Guardians of The Galaxy 2 in UHD BD?
Il secondo capitolo della trilogia Marvel Studios potrebbe uscire anche in versione Ultra HD-Blu-ray, offrendo gli adeguati presupposti (master DI 4K con HDR Dolby Vision) per un'edizione di alto livello tecnico
"Guardiani della Galassia Vol. 2", il film Marvel Studios nei cinema italiani dal 25 aprile scorso, potrebbe essere pubblicato in Ultra HD Blu-ray già nel 2017. Questa almeno sarebbe la volontà del regista James Gunn, secondo un'intervista raccolta nel corso della premiere. Il film dispone di un master Digital Intermediate 4K, con alcune scene girate in formato nativo e altre convertite dal 2K, integrando in aggiunta i metadati per l'HDR Dolby Vision, mentre tra i formati audio figura anche il Dolby Atmos.
Ci sarebbero quindi i requisiti tecnici per un edizione di alto livello, aspetto su cui sta puntando il regista per cercare di convincere i vertici Disney a rilasciare il suo primo titolo su supporto ottico Ultra HD.
Fonte: AV Cesar
Commenti (8)
-
Sinceramente questa new un po' mi lascia perplesso. O meglio....mi aspettavo non solo che Guardians of the Galaxy 2 uscisse in UHD Blu-ray ma che rappresentasse anche un punto di riferimento dopo aver letto questo post di James Gunn su facebook in cui spiega che è stato il primo a usare una Red Weapon 8K per girare un film. Infatti su imdb leggo che il source format è a 8K (altro che uhd questo è già pronto per un futuro remaster in....iperultrahd
?) mentre il digital intermediate logicamente è a 4K che quindi non rappresenta il formato nativo ma piuttosto un downscaling fatto in postproduzione.
E siete sicuri che ci siano scene girate in 2K? Mi pare un po' strano... -
Se lo dice lui...http://screenrant.com/james-gunn-gu...vel-4k-blu-ray/
-
In effetti essendo ripreso a 8k sarebbe in teoria un buon UHD. Comunque il cinema si sta rinnovando, verso anche l'HFR. E' un buon segnale,
-
Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;4724113Se lo dice lui...http://screenrant.com/james-gunn-gu...vel-4k-blu-ray/
In effetti...strano però. In ogni caso disney è davvero riluttante a far uscire i suoi film in uhd br? Nel 2017 mi pare un atteggiamento un po' retrogrado per una casa di produzione di quel genere....
Originariamente inviato da: g_andrini;4724173In effetti essendo ripreso a 8k sarebbe in teoria un buon UHD. Comunque il cinema si sta rinnovando, verso anche l'HFR. E' un buon segnale,
L'hfr che diventa standard diffuso in ambito cinematografico per me è una chimera....tanti registi non ne vogliono sapere di filmare in digitale, figurati scostarsi dai 24p. Sacrilegio!!!! -
Originariamente inviato da: g_andrini;4724173Comunque il cinema si sta rinnovando, verso anche l'HFR. E' un buon segnale,
In 5 anni, i film girati in HFR si contano sulle dita di una mano.
Il cinema tradizionale non sta andando da nessuna parte.
Riguardo l'articolo ho avuto la stessa reazione, com'è possibile che nel 2017 ci sia riluttanza nel distribuire un blockbuster in UHD? -
Originariamente inviato da: wercide;4724233
Il cinema tradizionale non sta andando da nessuna parte.
Quoto....purtroppo... -
Tanto la colonna sonora in Italiano sarà sempre uno schifoso AC3 a 640K... come se uno facesse i film 4K con l'audio mono!
Ma Dolby Atmos essendo object based non avrebbe dovuto risolve anche questo problemi facendo cambiare alcuni oggetti a seconda della lingua così da non dover avere più colonne sonore doppiate, ma di fatto solo le differenze? Sono i nostri di doppiaggio che forse usano apparecchiature obsolete? -
No è che ci trattano per imbecilli di basse pretese. Le versioni cinematografiche infatti sono spesso in dolby atmos.