CES: Warner ha scelto il Blu-ray!
Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, smentite e speculazioni, ecco ora l'annuncio ufficiale di Warner Entertainment: a partire da giugno supporterà esclusivamente il Blu-ray
Burbank, California - Come annunciato da tempo, Warner ha aspettato la fine del periodo natalizio per tracciare un bilancio e annunciare al mondo la propria decisione per il futuro HD del gruppo. Da questa notte il futuro di Warner è blu: Barry Meyer - CEO di Warner Bros. Entertianment e Kevin Tsujihara - Presidente di Warner Bros Home Entertainment Group hanno infatti annunciato in conferenza stampa la decisione di supportare in maniera esclusiva il Blu-ray "venendo incontro alla richieste dei consumatori".
Meyer ha poi aggiunto che "la decisione di pubblicare esclusivamente film in Blu-ray è una scelta strategica di lungo periodo e principalmente focalizzata per accontentare i consumatori. Le immense opportunità offerte dall'HD potrebbero sfuggirci se continuassimo a creare confusione. Pensiamo che un supporto esclusivo al Blu-ray possa portare giovamenti al mercato di massa con benefici per i distributori, i produttori, i rivenditori e sopratutto i consumatori."
Warner Home Video continuerà a supportare il doppio formato HD DVD e Blu-ray fino alla fine di maggio 2008. A partire dal 1 giugno 2008 verranno invece pubblicati i film in HD esclusivamente su supporto Blu-ray
Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale
Fonte: Warner Bros.
Commenti (119)
-
Ci manca solo che la Microsoft faccia uscire ul lettore Blu-ray per la Xbox360... cosi' sarà la fine dell'HDDVD
-
Scusate l'ignoranza ma con un aggiornamento del softweare non si potrebbe far leggere ad un lettore HDDVD un Blueray??
-
No, cambia il laser...
-
Originariamente inviato da: piero1985Infatti la Sony ci crede al suo formato, la Microsoft no, se la Microsoft fosse davvero stata alleala dell'hd-dvd, avrebbe dovuto equipaggiarli nelle console al lancio!
L'Xbox360 è uscito a Novembre 2005. I primi lettori HDDVD sono usciti a Giugno 2006 e costavano molto più di ora, la Toshiba a vedere l'A1 a 500 dollari ci perdeva un casino, in quanto era praticamente un PC.
Non avrebbe avuto alcun senso vendere una console con un prezzo più che doppio solo per inserire un lettore che, a parte il fatto che ancora non esisteva, ma che non serviva al tempo a nulla, perchè non era uscito neanche UN film in quel formato.
Non c'entra nulla la Sony ci crede al suo formato. Si continua a dimenticare che la Sony non è solo produttrice di hardware, ma è anche la major cinematografica principale.
Per questo ha potuto sacrificare la PS3 come macchina da giochi, che è partita maluccio (terzo posto in tutti e 3 i mercati, e va peggio di tutti in Giappone, patria delle software house che fanno quelle che una volta erano le maggiori esclusive Playstation), perchè dall'altro lato ci ha guadagnato come casa cinematografica.
Dalla Microsoft, finchè non decide di diventare (se mai lo farà
major anch'essa, non ci si può aspettare un supporto maggiore di quello che ha dato. Non ci si può aspettare, soprattutto, che sacrifichi la propria console da gioco sull'altare dell'Home Theater, che non è il suo business principale.
E' assurdo, inoltre, che si continua a girare la guerra dei formati HD in chiave guerra di console. Ma vi rendete conto che la console che sta vincendo è l'UNICA che non usa *nessun* formato HD ?
avrebbe dovuto mettere in circolazione da subito dei masterizzatori hd-dvd
?? Questa poi è buffa. Da quando Microsoft produce anche masterizzatori ? Semmai Toshiba avrebbe dovuto farlo. -
Scusate tanto, ma vorrei dire una cosa semplice da addetto ai lavori, dato che mi occupo di authoring e la mia azienda ha già fatto diversi blu-ray e hd-dvd: possiamo anche essere tutti contenti se ne resterà solo uno (tanto per citare), perchè per il mercato è un bene. Ma devo dire una cosa semplice semplice: se il cinema è solo l'uomo ragno e i fantastici 4 (o anche transformer"
alora il blu-ray è perfetto. Se invece il cinema sono anche i piccoli produttori e non dico solo italiani ma anche americani o francesi, o inglesi, allora scordiamoci dei bei prodotti in blu-ray: ma avete idea della differenza di costo nello sviluppo in JAVA (richiesto per le applicazioni speciali in blu-ray) piuttosto che in javascript e xml (HD-DVD)? Se non lo sapeste, la differenza è di almeno 5:1. Questo farà si che mentre le major si potranno accollare tali costi e fare bellissimi blu-ray, gli indipendenti faranno si dei blu-ray ma non aspettiamoci grandi cose, perchè non ammortizzeranno mai i costi. Per non parlare appunto di aacs obbligatorio e costi di duplicazione. Io non ho simpatie particolari per microsoft, o per toshiba o per sony (ma nemmeno antipatie...). Però i fatti sono oggettivi, almeno per chi ci lavora. -
Piccola nota dolente
Non dimentichiamo il monopolio Sony,visto che hanno venduto 4 volte rispetto all'Hd dvd,come mai non c'e un accenno di calo di prezzo,
Mediaworld Catania vende titoli come FaceOff,Con air ,The rock
a 29,90 euro,che festeggino questa Vittoria con un bel ribasso
dei prezzi,allora si ,evviva il Blu Ray. -
@ piero1985
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento. Inoltre quotare un messaggio proprio sopra il tuo è pleonastico. Ti prego di editare quanto prima il tuo messaggio
Grazie, ciao -
Originariamente inviato da: williamScusate tanto, ma vorrei dire una cosa semplice da addetto ai lavori, dato che mi occupo di authoring e la mia azienda ha già fatto diversi blu-ray e hd-dvd [...] ma avete idea della differenza di costo nello sviluppo in JAVA [...] 5:1 [...] Per non parlare appunto di aacs obbligatorio e costi di duplicazione.
E' esattamente a questo che mi riferivo nel mio post.
Ma mi sono beccato un bel fazioso ! :-(
Almeno sto in buona compagnia. -
Originariamente inviato da: Kotaku?? Questa poi è buffa. Da quando Microsoft produce anche masterizzatori ? Semmai Toshiba avrebbe dovuto farlo.
infatti intendevo che uno degli alleati hd-dvd come toshiba, avrebbe dovuto produrre dei masterizzatori...
