è già discusso molte altre volte.
Siete pertanto pregati di evitare altri OT sull'argomento, altrimenti, proprio per rimanere in tema, si potrebbe scatenare l'inferno.
Grazie.
Ciao -
Originariamente inviato da: nordata...Siete pertanto pregati di evitare altri OT sull'argomento, altrimenti, proprio per rimanere in tema, si potrebbe scatenare l'inferno.
...
Chiedo scusa per l'OT (in effetti mi sono lasciato un filino trasportare...), ma almeno il mio logorroico delirio è servito come trampolino di lancio per la battuta di nordata!
Tornando in topic, giusto pochi minuti fa ho visto il Gladiatore in pre-order su Amazon.co.uk, previsto in uscita il 7 settembre, in edizione speciale a 2 dischi. -
Chiedo scusa anche io per gli OT!