Blu-ray in crescita a Natale in Italia
L'Univideo ha rilasciato i dati di vendita del comparto editoria audiovisiva che ha registrato nell'ultima settimana del 2008 una forte crescita nelle vendite di DVD e soprattutto dei Blu-ray Disc
Milano, 9 gennaio 2009 - Dal 22 al 28 Dicembre, venduti quasi 900 mila pezzi per un valore di oltre 11 milioni di
Euro: si segnala un incremento di oltre 16% a unità e di quasi 20% a valore rispetto alla stessa settimana del 2007.
Il dato è ancora più rilevante considerando l'importante inversione di tendenza rispetto all'andamento delle vendite di tutto il 2008: nel corso dell'anno, l'Editoria Audiovisiva ha infatti registrato una flessione rispetto all'anno precedente sia in termini di valore sia di pezzi venduti.
L’anno si chiude con un grande interesse del pubblico verso il supporto Blu-ray, che ha conquistato una sempre crescente quota di mercato, raggiungendo un
+316% a unità e un +290% a valore rispetto al 2007.
Davide Rossi, Presidente dell’Univideo, commenta così questi dati positivi: "Il mercato dell’Editoria Audiovisiva ha risposto bene nonostante un 2008 molto critico. Questi dati confermano che il DVD e il Blu-ray sono stati i regali di Natale last minute più gettonati. Il pubblico ha fatto una scelta precisa, acquistando intrattenimento di qualità a basso costo. L’Editoria Audiovisiva ha dimostrato di essere in grado di fidelizzare il pubblico, non solo incrementando l’offerta di titoli, di generi, di contenuti ed edizioni speciali, ma anche mantenendo politiche commerciali in linea con le aspettative e le disponibilità delle famiglie italiane. Sarà importante da parte nostra proseguire per tutto il 2009 con determinazione il percorso di rilancio del nostro settore che ci ha visti impegnati nella stagione appena conclusa".
Tra i favoriti di questo Natale "Kung Fu Panda", sempre al primo posto nelle vendite nel mese di Dicembre, "Batman - Il Cavaliere Oscuro" e "Le Cronache di Narnia".
Fonte: Univideo
Commenti (16)
Ma per caso il presidente Univideo ha un'idea di quanto costi in media un blu-ray?!?! Beh glielo faccio presente io: dai 25 ai 35 euro (a fronte di prezzi in Europa che in alcuni casi sono del 20-30% più bassi)... Non ho parole

ma qualche bel pernacchione non gliel'hanno fatto?

Ci vogliono lettori blu ray a 100 euro ( e mi sembra che una casa lo stia producendo ) e i dischi BD-Ray a non più di 20 euro .
Un altro passo da raggiungere è il prezzo dei Blu Ray Vergini da 25 giga inferiore ai 5 euro
E degli ottimi masterizzatori Blu Ray per PC a un prezzo inferiore ai 150 euro .
Allora si che soppianteranno del tutto i DVD .
Io stesso di 10 Blu ray che ho acquistato a dicembre, 7 venivano dall'inghilterra.
Nel resto d'Europa i prezzi sono più amichevoli: visto anche il periodo di crisi che tutti dicono sia già qui, dovranno abbassare i prezzi o nessuno comprerà blu ray dai negozi italiani...
Infatti, dall'estero ringraziano:
http://www.univideo.org/gallery/images/careshare_x_univideo.jpg][IMG]http://www.univideo.org/gallery/images/copy_3_careshare_x_univideomini.jpg[/IMG][/URL]
dal sito UNIVIDEO



In un noto sito italiano i masterizzatori BD li vendono a € 138,00 !!!!

“L'Univideo ha rilasciato i dati di vendita del comparto editoria audiovisiva che ha registrato nell'ultima settimana del 2008 una forte crescita nelle vendite di DVD e soprattutto dei Blu-ray Disc”
Giusto per chiarire, i dati di vendita si riferiscono all'intero mercato, DVD+BR, e la notizia non riporta il dato disaggregato.
Gli incrementi percentuali indicati andrebbe quindi valutati in relazione alle unità vendute.
Se (sto inventando) l'anno scorso avessero venduto 10000 BR contro 40000 di quest'anno, l'incremento sarebbe sì del 300%, ma sarebbe ancora nulla se confrontati ai 900.000 pezzi venduti.
Andrebbe anche verificata questa notizia, che riportava tutt'altre stime (relative all'intero periodo Natalizio) e che contrasterebbe con l'ottimismo poi dimostrato.
http://www.univideo.org/cms/view.ph...&cms_pk=807
Ciao.
Se una settimana prima stimavano 4M di pezzi e la settimana dopo sono contenti per i 900K venduti in una settimana, quello che vorrei capire è quei 4M di pezzi a che periodo si riferivano: dicembre? l'ultima settima? oppure…?
Ciao.