Controllo di "qualità" dei film in Blu-ray

sabatino pizzano 24 Gennaio 2008, alle 10:00 Media, HD e 4K

Nasce BluFocus, una nuova compagnia preposta al controllo del rispetto degli standard qualitativi nella produzione di film su Blu-ray

Alla luce dei numerosi problemi che i consumatori di tutto il mondo hanno dovuto affrontare, e non ultimi la qualità di visione spesso altalenante dei suddetti titoli, il consorzio Blu-ray ci informa circa l'istituzione di una nuova società preposta al controllo della qualità di tutta la filiera produttiva.

BluFocus si concentrerà principalmente sul servizio di consulenza da prestare alle major in fase di produzione dei titoli su Blu-Ray. L'obiettivo - lo dicevamo - è quello di garantire il rispetto di determinati standard qualitativi prefissati per tutti i nuovi titoli che nei prossimi mesi verranno introdotti sul mercato. I controlli si focalizzeranno su aspetti quali il video, l'audio, l'interattività e la perfetta compatibilità dei dischi con i lettori BD presenti e futuri. Un occhio particolare verrà dedicato al BD-Java, il linguaggio di programmazione utilizzato sui Blu-ray Discs.

Fonte: Bluray.com

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabry20023

    24 Gennaio 2008, 19:17

    Mpeg 2...

    Sento già qualcuno che si indignerà per quello che stò per dire...
    Alcuni titoli realizzati in mpeg2 sono di ottima qualitàe vi garantisco che su uno schermo di 2,4 metri di base i difetti si notano.E' ovvio che questi titoli sono comunque ad alto bitrate perchè sappiamo che gli altri codec rendono ancora bene anche con bassi bitrate, ma non credo in termini assoluti che la qualità debba essere per forza coincidere con VC1 o H264(AVC).
    E'il MasterVideooriginale,cioè il punto di partenza del video che determina tutta la catena per arrivare ad un prodotto di alto livello. E adesso insultatemi pure....
  • atchoo

    24 Gennaio 2008, 20:52

    Scusami, ma non è ben chiaro perché dovremmo indignarci o insultarti... Innanzitutto: sei pro o contro MPEG2?

    Io direi che, in una catena, ogni singolo anello ha la sua importanza nel risultato finale.

    Per quanto riguarda il problema MPEG2, leggete l'interessante discussione che si è sviluppata nel topic dedicato al BD di Predator:
    http://www.avmagazine.it/forum/show...4446&page=2
    Da circa metà pagina in poi.
  • fabry20023

    24 Gennaio 2008, 23:48

    per essere precisi

    Originariamente inviato da: atchoo
    Innanzitutto: sei pro o contro MPEG2?
    .

    Per essere più chiaro ;in alcuni commenti precedenti sembrava che la qualità
    di alcuni BR (o BD)fosse compromessa dal famigerato Mpeg2.Io ho voluto solo puntualizzare il fatto che non tutti i titoli in Mpeg2 sono così orribili,anzi qualcuno è persino molto buono.
    Quindi spero solo che il controllo qualità verifichi solo il risultato finale senza pregiudizi di codec...
    Per quanto riguarda le mie preferenze ritengo il Codec VC1 il migliore del lotto perchè quando siamo di fronte ad un film con molta granulositàdovuta alla pellicola (che comunque esiste se di pellicola parliamo) il fenomeno stesso rimano piùcontrollato.
    Però è solo un parere, bisognerebbe comparare lo stesso film con tutte le codifiche per avere un'idea più precisa...
  • maurino72

    28 Gennaio 2008, 16:13

    anche a mio parere con bit rate bassi VC1 ne viene fuori bene. Non ho avuto modo di provare con bit rate alti e risoluzioni alte...
  • MauMau

    29 Gennaio 2008, 14:35

    era ora che BR si desse una svegliata !
    Fra tutti i player BR non ce n'è uno che non abbia problemi di incompatibilità col sw (blocchi, rallentamenti, lentezze di caricamento, menu incasinati, interattività, ...).

    Vorrei soltanto un player che non procuri patemi d'animo ogni volta che inserisco un disco, esattamente come con i vecchi dvd: chiedo molto ?

    Una tecnologia nuova deve essere affidabile, se vuole essere di massa.
    Ben venga questa iniziativa.
    Sperando che dia frutti entro Natale ...
« Precedente     Successiva »

Focus

News