DVD Digital Copy: ecco come funziona
A partire dal 23 settembre, l'edizione doppio disco di "21" distribuito da Sony Pictures H.E. conterrà anche la copia digitale del film da poter scaricare sul PC. Ecco come funziona
Roma, 28 luglio 2008 – Per la prima volta in Italia, arriva la "Copia Digitale" (DC - Digital Copy) che permette di trasferire in pochi minuti il film sul PC. La DC sarà contenuta nel secondo disco della confezione 2 DVD del film "21" distribuito da Sony Picture Home Entertainment Italia . Il funzionamento è molto semplice: basta inserire il disco nel lettore DVD del PC e trasferire il film seguendo le istruzioni che compaiono sullo schermo.
Sull'etichetta di ogni DC sono anche elencati i requisiti di sistema che il computer deve possedere per rendere possibile il trasferimento del film, che va effettuato online. È quindi indispensabile avere una connessione ad internet. La connessione però servirà soltanto per trasferire il film sul PC, una volta trasferita correttamente la DC sul computer, il film potrà essere visto sul proprio PC come e quando si vorrà, senza essere per forza connessi a internet durante la visione.
La DC può essere trasferita sul PC una sola volta, dopo il primo trasferimento non potrà essere copiata o trasferita su un altro PC (nel caso si possedessero più di un PC è bene decidere prima su quale
hard-disk trasferire la DC). Il trasferimento della DC sul PC si può effettuare entro e non oltre la data indicata sull'etichetta del DVD.
Naturalmente, qualora non si volesse più vedere il film, lo si potrà eliminare dall'hard disk, ma una volta cancellato, non sarà più possibile ripristinarlo.
Il debutto italiano è fissato per il prossimo 23 settembre con il film "21", diretto dal regista de
"La rivincita delle bionde" Robert Luketic ed interpretato dal 2 volte Premio Oscar Kevin Spacey
insieme a Laurence Fishburne e a Jim Sturgess.
Abbiamo chiesto ulteriori dettagli tecnici sul funzionamento ai responsabili Sony Picutres Home Entertainment: la versione Digital Copy è un file WMV con traccia audio WMA 2.0, risoluzione 720x300 punti e "peso" di 889MB. La connessione Internet serve per scaricare la chiave DRM che consente la riproduzione del film sul proprio PC e abilita tutte le restrizioni. Per quanto riguarda il trasferimento, effettivamente il file in sé e per sé non è copiabile su un altro PC, ma è tuttavia consentita la sincronizzazione con un lettore portatile attraverso Windows Media Player: se siete in possesso di un lettore portatile che supporta i file WMV protetti (vedi lettori Archos), è possibile trasferire e riprodurre il film sul dispositivo.
Per quanto riguarda la durata del trasferimento, questa è limitata al massimo ad un anno in quanto le chiavi DRM rimarranno caricate sul server per massimo 12 mesi.
Fonte: Sony Pictures Home Entertainment Italia
Commenti (39)
-
E' vero, non ci avevo pensato...
Però secondo me già vedere un film su PC non ha senso. Figuriamoci su una PSP o su Ipod.
ciao -
Originariamente inviato da: PicardBoh, ma con shrink dvd non è più semplice?
DVD shrink non basta...però ci sono altri programmini che fanno il loro sporco lavoro! (ma è meglio lasciare perdere l'argomento...)
-
Come al solito sono d'accordo con Giangi!
Vi immaginate guardare un film in un display da 3 pollici?
In treno? fai la figura del matto
In tenda? ti addormenti subito
in macchina? uccidi qualcuno
L'unica utilità che posso trovarci è se rimani chiuso in ascensore e non ti passa più -
Ma certo...secondo me la misura minima per vedere un film,magari in vacanza,e' quella del dvd player portatile con schermo integrato(sara' 14,piu' o meno)...ecco dunque che il disco torna ad essere indispensabile e la copia digitale superflua!
-
Inutile.
-
Mi sembra una porcheria.
-
Faccio notare che ipod e psp(quella più nuova)hanno un'uscita video,quindi sono decisamente comodi da portarsi dietro
.
Il punto è che,per come è strutturato il tutto,è impossibile sfruttare decentemente la copia su dispositivi del genere. -
Per la cronaca...anche il cofano Blu-Ray di Matrix avrà un disco che contiene la digital copy...
-
Ma siete mai stati in aeroporto per un po' di ore (ritardi, coincidenze assurde....) ?
Sicuramente non avete figli piccoli perchè se siete al ristorante o in altri posti a volte un cartone per i vostri bimbi può rappresentare la vostra salvezza.
Siete all'estero per lavoro da soli, senza TV (in certi posti manco c'è o non ci sono canali guardabili) e sfortunatamente senza PC....un filmettino sul palmare vi può salvare la serata (in certi posti è meglio non mettere il naso fuori dalla camera dell'albergo)
...vi bastano come esempi....certo la maggior parte della gente lo fa in modo furbetto ma penso che l'idea sia quella magari di sfruttare la PS3 e la PSP (visto che sono quelli della Sony a proporlo....).
SE (cosa che dubito) è gratis ben venga -
Ed il bello è che questa ennesima cavolata piaccia o meno ve la faranno pagare nel prezzo finale