Blu-ray Ratatouille nella Top 10 DVD!
Per la prima volta un disco in formato Blu-Ray entra nella top ten settimanale (a valore) dei DVD. E’ Ratatouille della Walt Disney che si piazza al 4° posto. Lo stesso titolo in formato DVD è in vetta da 2 settimane
La crescita Blu-ray in Italia in termini di fatturato
A pochi giorni dall’annuncio da parte della Toshiba che cesserà la produzione di lettori in formato HD DVD, lo standard Blu-Ray inizia a macinare numeri importanti anche a livello assoluto. Fino ad oggi i dati di vendita dei dischi in formato Blu-Ray, pur crescendo in maniera esponenziale in tutto il corso del 2007, hanno rappresentato solo una parte marginale del fatturato totale degli Editori Audiovisivi. Da marzo (mese dell’uscita della PS3 con lettore Blu-Ray) a dicembre 2007 l’incremento in Italia è stato del 323%. Se addirittura consideriamo il periodo da gennaio a dicembre 2007 la crescita tocca lo straordinario valore del 8700%.
Tra i titoli più venduti del 2007 in Blu-ray in Italia figurano blockbuster come
"300", "Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo", "I Fantastici 4 e Silver Surfer"
e "Casino Royale". Nel solo mese di gennaio 2008 i Blu-Ray Disc conquistano un valore di quasi 770.000
Euro – da notare che per raggiungere questo valore c’erano voluti i primi 5 mesi del 2007. In pole position successi come:
"I Simpson", "Spider-man: la Trilogia" e "Harry Potter e l’Ordine della
Fenice".
"Con grande piacere l’Univideo riprende la notizia lanciata ieri dal suo associato Walt Disney, esprimendo a nome di tutte le Imprese rappresentate le più vive congratulazioni per questa entrata nella
Top 10 di un titolo pubblicato anche in alta definizione" ha dichiarato
Davide Rossi Presidente dell’Unione Italiana Editoria Audiovisiva -
Confindustria. E conclude: "il fatto di avere il Blu-Ray come standard unico per l’alta definizione contribuirà certamente a dare slancio a questo nuovo segmento di mercato; siamo fiduciosi in una sua crescita importante che amplierà il giro d’affari totale dell’Editoria Audiovisiva, senza intaccare il gradimento del pubblico per il
DVD".
Nel corso del 2007, la vendita di DVD ha generato il 98% del fatturato degli Editori Audiovisivi per un valore di quasi 500
milioni di Euro, in crescita rispetto al 2006 del 3,02%. I dati complessivi - relativi anche ai segmenti
"noleggio", "edicola" e "vendite dirette" - sono in corso di raccolta e
verifica. I risultati generali del 2007 verranno resi noti in occasione della presentazione del Rapporto Annuale sull’Editoria Audiovisiva in Italia, curato dalla Società di analisi econometriche Prometeia.
Fonte: UniVideo
Commenti (34)
-
Per me il quarto posto è strameritato, un ottimo titolo.
E' importante far notare che per raggiungere questo risultato, l'utenza PS3 ha sicuramente svolto un ruolo fondamentale, perché non credo che ci siano così tanti lettori stand-alone in Italia da permettere ad un titolo in HD di raggiungere questo valore nelle vendite. -
Notizia bellissima!
-
Quoto Jo.li
La sony dovrebbe ammettere che soprattutto grazie a noi che abbiamo acquistato la PS3 ha vinto la format-war e di conseguenza riconoscerci un piccolo contributo, ad esempio una tessera sconto sull'acquisto di film BD (o di giochi), come ricompensa....
Per il resto che film a cartoni animati come Ratatouille e I Simpson stiano molto contribuento sulla diffusione dell'Alta Definizione fa riflettere...
Forse un giorno vedremo un film a cartoni animati+contenuti speciali (scaricabili e non da BD-Live)+videogioco corrispondente su di un unico Blu-Ray.
E veramente potremo parlare di multimedialità. -
Bellissimo bd.Ma comunque questa guerra sugli extra mi ha lasciato davvero perplesso.Non vedo granche di nuovo negli extra di tatatuille.Il giochino ladscia il tempo che trova e per il resto nulla di fenomenale.
-
$$$ buttati per un BR che e' gia' ottimo in versione DVD !!!
-
Fra un ottimo DVD e un ottimo BD ci passa la differenza come fra il giorno e la notte
-
Non vorrei che,trattandosi di un titolo di diffusione di massa,qualcuno lo abbia acquistato confondendolo con la versione dvd.Magari pochi pezzi,ma potrebbero influire sulle cifre.
-
Originariamente inviato da: viganetFra un ottimo DVD e un ottimo BD ci passa la differenza come fra il giorno e la notte
Please, don't feed the troll
@ GIANGI67 - Sicuramente qualcuno c'è stato, infatti in parecchi mediaworld e saturn ho visto un cartonato di un personaggio del film a fianco dei blu-ray che esortava i potenziali acquirenti a non prendere la versione blu se non in possesso dell'hardware necessario. -
Bé in molti negozi, correttamente, specificano sempre al momento del pagamento che si tratta di un blu-ray....non credo che il risultato sia stato raggiunto con le vendite errate anche perché sarebbe potuto a questo punto succedere anche per qualsiasi altro titolo....
Era meglio il dvd, comunque di ottima qualità? Non credo proprio: la maggiorparte delle persone che acquistano BD hanno televisori LCD: sfido chiunque a dire che su un normale LCD + ps3 come player (la combo più diffusa nel nostro paese), si veda meglio un dvd di un blu-ray.... -
Come detto da GIANGI67, secondo me non pochi hanno acquistato il BD tentando poi invano di farlo funzionare su un normale lettore DVD!
A parte gli scherzi (comunque sono sicuro che ci sono stati molteplici casi di questo genere, anche se di certo non avranno influito in maniera significativa sulle vendite...almeno spero!), la notizia è ottima e penso che la stragrande maggioranza (quasi totalità?) degli acquirenti sia dotata di PS3, non certo di un lettore BD stand-alone. Ratatouille è un titolo che ammicca ad una fascia di pubblico verde (ma i titoli Pixar non sono certo esclusiva dei più giovini, ne vado matto pure io!) e quindi IMHO sfrutta al massimo questa combinazione di fattori:
1) ho la PS3 perché sono un bambino giocondo
2) sono un bambino giocondo e mi ci piacciono i cartoni animati
3) mamma, mi ci compri il cartone per la Piesse 3??
Sorge legittimo il dubbio che papà e mamma, magari disposti a sborsare qualche euro in più per fare un regalo ai pargoli, preferiscano spendere qualche euro di meno per loro e comprarsi un normale DVD quando vogliono vedersi un film (e magari la PS3 è esclusiva dei pargoli e loro non sanno manco come si accende...).
Pur restando un risultato eccellente (e che mai mi sarei aspettato), nutro comunque qualche dubbio sul valore assoluto di queste vendite; prima di esultare per questi segnali di diffusione dell'alta definizione aspetterei di vedere nelle prime posizioni di vendita un film adulto (cioè papabile solo per un pubblico maggiorenne), IMHO un cartone animato fa un po' caso a sé per i motivi sopra citati.
Comunque sia, un'ottima notizia e che fa ben sperare per il futuro!