DaVinci Resolve arriva su iPad: il software per il montaggio video sarà gratuito

Nicola Zucchini Buriani 20 Ottobre 2022, alle 18:07 Media, HD e 4K

Il software per video editing sarà disponibile nel quarto trimestre insieme alla versione Studio


- click per ingrandire -

DaVinci Resolve arriverà su iPad nel quarto trimestre dell'anno. Il software per il montaggio video realizzato da Blackmagic Design sarà disponibile in due versioni: la base si potrà scaricare gratuitamente mentre la Studio verrà offerta come upgrade a pagamento (in-app). L'applicazione è ottimizzata per l'uso con il multi-touch e la Apple Pencil. Lo sviluppatore ha incluso vari strumenti derivati direttamente dal software per Mac e PC: si parla della Color page e della Cut page, di tutto il necessario per la color correction e dei flussi di lavoro HDR. Si potrà anche collaborare con molteplici utenti tramite il cloud.

La versione per iPad può anche contare su una programmazione pensata per sfruttare le potenzialità dei chip Apple Silicon. Blackmagic Design sostiene che i tempi di rendering dei file Ultra HD in ProRes sono stati resi particolarmente rapidi sui nuovi iPad Pro con SoC M2. Gli utenti potranno montare video anche sfruttando schermi esterni come Apple Studio Display, Pro Display HDR o qualsiasi modello compatibile con AirPlay. Le lavorazioni in HDR saranno disponibili anche sui precedenti iPad Pro da 12,9" con M1.


- click per ingrandire -

Blackmagic Design ha inoltre assicurato la massima interoperabilità tra le varie versioni di DaVinci: i progetti creati su iPad si possono portare su computer per poter proseguire i lavori in qualsiasi momento. Vale ovviamente anche il contrario: in questo modo gli utenti hanno completa libertà nel gestire i montaggi video. L'app per iPad supporterà i formati H.264, H.265, Apple ProRes e Blackmagic RAW. I file si possono importare dalla memoria interna dei tablet e dalla libreria Foto, da iCloud o sfruttando dischi collegati tramite USB-C.


- click per ingrandire -

A seguire il riepilogo delle principali funzioni:

  • La Cut page e la Color page sono ottimizzate per lo schermo di iPad Pro da 12,9"
  • Prestazioni in rendering fino a 4 volte più rapide con il chip M2
  • Supporto per l'Apple Neural Engine su DaVinci Resolve Studio
  • Compatibile con i progetti creati con DaVinci Resolve 18
  • Supporta la collaborazione multi-utente tramite Blackmagic Cloud
  • Supporta H.264, H.265, ProRes e Blackmagic RAW
  • Supporta clip importate dalla memoria interna, dalla libreria Foto, da iCloud o da dischi collegati via USB-C
  • Compatibile con Apple Pencil, Magic Trackpad, Magic Keyboard e Smart Keyboard Folio
  • Supporta schermi collegati tramite AirPlay e monitor come Apple Studio Display e Pro Display XDR
  • Supporta HDR sull'iPad Pro da 12,9" con M1
  • Compatibile con iPadOS 16 o versioni successive

Fonte: Blackmagic Design

Commenti

Focus

News