HD DVD vs. Blu-ray: la situazione italiana
AV Magazine indaga sullo stato della guerra tra i nuovi media ad alta definizione, attraverso una serie di iniziative rivolte ad un campione selezionato dei suoi iscritti all’omonimo forum
Milano, Settembre 2007. AV Magazine, il quotidiano d’informazione audio video, ha partecipato alla XX edizione del Top Audio & Video Show di Milano con numerose iniziative rivolte agli appassionati di alta fedeltà. Grazie alla preziosa collaborazione con Dolby Laboratories e con un prestigioso impianto audio multicanale con componenti Klipsch e Arcam messo a disposizione da MPI Electronic, uno dei principali distributori italiani di prodotti ad alta fedeltà in Italia, la redazione ha organizzato una serie di seminari a numero chiuso, rivolti agli utenti registrati all’omonimo forum di discussione.
Durante gli incontri con i lettori sono state descritte le principali caratteristiche delle nuove codifiche audio multicanale ad alta risoluzione che si accompagnano ai nuovi media Blu-ray Disc e HD DVD, con approfondimenti sulle varie possibilità di ascolto. Nella seconda parte del seminario è stato proposto un ascolto di alcune tracce dimostrative di elevata qualità in formato Dolby TrueHD multicanale, tratte dal nuovo disco test Dolby “The Sound of High Definition”, edito sia in formato HD DVD che Blu-ray Disc. Al termine della dimostrazione, a tutti i lettori registrati al forum di AV Magazine che hanno partecipato, è stato consegnato in omaggio una copia del disco dimostrativo Dolby.
“I nostri lettori che hanno partecipato al seminario, al termine della dimostrazione sono costretti a scegliere in omaggio soltanto uno dei due formati ad alta definizione, HD DVD o Blu-ray Disc” ha dichiarato Emidio Frattaroli, Direttore responsabile di AV Magazine, che ha continuato: “grazie al robusto campione di oltre 300 persone, abbiamo raccolto informazioni piuttosto interessanti sull’andamento della guerra tra i formati sul territorio italiano. Informazioni che saranno a disposizione all'inizio soltanto agli sponsor dell'iniziativa”.
Per maggiori informazioni:
Commenti (23)
-
HDDVD a me andrebbe benissimo
Anche BluRay non fatevi problemi -
Originariamente inviato da: cobracaldeOk.. scambio il mio disco test con Sharp XV-Z21000...
Io mi accontendo di un HD-1 -
Domanda ad Emidio:
Il contenuto dei dischi in cosa si differenzia nelle due versioni, oltre alla mancanza di Harry Potter nell'HD-DVD? -
Originariamente inviato da: Il SesaIl contenuto dei dischi in cosa si differenzia nelle due versioni ?
Se non sbaglio anche Ghost in the Shell è diverso nei due dischi.
Nel BD c'è un pezzo del secondo film, mentre nel HD DVD un pezzo della serie animata. Se ne è accorto Massimiliano/primocontatto ...
Mandi
Alberto -
Originariamente inviato da: AlbertoPNSe non sbaglio anche Ghost in the Shell è diverso nei due dischi.
Ciao Alberto, grazie per l'info -
Allora l'ideale sarebbe averli in entrambi i formati...
-
L'unico problema è stato il seminario video.
Adesso ho la smania di acquistare il colorimetro da circa 80€ da utilizzare col SW freware.
Emidio puoi ripetere marca e modello?
Grazie
Ciao
Sam -
Piu' che il demo mi piacerebbe tanto una registrazione video di un seminario.Non ho potuto assistere e mi sarebbe piaciuto da morire.
-
Vi ringrazio per i vistri complimenti: fanno sempre molto piacere
D'altra parte vi chiedo di non andare off topic e, se avete altre domande su altri argomenti (es seminario video) o siete in vena di battute, aprite un'altra discussione in un'altra sezione del forum.
Per quanto riguarda le differenze, ne parleremo in maniera approfondita in una recensione dei primi dischi test Dolby e DTS che pubblicheremo nei prossimi giorni. Posso solo dirvi che abbiamo evitato di parlare delle differenze durante il seminario per evitare di viziare la vostra scelta a causa delle differenze dei contenuti.
Emidio -
ul territorio italiano. Informazioni che pubblicheremo su AV Magazine nei prossimi giorni”.
volponeeeeee !!!
cmq aaarrgghh.... non mi dispiacerbbe avere un hd-dvd e bd test.. aarrghhhh