
HBO Max debutta con oltre 600 film
Disponibile da oggi negli USA e in seguito anche in Europa, il servizio VOD di WarnerMedia offre 10.000 ore di contenuti tra film, serie TV e nuove produzioni originali
HBO Max debutta nella giornata di oggi, 27 maggio, con una selezione di oltre 600 film, oltre a diverse serie TV e nuove produzione originali. La maggior parte dei titoli proviene da Warner Bros. (il canale HBO fa parte del gruppo WarnerMedia), oltre che da Criterion Collection e Studio Ghibli. Sono presenti anche film di spicco degli studi 20th Century Fox, Universal, Sony Pictures e Paramount, come ad esempio Alien, Die Hard e Fight Club, sebbene alcuni spariranno progressivamente dal catalogo alla scadenza dei diritti. È stato confermato inoltre l'arrivo in esclusiva su HBO Max nel 2021 di Justice League Snyder Cut, la versione definitiva da circa quattro ore del cinecomic richiesta insistentemente dai fan.
Il nuovo montaggio ripristinerà molte parti della sceneggiatura originale tagliate nella versione arrivata nei cinema. I cambiamenti furono opera di Joss Whedon, reduce da Avengers: Age of Ultron, chiamato a sostituire Zack Snyder, colpito all'epoca da un grave lutto famigliare. Diversamente dalla concorrenza, non è stato annunciato se i contenuti di HBO Max saranno disponibili in 4K HDR con Dolby Atmos. La compagnia ha dichiarato che il servizio includerà al lancio circa 10.000 ore di contenuti. HBO Max sarà disponibile inizialmente solo negli USA al prezzo di 15$ al mese, ma in seguito arriverà anche in Europa e Sud America.
Fonte: Flatpanels HD, AV Cesar
Commenti (4)
Disponibile da oggi negli USA e in seguito anche in Europa, il servizio VOD di WarnerMedia offre 10.000 ore di contenuti tra film, serie TV e nuove produzioni originali
Click sul link per visualizzare la notizia.
A me sta notizia non rallegra affatto... di solito avere piu' servizi vuol dire anche prezzi minori mentre qui i prezzi restano sempre gli stessi. Il rischio è quello di avere contenuti sparpagliati mentre prima li si potevano trovare tutti su un solo fornitore di servizi.
un esempio... prima starwars si poteva trovare su netflix mentre ora è solo su Disneyplus. Ora i contenuti dc comics si trovano su netflix... con HBO è probabile che passeranno tutti li. In pratica per vedere starwars (o titoli marvel), justice league e (ad es. tante per citare una serie Netflix) Stranger things, dovrei fare 3 abbonamenti distinti.
Credo che almeno negli italici lidi la soluzione sarà la solita: far di necessità... mancanza di virtù! (*)
(*) attribuita ad Ennio Flaiano
troppo caro, anche in caso di 4 acessi con 4K /Dolby Vison-HDR10