CES: Warner ha scelto il Blu-ray!
Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, smentite e speculazioni, ecco ora l'annuncio ufficiale di Warner Entertainment: a partire da giugno supporterà esclusivamente il Blu-ray
Burbank, California - Come annunciato da tempo, Warner ha aspettato la fine del periodo natalizio per tracciare un bilancio e annunciare al mondo la propria decisione per il futuro HD del gruppo. Da questa notte il futuro di Warner è blu: Barry Meyer - CEO di Warner Bros. Entertianment e Kevin Tsujihara - Presidente di Warner Bros Home Entertainment Group hanno infatti annunciato in conferenza stampa la decisione di supportare in maniera esclusiva il Blu-ray "venendo incontro alla richieste dei consumatori".
Meyer ha poi aggiunto che "la decisione di pubblicare esclusivamente film in Blu-ray è una scelta strategica di lungo periodo e principalmente focalizzata per accontentare i consumatori. Le immense opportunità offerte dall'HD potrebbero sfuggirci se continuassimo a creare confusione. Pensiamo che un supporto esclusivo al Blu-ray possa portare giovamenti al mercato di massa con benefici per i distributori, i produttori, i rivenditori e sopratutto i consumatori."
Warner Home Video continuerà a supportare il doppio formato HD DVD e Blu-ray fino alla fine di maggio 2008. A partire dal 1 giugno 2008 verranno invece pubblicati i film in HD esclusivamente su supporto Blu-ray
Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale
Fonte: Warner Bros.
Commenti (119)
-
..........spero che il BR ora dimostri di aver maturato a sufficienza, già mi vedo sostenitori BR che bestemmiano, perchè il loro lettore stand alone da un giorno all'altro non da più la piena compatibilità :-)........speriamo do no ovviamente.
Inutie dirlo, ma l'HD DVD dava maggior garanzie al povero consumatore....... -
Non capisco perchè tutti tirino in ballo M$ quando si parla di format war. M$ ha solo fatto l'add-on per la 360 in hd-dvd prchè la ps3 ha il BD, non per altro. Le roialties sul codec le piglia lo stesso (anche se i BD spesso usano l'altro codec che è più compresso, ma qualitativamente si vede).
Avendo io l'add-on, mi sarei comunque preso un lettore stand-alone per i bd, optando poi per comodità per qual formato, quindi alla fine mi va anche bene la scelta di Warner che, dai commenti di tutti e dalle reazioni internazionali, sembra spiazzante. -
Originariamente inviato da: Mark75Concordo con mpanzica, non sono molto contento dei bluray oltre ad essere più cari sono anche più rognosi per gli utenti, non riuscirei a comprare un lettore sapendo che potrebbe essere obsoleto a breve, pagarlo tanto senza neanche poterlo aggiornare. I profili se li possono tenere.
Io ho comprato il lettore HDDVD della x360 a 149, per il momento ho solo 3 films pagati una cifra onesta:
Smokin' Aces 19,90
King Kong 17,95
Miami Vice 17,95
con i 5 hddvd gratis saranno 8 e spero in futuro, magari grazie anche a questo annuncio, di trovare tante offerte.
Il futuro non so cosa mi riserverà ma per il momento il bluray NON conto di prenderlo, almeno fino a quando non ci sarà un profilo definitivo ed un prezzo onesto sia del player che dei films.
Originariamente inviato da: SpiritCrusher..........spero che il BR ora dimostri di aver maturato a sufficienza, già mi vedo sostenitori BR che bestemmiano, perchè il loro lettore stand alone da un giorno all'altro non da più la piena compatibilità :-)........speriamo do no ovviamente.
Inutie dirlo, ma l'HD DVD dava maggior garanzie al povero consumatore.......
I vostri commenti mi sembrano alquanti faziosi:
1)Chi ve lo ha detto che il Blu-Ray non costerà uguale o poco superiore (esiste l'inflazione mi pare...) quando sarà sufficientemente distribuito e uscirà dalla nicchia in cui è al momento il mercato HD?
2)Non mi risulta che l'HD-DVD sia stato creato da associazioni di beneficenza, e quindi le royaltes si pagano anche lì... Se al momento hanno dovuto imporsi una strategia più aggressiva e meno remunerativa sul prezzo, per le evidenti difficoltà, non significa nulla sul lungo termine visto che appunto stiamo pur sempre parlando di un mercato di nicchia... Una volta che si imporra un formato, il prezzo lo deciderà il mercato e i consumatori come è stato per il DVD che tanti non comprano perché comunque troppo caro ma mi pare che sia stato lo stesso un successo... Oltretutto, [B][U]salvo gli appassionati[/U][/B], il 95% delle persone aspetteranno le versioni noleggio perché raramente si guarda un film più di una volta... -
Originariamente inviato da: psychok9Oltretutto, [B][U]salvo gli appassionati[/U][/B], il 95% delle persone aspetteranno le versioni noleggio perché raramente si guarda un film più di una volta...
