Blu-ray: impennata di vendite a Natale?
Nonostante la crisi economica, la BDA prevede per il prossimo periodo natalizio un'impennata delle vendite, sia di software che di hardware Blu-ray Disc, maggiore delle aspettative
Come è noto, tiene banco in questo ultimo periodo una congiuntura economica negativa, caratterizzata da un lato da una fase di stagnazione/recessione che sta interessando tutte le principali economie mondiali e dall'altro la recente crisi della borsa che va ulteriormente a complicare la grave situazione complessiva.
Ciò nonostante, la Blu-ray Disc Association non solo ha lasciato immutate le
proprie previsioni ottimistiche ma le ha addirittura riviste al "rialzo", stimando un risultato delle vendite nel periodo natalizio
migliore del previsto. "Abbiamo buone ragioni per ritenere che quest'ultimo trimestre vedrà una rivoluzione per quanto riguarda le vendite di Blu-ray Disc sia in USA che negli altri
paesi", ha dichiarato Victor Matsuda, presidente della BDA Global Promotions Committee, che poi ha
concluso: "Prevedo un periodo molto intenso per il formato, grazie alla combinazione di lettori basso prezzo (sotto i 300 dollari, n.d.r.) ed al lancio di alcuni grandi capolavori del cinema".
Fonte: HDTV UK
Commenti (47)
-
Dipende dal vpr,dico io.Fino a 50 o 60 pollici,la differenza c'e',ma fino a un certo punto,e allora giustamente si rimane nel dubbio.Con proiettore e schermi superiori ai 100 si entra in un altro mondo,e non si torna piu' indietro.
-
Immaginavo
Delle volte due posizioni che sembrano opposte magari combaciano.
ecco ho detto la mia stupidata giornaliera -
peccato che non esista la bacchetta magica che dia il potere DECISIONALE alle vostre mogli
sono quasi certo che, senza offesa x nessuno, giudichino quasi tutte sbagliato spendere 30 euro per un blu ray, puo' essere 100 volte meglio di un dvd, ma si tratta di moralita' o buon senso o altro : insomma il prezzo e' eccessivo obiettivamente...e ricco o non ricco gli stessi soldi si possono dedicare ad altre cose piu' sensate
poi certo capisco gli appassionati/malati, ma almeno non so, fatelo x noi poveri, limitatevi
...perche' forse se tutti avessero avuto il coraggio di non comprarne neanche uno, adesso costerebbero o no la meta'?
buona giornata -
Ma guarda,non c'e' piu' nulla di piu' soggettivo di una spesa sensata o meno.Ad esempio io sono malato per gli hotels a 5 stelle e nulla di meno,poi potrei pranzare e cenare al fast food.E' molto soggettivo...
-
Cmq ... e Giangi lo sa viste le mie resistenze in passato, il problema è proprio quello del prezzo ... nel senso che passare esclusivamente al BD ci si stente presi nella morsa del ricatto del prezzo alto ....
Quindi .. da un lato ti abituii a un qualcosa di cui poi NON puoi più fare a meno ma i costi per vederti qualcosa sono alti ...
Questo, unito al fatto di avere una Cineteca di 1500 DVD, hanno ritardato non poco l'adozione del formato a 1080p nonostante avessi un VPR Full HD di rilievo
Poi mi sono detto che le politiche commerciali e lo sfruttamento delle stesse NON devono limitare o costituire un'ostacolo al mio godimento e al mio impianto e quindi ...
E' Cominciata LA CACCIA al prezzo sui BDe diciamo che son 6 mesi che godo come un matto !!
-
Originariamente inviato da: mrwhite10....
...perche' forse se tutti avessero avuto il coraggio di non comprarne neanche uno, adesso costerebbero o no la meta'?
....
NO !!
Non è questa la Strada !!
Facendo come dici, si decreta il Flop del formato e nessuno produce più NULLA ...
IL segnale che va mandato, e lo dico da sempre, è che ai prezzi attuali si lasciano sugli scaffali, MA
Appena esce un qualcosa di nuovo a 19,90 di rilievo o a 15,90 per i dischi di catalogo [U]ci si fiondi a comprarlo[/U] !
A significare CHE QUELLO è il prezzo giusto che l'utenza ritiene di spendere per un supporto anche se nuovo e modaiolo -
D'accordissimo con te su quest'ultimo intervento, anche se io sono un po' più selettivo...
Piuttosto, sembra che sul versante hw si sia intrapresa la giusta via: adesso comprare un discreto lettore BD (che nella media dovrebbe essere superiore ad un equivalente lettore DVD) non obbliga più l'utente a vendere un figlio.
La nutrita lista di uscite di questo autunno potrebbe dare il LA ad un'analoga discesa dei prezzi anche per il sw: allora sì che il prossimo Natale potrebbe segnare veramente una svolta nell'affermazione dell'HD.
@ GIANGI67:
Pensa un po', io invece la vedo esattamente all'opposto: di un albergo, mi basta che sia pulito, ma per il cibo pretendo sempre il massimo.