Dopo HD DVD arriva il DVD 2.0

sabatino pizzano 20 Marzo 2008, alle 14:16 Media, HD e 4K

Microsoft e Toshiba non si arrendono e annunciano una revisione dello standard DVD in grado di supportare le funzionalità interattive HDi dell'ormai defunto HD DVD

Messo ormai da parte la questione HD DVD, Microsoft e Toshiba guardano avanti, e al tempo stesso cercano di salvare il salvabile, riesumando gli investimenti fatti per lo sviluppo dell'HDi, ovvero i contenuti interattivi previsti per l'ormai defunto HD DVD che, sotto alcuni aspetti, hanno enormi vantaggi rispetto alla tecnologia BD-Live del vittorioso Blu-ray Disc.

A Microsoft e Toshiba, si sarebbe aggiunta anche Panasonic. Infatti, secondo quanto abbiamo avuto modo di apprendere dal magazine online contentagenda.com, le tre compagnie si sarebbero incontrate per la creazione di un nuovo gruppo di lavoro, denominato WG-12, finalizzato alla definizione di una nuova revisione dell'affermato standard DVD, che giunge così alla versione 2.0.

Tra le principali novità troviamo la compatibilità con video in alta definizione, ottenuti mediante una fantomatica "Super Upconversion" in grado di spingersi fino alla risoluzione 960p. Nel formato sono previsti ovviamente i contenuti interattivi di tipo HDi. In più, questi nuovi DVD, potranno fare affidamento su potenzialità di Networking avanzate.

Viene confermato inoltre l'algoritmo MPEG2 quale standard di compressione, per far si che i nuovi DVD 2.0 siano pienamente compatibili in riproduzione, anche con tutti gli attuali lettori DVD in commercio.

Fonte: Contentagenda.com

Commenti (71)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • naponappy

    20 Marzo 2008, 17:59

    @Sabatino
    Non so. Se la sposti sul lato sw (visto che di macchine ce ne sono e in futuro si diffonderanno e visto, a questo punto, pure i lettori BD potrebbero leggere i dvd 2.0, anche con le nuove features, se implementate nei modelli futuri) il discorso cambia.

    @Sevenday
    Probabile anche per me.
  • Sabatino Pizzano

    20 Marzo 2008, 18:04

    Originariamente inviato da: sevenday
    Si; ma l'uomo medio che ha già un lettore DVD che funziona...che motivo deve avere per cambiarlo con un altro lettore DVD???


    Come ti spieghi allora il fatto che la vendita di lettori dvd sia ancora superiore a quella dei lettori blu-ray? Vorrà dire che magari qualcuno il lettore DVD non ce l'ha, si è scassato, gliene serve uno di riserva, per il salotto, per la camera da letto... insomma, non a caso ho tirato in ballo le vendite attuali di lettori DVD, dandoti in anticipo la risposta alla tua domanda, che sapevo già sarebbe arrivata
  • PaulLevesque

    20 Marzo 2008, 18:13

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    Come ti spieghi allora il fatto che la vendita di lettori dvd sia ancora superiore a quella dei lettori blu-ray?

    Dvd 50 euro, Blu Ray 500 euro!
  • naponappy

    20 Marzo 2008, 18:24

    Piano, io parlavo di qui ad un anno quando, a detta di Sony, i BD costeranno meno di 200$ (che non sono 150€ ma comunque 200 tra tasse e menate varie) e i nuovi dvd costeranno qualcosina in più dei classici 49€, se avranno il 2.0.
  • Sabatino Pizzano

    20 Marzo 2008, 18:32

    Originariamente inviato da: naponappy
    i nuovi dvd costeranno qualcosina in più dei classici 49€, se avranno il 2.0.

    Tutto lì sta il mio ragionamento. Se sostituirano il dvd con il dvd 2.0 senza farsene accorgere dai consumatori (ovvero, prezzi uguali, sia per lettori che per software), allora le cose possono prendere un piega un po complessa, e bluray e dvd sd, agli occhi della massa, appariranno ancora più simili, per via anche dei contenuti interattivi, di quanto già lo sembrino già adesso. E la differenza starà solo nel prezzo maggiore del blu-ray.
  • AlbertoPN

    20 Marzo 2008, 18:40

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    Che poi, con un plasma/lcd da 40/46 pollici, ovvero il punto di riferimento per la massa, la [U]differenza tra un full hd e un SD upscalato[/U] per bene, non è poi cosi lampante, ne per gli appassionati tantomeno per la massa stessa.


    Parliamone Sabatino .... soprattutto di quel bene ... e soprattutto se LCD o Plasma ....




    Mandi !


    Alberto
  • sevenday

    20 Marzo 2008, 18:44

    Mah...sta storia del fare tutto zitto zitto non mi sconfinfera.

    Considero anch'io il DVD ancora lungi dal morire; ma il prossimo natale sicuramente il BR avrà fatto passi da giganti e considerando che leggono anche i DVD, la gente penserà...mi prendo un lettore BR magari a 150 euro che mi legge tutto e sono apposto per molto tempo.

    Inoltre ci sono lettori DVD low cost; ma anche oggetti da 5-600 euri...non ce lo dimentichiamo...
  • Sabatino Pizzano

    20 Marzo 2008, 18:46

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Parliamone Sabatino .... soprattutto di quel bene ...

    Basterebbe uno scaling fatto da un HTPC o da un lettore dvd con un buon processore video (per non parlare dei processori video stand-alone, ma è tutto un altro discorso). Ribadisco, parlo di schermi con diagonale prossima ai 40 pollici, dove per cominciare a notare delle differenze rilevanti, si deve smettere di guardare il film e cominciare a guardare solo lo schermo. Il presupposto è che la traccia del dvd sia fatta bene, ovviamente. Se parliamo di videoproiettori, tutto il discorso cade perchè le differenze ci sono, e sono evidenti.
  • OXO

    20 Marzo 2008, 19:43

    Mah!!!

    A prescindere dalla giusta riflessione proposta da Sabatino, a me sembra l'ennesima presa in giro per i consumatori.

    Ha vinto BD? Bene, allora facciamogli lo sgambetto, vendiamo hw e sw DVD di nuova generazione, così gli facciamo fare la stessa fine dell'HD DVD...

    Come già detto, forse Toshiba & Company avrebbero fatto meglio a vendere più cara la pelle del loro formato HD, piuttosto che gettare fumo negli occhi dell'utonto medio: invece di progredire, qui si fa il passo del gambero...
  • vlad

    20 Marzo 2008, 20:27

    Originariamente inviato da: OXO
    A
    Come già detto, forse Toshiba & Company avrebbero fatto meglio a vendere più cara la pelle del loro formato HD, piuttosto che gettare fumo negli occhi dell'utonto medio: invece di progredire, qui si fa il passo del gambero...



    esattamente. dvd 2.0 e` una stupidaggine. ma probabilmente i dvd 2.0 non possono essere fatti scomparire dagli scafali di un negozio che gli hd dvd e` forse questa e` la loro logica.
« Precedente     Successiva »

Focus

News