Blu-ray LOTR ITA anche con inglese HD!

Gian Luca Di Felice 18 Febbraio 2010, alle 10:32 Media, HD e 4K

Dopo le proteste riguardanti il cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" senza traccia inglese, le pressioni di Medusa hanno avuto successo: ci sarà anche la traccia originale in DTS HD MA 6.1!

In anteprima ASSOLUTA, vi informiamo che a seguito delle numerose proteste riguardanti l'attesa edizione italiana del cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" - versione cinematografica - priva di una traccia originale inglese (vedi news e relativi commenti), Medusa Video ha ascoltato con attenzione le attese del pubblico appassionato e ha fatto pressione affinché la traccia originale inglese lossless fosse inclusa nelle edizioni della trilogia e ottenuto con successo sia il doppiaggio italiano in Dolby TrueHD 5.1 EX che l'originale inglese in DTS HD Master Audio 6.1 senza che venisse minimamente toccato l'encoding video VC-1 supervisionato da Peter Jackson. 

In questi giorni siamo stati a strettissimo contatto con i responsabili Medusa, che ringrazio a nome di tutti i lettori per la grande disponibilità e attenzione dimostrata verso il pubblico appassionato!

Di seguito il comunicato ufficiale di Medusa Video riguardante la modifica apportata all'edizione italiana della trilogia in Blu-ray de "Il Signore degli Anelli":

Milano, 18 febbraio 2010 - Da mesi Medusa Video sta curando la pre-produzione di un'opera tanto importante e attesa quale è quella del Blu-ray de "Il Signore degli Anelli". L'Azienda si è ripromessa da subito di offrire il massimo della risoluzione audio/video ai fan italiani per cui venne sottolineata tale necessità alla prestigiosa azienda che sta curando la realizzazione dell'authoring, la Sony DADC con sede in Austria. 

Abbiamo avuto modo di confrontarci ripetutamente con l'équipe di tecnici a capo del progetto, attraverso i quali abbiamo appreso del limitato spazio di manovra per via della supervisione alla realizzazione da parte del regista Peter Jackson, motivo di orgoglio da parte di tutti a garanzia di una certificazione 'super partes'. Di conseguenza con una codifica VC-1 "blindata" e una notevole mole di dati oltre l’opera stessa, nonostante gli sforzi da parte di tutti, l’aggiunta di una seconda traccia audio lossless non sembrava possibile. 

Nel corso degli ultimi giorni l’Azienda ha seguito con attenzione blog e forum arricchiti dalle riflessioni degli appassionati che sono seguite alla comunicazione delle specifiche tecniche del progetto Blu-ray. In tanti si sono interrogati sui motivi che avevano portato alla scelta di un’unica traccia audio. A tale proposito Medusa Video tiene a chiarire che le ipotesi di "ripiego" inserendo per l’inglese una traccia lossy Dolby Digital o DTS sono state rigettate, né tantomeno era percorribile la suddivisione del film su due dischi. 

Il lavoro congiunto assieme ai colleghi di Sony DADC ha permesso di raggiungere il risultato ottimale per cui è con piacere che Medusa Video annuncia che tutte e tre le versioni cinematografiche Blu-ray de “Il Signore degli Anelli” offriranno, oltre all’esclusiva traccia Dolby TrueHD 5.1 EX in italiano, anche l’inglese lossless DTS-HD Master Audio 6.1. Oltre ai sottotitoli in italiano non udenti saranno disponibili anche quelli in inglese. 

La pubblicazione home video in Italia da parte di Medusa Video rimane confermata per il 6 aprile prossimo. 

Edizioni sell singolo film, comprendenti BD-50 + DVD-9 con selezione di extra (tutti in SD tranne i trailer in HD) già pubblicati in passato, oppure cofanetto 6 dischi con tutti e tre i film. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.

Fonte: Medusa Video

Commenti (229)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 12:26

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    ....se i francesi possono avere il doppio audio lossless, non mi sembra giusto che il mercato italiano venga sempre trattato in questo modo.

    non sembra giusto neanche a me però ricordo che qualcuno aveva postato su una indagine di medusa verso i francesi perchè sospettavano che avessero pregiudicato il video per inserire la traccia inglese...quindi rimanendo a quella notizia non ero certo invidioso(teoricamente perchè a me la traccia inglese non interessa)dei francesi
  • maxrenn77

    18 Febbraio 2010, 12:32

    Onore a Medusa per lo sforzo e per averci fatto ottenere una versione al meglio delle sue possibilita' e grazie a Gianluca per tutto lo sbattimento che si e' fatto
    Speigatemi pero' una cosa,sono mesi e mesi che diciamo che ci interessano solo le extended e che le cinematografiche meritano al massimo un noleggio,e invece adesso spuntate come funghi a dire non vedo l'ora?????
    Come al solito si predica bene e razzola male...io,come ho gia detto faccio un plauso a Medusa per lo sforzo tecnico (anche se continuo a chiedermi perche' la soluzione film su due dischi non potesse essere fattibile) ma rimango della mia idea di comprare solo e soltanto le extended,non importa quando usciranno. Andiamo ragazzi,sono film che conosciamo a memoria,non credo si possa morire aspettando un po...
  • gattapuffina

    18 Febbraio 2010, 12:33

    Mi pare strano pensare che la New Line o Peter Jackson abbiano un diverso atteggiamento, riguardo alla possibilità di rifare l'encoding video, tra Italia e Francia.

