Blu-ray: impennata di vendite a Natale?
Nonostante la crisi economica, la BDA prevede per il prossimo periodo natalizio un'impennata delle vendite, sia di software che di hardware Blu-ray Disc, maggiore delle aspettative
Come è noto, tiene banco in questo ultimo periodo una congiuntura economica negativa, caratterizzata da un lato da una fase di stagnazione/recessione che sta interessando tutte le principali economie mondiali e dall'altro la recente crisi della borsa che va ulteriormente a complicare la grave situazione complessiva.
Ciò nonostante, la Blu-ray Disc Association non solo ha lasciato immutate le
proprie previsioni ottimistiche ma le ha addirittura riviste al "rialzo", stimando un risultato delle vendite nel periodo natalizio
migliore del previsto. "Abbiamo buone ragioni per ritenere che quest'ultimo trimestre vedrà una rivoluzione per quanto riguarda le vendite di Blu-ray Disc sia in USA che negli altri
paesi", ha dichiarato Victor Matsuda, presidente della BDA Global Promotions Committee, che poi ha
concluso: "Prevedo un periodo molto intenso per il formato, grazie alla combinazione di lettori basso prezzo (sotto i 300 dollari, n.d.r.) ed al lancio di alcuni grandi capolavori del cinema".
Fonte: HDTV UK
Commenti (47)
-
Originariamente inviato da: digimauRagazzi siamo schietti una volta per tutte e questo in generale quando è Natale o delle occasioni la gente in generale (ma ancora di più Italiani ed Europei) non bada a spese:
un conto è tirare fuori 25-30 euro per un film in BR,e un altro è tirarne fuori 10 per un dvd.
preferisco nessuno dei due casi, mi mangio il mio panettone, mi fo' la mia bella sciata e aspetto il calo dei prezzi dei BR che è meglio . -
La notizia ricalca un pò tutte le altre relative alla commercializzazione del bluray. Parlarne quanto più possibile, magari sparando mezze bugie, per convincere il consumatore che il prodotto è in ascesa inarrestabile e quindi tutti devono uniformarsi al nuovo che avanza. In realtà le cose stanno ben diversamente, almeno per ora. La stragrande maggioranza dei consumatori del bluray può farne a meno,alcuni non sanno manco cosa sia,.... e di questi tempi (crisi economica profonda, e costo della vita), si pensa a ben altro. Aggiungiamoci, poi il costo ancora alto dei lettori, dei dischi (30/35 euro!) e la mancanza assoluta di bluray a noleggio e.... ho detto tutto! Chiaccherando con alcuni gestori di video noleggio mi ribadivano che , per ora, non pensano neanche lontanamente di presentare bluray a noleggio. Mi dicevano che da quando è uscito il nuovo formato il sottoscritto era il secondo che chiedeva informazioni circa il noleggio. Tutti erano concordi nell'affermare che la loro sensazione (per alcuni certezza) è che, il bluray potrebbe restare un prodotto di nicchia ristretto ad una ridotta cerchia di appassionati.
Per quanto mi riguarda l'idea di acquistare un lettore Bluray spendendo 300/400 euro per poi prendere 1 o 2 film l'anno al costo di 35 euro ,per vedermi un film e poi riporlo nello scaffale del soggiorno, non è che mi aggrada tanto....e poi noleggio zero...per cui..... E pensare che sono pure un'appassionato!!
A tempi migliori........
Ciao -
Io prevedo una grande impennata dei buffi...(i romani capiranno).
-
digimau non so da te, ma qui da me a bergamo le edizioni speciali cartonate o con confezioni speciali le ho viste a molto meno(parlo dei dvd).Ironman nella mascherina di plastica 2 dvd meno di 18 euro e 21 per nightmare before cristmans se.
Si impennata.Io direi più spennata.Ieri sono andato alla mediaworld per accattarmi ironman, era appena arrivato.Mi son detto tanto all'estero con traccia ita non la trovo e qui avrà lo stesso prezzo + o -.28 euro.Mentre un mio amico a milano l'ha preso alla saturn a 22.Per conto mio possono andare a dormire sotto i ponti. -
Originariamente inviato da: GIANGI67Io prevedo una grande impennata dei buffi...(i romani capiranno).
Si i romani capiscono...e concordano! -
Originariamente inviato da: GIANGI67Io prevedo una grande impennata dei buffi......
Allora si ride !!! -
Per quanto mi riguarda il prezzo dei lettori attuali è onesto, 250-300 euro non mi pare un furto, mentre sono troppi 30 euro rapportati ai 9,90 dei dvd (oramai a parte le ultimissime uscite, dopo 2 mesi è questo il prezzo per qualsiasi titolo)
Inoltre, aspettate che i masterizzatori BD arrivino sui 100 euro, (non manca molto) i media registrabili sui 5 euro (ci siamo quasi) e poi vediamo che succede...
Osservando il panorama attuale dvd, ho il vago sospetto che le vendite del mondo bluray ne trarranno un gran giovamento.... -
Originariamente inviato da: rossoner4everSi i romani capiscono...e concordano!
quoto
secondo me quando i BD di prima fascia (ultime uscite) costeranno 20€ e quelli di seconda 15€ inizierà ad esserci il boom nelle vendite, finchè le case distributrici non capiranno questo (investire ora per guadangare a breve) non si andrà avanti ..
Questo natale sarebbe una buona occasione per provare a fare dei prezzi stracciati sui BD per invogliare la gente.... se funziona continuare con questa politica dei prezzi altrimenti si ritorna a prezzi da amatori ..... -
Io rimango sempre dell'opinione che se vogliano ampliare il bacino di utenti bluray,devono assolutamente partire definitivamente con questo noleggio,cosa che,almeno da le mie parti,è praticamente fermo da + di 6 mesi.
Non conosco la situazione nelle grandi città,ma da quello che sento e leggo in giro,non penso sia tanto migliore.
Togliendo gli appassionati di A/V,vorrei sapere quanti utenti comuni sono disposti a spendere 25-30 Euro per un film,anche se in HD,piuttosto se ne vanno al cinema e gli avanza pure i soldi per una pizzetta.
Sinceramente non capisco questa politica delle majors cinematografiche, potrebbero benissimo venire incontro ai videonoleggiatori con forti sconti su i titoli BD a noleggio e far si che questo standard HD decolli una volta per tutte,per il bene di tutti,di noi appassionati e anche e soprattutto delle loro tasche.
E' possibile che siano così poco lungimiranti....???,o forse il mercato del noleggio non gli interessa??? -
Originariamente inviato da: lotus 4.0E' possibile che siano così poco lungimiranti....???,o forse il mercato del noleggio non gli interessa???
Bah...
Probabilmente i costi di produzione sono ancora così alti da giustificare i prezzi assurdi che troviamo in giro....
Altrimenti, se potessero vendere a 15 euro, credete che non lo farebbero?
Tenendo conto, tra l'altro, che al momento un film in bluray è anche molto 'protetto' dalla pirateria, non tanto dalle protezioni, ma dallo scoglio intrinseco dei costi di masterizzazione....
Della serie, se si trova un BD originale a 15-20 euro, sfido chiunque, anche il pirata più insaziabile, a pensare soltanto per un attimo alla copia....