Il 3D potrebbe far male alla salute

sabatino pizzano 04 Marzo 2010, alle 08:12 Media, HD e 4K

Martin Banks, docente di optometria all'università di Berkeley, lancia l'allarme: costringere gli occhi a concentrarsi su oggetti a distanze variabili potrebbe causare mal di testa e vista offuscata

Lo straordinario successo che Avatar ha riscosso ai botteghini di tutto il mondo ha contribuito a suscitare un forte interesse da parte della collettività nei confronti del 3D. A seguito di ciò non potevano mancare anche i primi studi medici sugli effetti "collaterali" della stereoscopia.

Secondo Martin Banks, docente di optometria presso l'Università di Berkeley in California, la visione di video 3D potrebbe provocare dei problemi alla salute, come mal di testa ed offuscamento della vista. Normalmente, quando osserviamo oggetti vicini, i nostri occhi convergono; il contrario avviene invece quando guardiamo oggetti in lontananza. Secondo il professore Martin Banks il 3D non consentirebbe ai nostri occhi di seguire queste regole, perché "costringe" i nostri occhi a focalizzarsi allo stesso tempo sia sugli oggetti vicini che lontani. Questo fenomeno viene comunemente definito "conflitto del sistema di convergenza".

Lo stesso Banks ha inoltre precisato che sono i giovani i soggetti più esposti a questi effetti "collaterali", mentre con il passare dei 50 anni d'età le probabilità che possano presentarsi andranno via via riducendosi.

Fonte: Voice of America

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • digimau

    04 Marzo 2010, 11:28

    Melvin ovvio che parlavo in primis per me la salute so cosia sia non ti preoccupare visto che mi basta la fiborsi cistica...XD Ma se io dovessi oltre alle mie cure ai problemi che ho nella vita di tutti i giorn idare conto ogni momento (perchè non è l'unico) a tutte le notizie del genere..Non uscivo più di casa.... Io Avatar l'ho visto al Warner con i RealD e nessun problema..ci sono persone sensibili ed altre no.... Il problema è cha quendo si scirvono ste notizie sembra che la cosa faccia male in toto... Per fortuna che almeno questo dottore ha messo la parola potrebbe..Altri son opiù categorici...vedi l'Influenza A io con la mia malattia non avrei dovuto sopravviverer all'inverno dalle voci di alcuni luminari a Novembre... ma che vadino a.....
  • siva72

    04 Marzo 2010, 11:33

    effetti collaterali

    effettivamente anche io che mi ritenevo immune all'effetto rainbow ed altri bug (non del blur e gosting però che sono inevitabili) sono andato entusiasta a vedere Avatar domenica al Warner parco de medici di roma in sala 7 posto centralissimo un po avanzato( 6fila) e sono uscito alla fine con gli occhi che mi bruciavano e non esagero perchè non avevo mai avuto questa sensazione. non avevo mal di testa perchè sono un fortunato che non l'ha mai avuto ma gli occhi pizzicavano come mai mi era sucesso.
  • antonio10

    04 Marzo 2010, 11:45

    io ho visto avatar con il sistema DOLBY 3D , vi dico che dopo 5 minuti gli occhi erano gia molto stanchie , e lacrimavo . poi mi hanno portato anche sonno e mal di testa . non andro mai + a vedere in film in 3d .
  • siva72

    04 Marzo 2010, 11:47

    i commenti sul film li evito per non andare troppo ot ma il trailer di Alice in 3D è stato spettacolare con quel gatto che sembra di poter afferrare.....
  • Notturnia

    04 Marzo 2010, 11:50

    lol se penso che io ho 11 decimi su un occhio e 8 sull'altro e che mi ero dimenticato gli occhiali e a parte un piccolo affaticamente nei primi minuti poi mi pareva tutto normale (solo un po' di mancanza di chroma credo..)
    immagino che a persone diverse faccia effetti diversi.. ma da qua a demonizzarlo..

    foto 2d rese 3d ?.. lo trovo al quanto discutibile.. vista le tecnologia su cui si basa il film non credo che sia realistico pensare che un oggetto visto dalle telecamere come 2d sia stato miracolosamente trasformato in 3d.. opto di più per problemi dovuti all'affaticamento dei tuoi occhi..

    a me sono dispiaciute le troncature degli oggetti che si muovevano fuori dall'ipotetico rettangolo di proiezione.. quello si.. in quei momenti il fenomeno 3d moriva..

    ma è una prima evoluzione di una tecnologia vecchia di decenni..

    demonizzarla mi pare assurdo.
  • ais001

    04 Marzo 2010, 12:55

    ... non è una novità che il 3D abbia effetti collaterali su diverse persone in giro per il mondo (anche il monitor coi fosfori verdi era dannoso per la salute, come pure l'amianto anche se si continua ad usare).

    ... non siamo fatti con lo stampino tutti uguali, è ovvio che qualcuno noterà dei problemi... è come per le allergie e le intolleranze alimentari.

    ... il problema è che si parla sempre del bello e mai del cattivo, pur di fare soldi e vendere-vendere-vendere.

    ... per come la vedo io, il 3D è una gran bella cosa... ma trova veramente utilità solo in determinate situazioni e luoghi, a casa no di sicuro
  • murdock76

    04 Marzo 2010, 12:56

    Penso che non guarderò mai più un film in 3D, oltre a causare mal di test si vede con una pessima qualità.

    ciao
  • VinX83

    04 Marzo 2010, 12:57

    non mi pare dica qualcosa di nuovo a me e alcuni miei amici e venuto il mal di testa nel vedere film 3D
  • 3lux

    04 Marzo 2010, 13:10

    Su Class News ho visto una trasmissione sul 3D (alcune settimane fa) in cui i rappresentanti italiani di Panasonic, Sony, Samsung etc. sconsigliavano in sostanza ai miopi e in genera a chi ha un visus particolarmente limitato di vedere immagini 3D per lungo tempo, specialmente a coloro che hanno un difetto molto differente tra un occhio e l'altro.
    Mi sembra che il problema delle emicranie sia perciò noto alle stesse case produttrici e da esse stesse ammesso, anche se minimizzato in termini di entità del problema.
  • John Foxx

    04 Marzo 2010, 13:20

    Ma aspettate un attimo, la storia di Avatar si svolge centinaia di anni nel futuro, qui l'uomo può fare viaggi interstellari, può colonizzare nuovi mondi e vi meravigliate del 3d di alcune fotografie? Non poteva essere già stata pensata così quella scena? Ovvero semplici foto 3d appiccicate ad un armadietto!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News