Il Blu-ray oltre le previsioni in Italia
La Blu-ray Disc Association Europe ha rilasciato i dati di mercato europeo del 2010. Anche in Italia il trend è in netta crescita con vendite di software oltre le aspettative
Il Blu-ray sta progressivamente guadagnando quote di mercato anche in Italia. Nel 2010 sono stati venduti oltre 1,7 milioni di film in Blu-ray, con 100.000 copie in più rispetto alle previsioni. Sul fronte lettori, a trainare ancora il mercato rimane sempre la PS3 con 700.000 pezzi venduti, contro i 300.000 lettori dedicati.
Partendo da questi dati, la BDA Europe prevede di riuscire a raggiungere circa 3 milioni di copie vendute nel 2011 e una penetrazione dei lettori Blu-ray di circa il 15% nelle case degli italiani. Guardando invece all'intero continente, nel 2010 sono stati venduti poco meno di 5 milioni di lettori Blu-ray e i mercati dove la crescita è stata più significativa risultano Francia (+ 200%) e Germania (+ 160%). Il paese dove la penetrazione di lettori Blu-ray rimane sempre più alta è invece sempre la Gran Bretagna. A livello di titoli venduti svetta invece la Germania con i suoi 12 milioni di pezzi.
Fonte: BDA Europe
Commenti (19)
-
Ottima notizia, dovrei farla leggere al gestore del videonoleggio qui accanto che ha sempre i soliti 7 blu-ray da quest'estate e non ne vuole prendere altri perchè dice che non li noleggia nessuno! Ci credo se hai sempre le solite sette schifezze è chiaro che nessuno li noleggia!
lo sai perchè il gestore di videoteca accanto a te non compra BluRay, perchè l' Italia è piena di milioni di italiani miserabili che non vogliono più spendere il costo di un caffè e una briosche ( 2 euro ) per noleggiare un film e godere appieno della 7^ arte percui non riesce neanche più a noleggiare i DVD, 'sti italiani vogliono TUTTO GRATIS, anzi vengono qui sul forum a chiedere consiglio su un ottimo FULLHD LED 3D ready ultratecnologico da 2000 euro che faccia vedere bene i miserabili DiVX o MKV. ecco se prima non lo sapevi ora lo sai il perchè, e spera che non chiuda perchè altrimenti dovrai per forza comprarli i film, o magari farti un bell abbonamento ad una paytv, con tanto d' impegno economico annuale. p.s. negli anni indietro con l' avvento dei primi FullHD, lettori DVD con HDMI, upscaling, lettori BR, era un piacere leggere e intervenire nel forum dove si parlava di risoluzione, costruzione, impostazioni, insomma di tecnolgia ai massimi livelli, oggi non si legge altro che di MKV, PVR, USB Hardisc e compagnia bella, mi sembra di essere al mercato, infatti ormai il forum non lo frequento quasi più ! Cosa mi può dare ? -
Originariamente inviato da: nicep.s. negli anni indietro con l' avvento dei primi FullHD, lettori DVD con HDMI, upscaling, lettori BR, era un piacere leggere e intervenire nel forum dove si parlava di risoluzione, costruzione, impostazioni, insomma di tecnolgia ai massimi livelli,...
Ti assicuro che fortunatamente questo forum è ancora ricco di discussioni nelle quali si parla di ciò... -
Originariamente inviato da: SydneyBlue120dConsiderando che è un titolo della BIM non so se sia un bene o un male che non sia ancora uscito.e ancora diversi titoli blockbuster come Brokeback Mountain
Comunque contento che questo mercato sia sempre in più grande espansione. -
nice si è espresso in maniera abbastanza forte ma condivido al 101% il suo messaggio
Per fortuna, anzi, la cosa non riguarda granché questo forum, ma su altri noto spesso gente che invece di essere interessata ad un buon TV, si preoccupa più che altro del fatto che legga gli MKV da USB, il che mi fa una tristezza enorme.
-
Da Natale 2010 collaboro anch'io all'aumento delle vendite...acquistando
-
Come penso sia stato scritto più volte su questo forum il Bluray non riuscirà mai a ripercorrere i passi del DVD. All'epoca i DVD erano praticamente l'unico modo di vedere film a casa, ora ci sono le pay tv e, soprattutto all'estero, internet.
Ed è questo il motivo per cui nel mondo stanno chiudendo i noleggi di DVD, blockbuster è in crisi perfino in Italia e sta chiudendo negozi. In questo contesto non è certo il passaggio al Bluray che li salverà.
La mia impressione personale comunque è che il passaggio all'HD non sia così condiviso dalle masse e che, per quanto a noi sembri incredibile, la maggior parte delle persone non vede tantissima differenza tra un film in Bluray ed uno in DVD. Questo aumento di vendite di Bluray mi sembra quindi più causato dai prezzi in discesa (film a 10€, lettori a meno di 100€) che da un reale consapevolezza dei vantaggi. -
Originariamente inviato da: Andresperelli.......la maggior parte delle persone non vede tantissima differenza tra un film in Bluray ed uno in DVD.
Come non essere d'accordo? Purtroppo è così! -
ma la germania 12 milioni di copie solo nel 2010?
-
Originariamente inviato da: SAT64Come non essere d'accordo? Purtroppo è così!
ovviamente sino a quando la gente guarderà un 37 da 4 mt non la vedrà la differenza.....