    Possibile che siano rigidi e inamovibili SOLO PER L'ITALIA (dopo anni di audio italiano in DD 640k), mentre permettano ai francesi di rifarsi l'encoding video per far entrare l'inglese ?
  • maxrenn77

    18 Febbraio 2010, 12:34

    Ma comer,Lucio,un purista e cinefilo come te,e non ti interessa la traccia in lingua originale? Vuoi davvero Aragorn con la voce del Mercante in Fiera di Italia 1???
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 12:36

    Originariamente inviato da: maxrenn77
    .... Andiamo ragazzi,sono film che conosciamo a memoria,non credo si possa morire aspettando un po...

    io come ho spiegato svariate volte amo tutte e due le versioni...quindi non è un discorso di aspettare...le voglio proprio tutte e due.certo mi rompe spendere di + nell'acquisto(ma ho mooolto tempo davanti per risparmiare i soldini ).e poi parliamoci chiaro,....se uno non vuole le cinematografiche per un discorso artistico ok...(anche se al cinema ha sbavato su quelle...)ma se uno parla di soldi fa sorridere...una doppia spesa nell'arco di (forse) due anni o +...che sarà mai?poi da parte di una fetta di consumatori non particolarmenterisparmiosa
    Originariamente inviato da: maxrenn77
    Ma comer,Lucio,un purista e cinefilo come te,e non ti interessa la traccia in lingua originale? ?

    se sapessi l'inglese come l'italiano ovvio che lo guarderei con l'inglese...siccome il mio inglese definirlo scolastico è il minimo direi che non è il caso.però nei salotti dico che guardo i film sempre in lingua originale...fosse pure il mandarino
  • guest_005317

    18 Febbraio 2010, 12:38

    A me sinceramente la voce di Pino Insegno non dispiace affatto,certo non e' ne Luca Ward ne tantomeno Alessandro Rossi...ciaoooo
  • charlesjudges

    18 Febbraio 2010, 12:40

    Io li comprerò sicuramente, quando vorrò vedermi un solo film lo farò con questi Blu-ray. Per le maratone invece continuerò ad utilizzare i DVD in versione Extended, non vedo dove sia il problema.
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 12:40

    Originariamente inviato da: gattapuffina


    Possibile che siano rigidi e inamovibili SOLO PER L'ITALIA (dopo anni di audio italiano in DD 640k), mentre permettano ai francesi di rifarsi l'encoding video per far entrare l'inglese ?

    è questo che mi rode....certo che se si viene a sapere che hanno tolto anche un solo bit per fare entrare l'inglese che interessa lo 0,000001% degli acquirenti....
  • Sabatino Pizzano

    18 Febbraio 2010, 12:45

    E' stato già garantito che nessun bit è stato tolto al video.
  • davidthegray

    18 Febbraio 2010, 12:45

    Maledetti!!

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    E' un'ottima notizia, io aspetterò comunque l'extended, ma magari questa la noleggio...se fosse stata solo in italiano, non ci avrei neanche pensato.


    Anch'io avevo destinato questa edizione allo scaffale a prescindere. Ma visto quello che è successo, ora mi sento in dovere di prenderla (o almeno noleggiarla!).

    Grandissimo Gianluca , speriamo che tutti noi abbiamo imparato qualcosa da questa vicenda.
    [LIST]Medusa, che i conti è sempre meglio farli due volte, e possibilmente con l'oste.[/LIST]
    [LIST]Gianluca, che non bisogna mai gettare la spugna, quando si sa di aver ragione e di pretendere cose sensate. L'impossibile spesso non esiste, è solo questione di volontà.[/LIST]
    [LIST]Noi forumisti, che le ipotesi di complottismo da parte dei cattivastri delle major interessati solo all'incasso e senza alcuna passione per il loro prodotto, qualche volta sono infondate. Se argomentiamo, invece di ululare alla luna, qualche volta qualcosa la possiamo anche ottenere. Sempre che ci siano ragioni valide: per esempio lamentarsi per un encoding loseless piuttosto che l'altro come ha fatto qualcuno è veramente ridicolo.[/LIST]
« Precedente     Successiva »

Focus

News