HD War, nulla è cambiato

sabatino pizzano 16 Gennaio 2008, alle 12:35 Media, HD e 4K

I rivenditori AV americani riportano come, in effetti, nulla sia cambiato per quanto riguarda le vendite di HD DVD e Blu-ray da quando la "bomba" di Warner è stata sganciata

Chi credeva che la guerra per la successione del DVD fosse già finita si dovrà ricredere. Almeno questo è quanto emerge da una analisi condotta dal magazine Home Media presso i rivenditori AV americani.

Specificatamente, il portavoce di Best Buy, colosso americano di prodotti AV, Brian Lucas, fa sapere come, in realtà, nulla sia cambiato da quando la "bomba" pre-CES di Warner è stata sganciata. "It’s business as usual", dichiara Lucas, confermando che ad oggi la catena che rappresenta non ha registrato stravolgimenti in termini di vendite di Blu-ray e HD DVD. Lo stesso Lusa, infine, ha fatto sapere che Best Buy continuerà a promuovere entrambi i formati normalmente.

Sulla stessa lunghezza d'onda si trova Steve Caldero di Ken Cranes, altro noto distributore AV statunitense, il quale ha dichiarato che tutti di rivenditori hanno il dovere di continuare a promuovere entrambi i formati perché ci sono ancora molti titoli (Paramount ed Universal in primis) in esclusiva HD DVD.

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sollui

    16 Gennaio 2008, 16:20

    Ma secondo voi ve la raccontano giusta? vale a dire, 2 negozianti che hanno in magazzino forse milioni di dollari di merce hd dvd, vi vengono a dire che le vendite sono nettamente calate? Queste dichiarazioni per me lasciano il tempo che trovano..........
  • naponappy

    16 Gennaio 2008, 16:31

    In effetti, ci sono dvd che spakkano veramente. E senza avere un crystalio regalano grosse soddisfazioni anche su tv hd.

    Quanto alla notizia in sè, non ci trovo nulla di strano: le due catene sono USA non Italiane.
  • Redpower

    16 Gennaio 2008, 17:00

    Effettivamente, tutta sta differenza rispetto ai migliori DVD SD non c'è, e per far si che la massa degli acquirenti passi dall'acquistare DVD SD a DVD HD (dopo aver acquistato prima una TV HD), ci vorranno a mio avviso almeno altri 5-6 anni, ed in tutto questo tempo gli scenari cambieranno ancora.
    Quindi, mentre uno dei formati attuali vince, si troverà sconfitto dal suo successore...
  • GIANGI67

    16 Gennaio 2008, 17:03

    Pero' ragazzi,non generalizziamo,in un senso o nell'altro:ci sono dischi HD che danno giri di pista alle migliori realizzazioni in dvd.Personalmente su schermo da 110 me ne rendo conto maggiormente rispetto ad un plasma 42 720p,ma questo e' un altro discorso...
  • luipic

    16 Gennaio 2008, 17:18

    Quoto Gianluca: la differenza c'è ed è netta, però probabilmente non apprezzabile al massimo su uno schermo da 42 in giù.
    Io con due display hd-ready, un plasma da 50 ed un dlp che proietta su 100 noto una differenza abissale che non mi permette più di godere dei dvd.
    Ciao
    Luigi
  • GIANGI67

    16 Gennaio 2008, 17:21

    Infatti e' cosi'ersonalmente e' piu' di un anno che non acquisto dvd,se non obbligato(vedi serie tv).E quei pochi che acquisto riesco a vederli solo sul 42.
  • FluidStream

    16 Gennaio 2008, 17:44

    sarà che sono stonato, ma io vedo la differenza anche su un 42'' a circa 2.5 mt, comunque spero tanto in una utopistica ripresa dell'hd-dvd, non da fanboy (che dio mi fulmini) ma perchè credo che sia oggettivamente il successore legittimo del dvd.
  • Squall Strife

    16 Gennaio 2008, 17:44

    Eh certo...figuriamoci se i rivenditori AV americani annunciano ufficialmente la morte dell' HD DVD. Con gli scaffali pieni di robba che si ci fa dopo? Se li portano a casa loro?
  • naponappy

    16 Gennaio 2008, 19:05

    Non dicevo che non ci sia differenza tra dvd e hd (le differenze le vedo anch'io), solo che ci sono dvd (tipo ISDA) che si vedono veramente bene anche su un 50 seppur senza un grande scaler.
  • calogy

    17 Gennaio 2008, 08:58

    allora GIANGI67 ne acquisterai ben pochi di Blue Ray visto le misere uscite di materiale in HD rispetto ai DVD !!!
    concordo pienamente con naponappy sul fatto che ci sono molti DVD che si vedono stra-bene sul 50 ed aggiungo che la vera differenza con i formati HD la vedi quando il DVD e' di pessima qualita' rispetto al BR ... il che a volte e' determinato dalla lunghezza del film (anche se qui' basterebbe dividerlo su due dvd) altre solo da scelte marketing di push verso il nuovo formato ...

    Morale della favola un ottimo dvd (e c'e' ne sono) comperato magari per 10 - 12 euro vale decisamente i suoi soldi e non ti fa rimpiangere il BR equivalente per cui devi sborsare magari anche 34 euro , visto quello che quest'ultimo ti offre in piu' ...

    senza contare che spesso i BR sono pure fatti male ...
« Precedente     Successiva »

Focus

News