Allora dovresti spiegare come mai i film in DVD possono raggiungere agevolmente 5-6 milioni di copie VENDUTE, e i migliori arrivano anche a 10 e più, se solo gli appassionati li comprano... -
Originariamente inviato da: psychok9Chi ve lo ha detto che il Blu-Ray non costerà uguale o poco superiore quando sarà sufficientemente distribuito e uscirà dalla nicchia in cui è al momento il mercato HD?
Una volta che si imporra un formato, il prezzo lo deciderà il mercato e i consumatori come è stato per il DVD
Il punto è che se si fosse affermato l' Hd dvd questo processo sarebbe stato più veloce, su questo c'è poco da discutere! Non si tratta di dare addosso ad un formato a gratis ma considerare il suo rispetto nei confronti dei consumatori. E io continuo a pensare che un formato che a distanza di 2 anni dalla sua introduzione avrà (forse) UN SOLO player compatibile con le specifiche finali sia una presa in giro! -
@ Psychok9
Direi che due quotature integrali (non necessarie ed evitabilissime) nello stesso messaggio siano veramente il massimo e mi fanno supporre che tu non abbia mai dato una occhiata, se pur veloce, al regolamento del forum che, ti rammento, hai sottoscritto e accettato all'atto dell'iscrizione.
Oltre a questo, ritengo che scrivere:nei confronti di altri utenti non sia proprio cosa da farsi, vi sono altri modi, più consoni alla netiquette, per controbattere a chi non condivide le proprie opinioni.I vostri commenti mi sembrano alquanti faziosi
Due giorni di sospensione.
Grazie e ciao. -
Io temo che questa lotta tra i due formati HD verrà vinta da chi investirà più risorse.
E poi chi vince non ha importanza, l'importante sarà rifarsi dei soldi spesi.
Non credo che un solo formato farà calare i prezzi, ma convincerà soltanto le folle che finalmente potranno comprarsi un solo lettore per un solo formato.
Io credo che alla fine dei conti potrebbe essere più conveniente per le nostre tasche comprare UN lettore per i DUE formati video. Così che la concorrenza continuerà e i prezzi caleranno. Alla fine risparmieremo. (utopie) -
@ Delma
Ottimo stile di messaggio, complimenti.
Suppongo che asserendo quanto hai scritto, tu abbia delle prove, per cui non avrai problemi a dimostrare quanto hai affermato, nel caso che uno dei Brand citati da te voglia citarti in giudizio.
Da parte del Forum non ci saranno ovviamente obiezioni a fornire i tuoi dati allorchà richiesti da parte dell'Autorità competente (come purtroppo si è già dovuto fare altre volte in passato).
Nel contempo l'Amministratrore e lo Staff di AV MAgazine si dissociano da quanto scritto dall'utente Delma.
L'utente Delma è sospeso sino a quando non avrà chiarito con l'Amministratore o il sottoscritto quanto ha scritto.
Grazie e ciao. -
La Paramount Pictures adesso sta con HD-DVD , ha cambiato bandiera dicendo i supporti HD DVD sarebbero più facilmente riproducibili nei lettori dedicati, inoltre HD DVD supporterebbe nativamente il collegamento di rete e la possibilità di effettuare copie di backup autorizzate.
Secondo il New York Times Paramount e Dreamworks avrebbero ricevuto un incentivo pari a 150 milioni di dollari dal consorzio HD DVD per l'esclusiva del formato.
E' ovvio che i due formati cerchino di portare a casa piu' case produttrici che possono. L'Hd-DVD adesso è messo male, ma pensate a una cosa .. se Mircrosoft avesso voluto appoggiare veramente il formato avrebbe fatto di piu' che produrre un lettore HD-DVD esterno e al massimo promuoverlo con qualche titolo.
La Sony inserendo il blu-ray nella PS3 è andata incontro ad un sacco di casini, ritardi di tempo, aumento dei costi ecc ecc al solo scopo di piazzare piu' lettori possibili. -
Originariamente inviato da: superfessLa Paramount Pictures adesso sta con HD-DVD , ha cambiato bandiera dicendo i supporti HD DVD sarebbero più facilmente riproducibili nei lettori dedicati, inoltre HD DVD supporterebbe nativamente il collegamento di rete e la possibilità di effettuare copie di backup autorizzate.
Secondo il New York Times Paramount e Dreamworks avrebbero ricevuto un incentivo pari a 150 milioni di dollari dal consorzio HD DVD per l'esclusiva del formato.
E' ovvio che i due formati cerchino di portare a casa piu' case produttrici che possono. L'Hd-DVD adesso è messo male, ma pensate a una cosa .. se Mircrosoft avesso voluto appoggiare veramente il formato avrebbe fatto di piu' che produrre un lettore HD-DVD esterno e al massimo promuoverlo con qualche titolo.
La Sony inserendo il blu-ray nella PS3 è andata incontro ad un sacco di casini, ritardi di tempo, aumento dei costi ecc ecc al solo scopo di piazzare piu' lettori possibili.
Infatti la Sony ci crede al suo formato, la Microsoft no, se la Microsoft fosse davvero stata alleata dell'hd-dvd, avrebbe dovuto equipaggiarli nelle console al lancio! e avrebbe dovuto mettere in circolazione da subito dei masterizzatori hd-dvd...invece vuole farli fallire entrambi..e si vede!
