Blu-ray: fatturato +30%, market share 6%
Dalla consueta analisi condotta da Nielsen VideoScan emerge che, durante la settimana che si è conclusa lo scorso 31 agosto, il fatturato dei 20 migliori titoli Blu-ray Disc in USA è salito del 30% rispetto la settimana precedente. Ancora bassa invece la quota di mercato rispetto al DVD
Continua ad essere altalenante l'andamento della vendita di film in Blu-ray Disc negli Stati Uniti. Dalla consueta ricerca condotta da Nielsen VideoScan - che studia, lo ricordiamo, l'andamento delle vendite dei top 20 film venduti settimanalmente negli Stati Uniti - è emerso che, per la settimana che si è conclusa lo scorso 31 agosto, il fatturato dei film su Blu-ray Disc rispetto la settimana precedente ha fatto registrare un +30% (9 milioni di dollari) mentre al tempo stesso il
market-share rispetto al DVD è precitato al 6%, contro il record del 10% fatto registrare dapprima a giugno e successivamente ad anche ad agosto. Nel periodo in cui non siamo stati "collegati" (luglio ed agosto), vi segnaliamo che il market share medio è stato prossimo alla soglia dell'8%.
Quindi, alla luce di quanto detto, gli iniziali segnali positivi che avevano di fatto contribuito a creare non poco entusiasmo per i sostenitori del formato di Sony non era altro che un "fuoco di paglia": a parte gli improvvisi "exploit" avuti tra maggio e giugno che avevano lasciato presagire una costante impennata a favore del Blu-ray Disc, il market share si è praticamente consolidato intorno ad un valore medio, come dicevamo, dell'8% durante il periodo estivo, ovvero circa il 6% su base annua: un
pò deludente se si considera che molti avevano pronosticato il 2008 come l'anno della consacrazione del Blu-ray Disc.
Venendo ai titoli più venduti della settimana conclusa lo scorso 31 agosto in USA, al primo posto troviamo "The Nightmare Before Christmas", "Heroes: Season 2" al secondo posto, che insieme hanno totalizzano ben tre quarti di tutte le unità vendute. Al terzo posto "What Happens in Vegas", al quarto troviamo "Batman Begins", mentre al quinto "Street Kings".
Fonte: Home Media Magazine
Commenti (44)
-
La soglia di penetrazione crescerà, crescerà...
é inevitabile, come è ovvio che ciò succederà ad una soglia di prezzo di ingresso differente.
walk on
sasadf -
secondo me il prezzo è una componente importante per la massa, ma anche i titoli che escono lo sono eccome: io personalmente prima di guardarmi film come cambia la mia vita con un click o the hostel solo per gustarmi il 1080p preferisco continuare a vedermi film che mi piacciano alla misera risoluzione (se così può definirsi) di 576i/p riscalato, perchè prima della qualità della visione ci vuole la qualità del materiale.. ho 7 bd e cercando in giro ce ne saranno 2-3 che potrei voler comprare (potrei nel senso che sono film decenti, non superfilm che DEVO avere in HD, tanto per non far arrugginire il lettore). io personalmente se uscissero titoli decenti adesso di BD invece di 7 ne avrei almeno 50-60, ma forse più, e quel 6% magari sarebbe un pelino più alto (se altri la pensano come me..
)
-
scusate, ma ogni uscita nuova di un film in dvd esce in contemporanea anche in BD?
-
certo che no, i titoli bd in italia sono poco più di 300 se non erro, in dvd ce ne sono X volte tanti, altrimenti non mi sarei lamentato
-
Andrea credo di riferisse alle nuove uscite, non alle riedizioni di tutti i dvd già esistenti
-
Originariamente inviato da: andrea1972scusate, ma ogni uscita nuova di un film in dvd esce in contemporanea anche in BD?
Si oramai si. La differenza è nel prezzo, a volte non tanto nella qualità, e qui sta l'altro punto.
Se continuano a produrre film il cui Blu ray disc è solo pochino (ma pochino) meglio della controparte in DVD, e senza nulla di diverso per il resto, allora io le 15 euro di differenza me le tengo in saccoccia, o mi ci prendo pure l'altro film che volevo prendere (sempre in dvd..
).
Mi sembra di ricordare che lo stesso Giardina in un editoriale di pochi mesi fa lamentava la stessa cosa: in primis è la qualità video, in secundis quella audio, che dovrà far pendere la bilancia verso il blu ray disc: ma se si fanno le cose tanto per farle, allora una società già livellata verso il basso indice di apprezzamento qualitativo ( ormai la compatibilità verso l'MP3 ed il DIVX è il gadget maggiormente indicato e pubblicizzato come quello che fa vendere anche i top di gamma!!), non comprerà mai BRD che sono fotocopie dei DVd...
walk on
sasadf -
esatto, quindi fin tanto che non sentirò la pubblicità di una nuova uscita film: xyzhj con attore protagonista: kwxjy .....sia in [U]DV[/U]D che [U]BD[/U] al prezzo di 9.90 per il dvd e 15.00 state parlando delle previsioni del mago otelma o del pendolini di maurizio mosca
.
guardate non è neanche un discorso di prezzo, potrebbero metterlo anche a 19 euro ma fin tanto che i due supporti non usciranno contemporaneamente insieme, con un marketing uguale, con la differenza del prezzo e basta..............altro che 3 anni
se ora come ora devo spendere 2000 euro di vpr, un impianto audio con gli ultimi sinto a/v, lettore BD ecc.. per vedermi 4 BD di scarsissima qualità artistica che tecnica.....me lo volete dire che colpa ne ha il cliente medio che si ritrova nel centro commerciale solo tv lcd fullhd e che deve cambiare il proprio tv crt? -
Originariamente inviato da: sasadfSi oramai si. La differenza è nel prezzo, a volte non tanto nella qualità, e qui sta l'altro punto.
e qui sasa non mi trovi daccordo, per propagandare il BD le major DEVONO promuoverlo insieme al dvd, secondo me ora son due mondi separati, sia a livello sw che hw, te ne accorgi girangi per negozi, oltre a sentire nulla di pubblicità. per il prezzo concordo che attualmente costa 3 volte tanto ed è inaccettabile, per la qualità non saprei dirti visto ce pochi lo promuovono, però posso dirti che ad un mw ho visto swat su un Lg full ed un lettore samsung 1000? non ricordo, bhè la visione era raccrapicciante praticamente inguardabile tra scatti, scie ecc... se questa è la qualità che vogliono propagandare non mi stupisco. -
si beh escono in BD solo i film che sono usciti da poco nelle sale, e nemmeno sempre in contemporanea (vedi non è un paese per vecchi, ho gia il dvd). quei film che magari escono in dvd per la prima volta o sono una riedizione (vedi fargo o indiana jones, che mi sono comprato) non escono nemmeno in bd, fare la riedizione o il debutto nel digitale su BD e non solo su DVD magari indurrebbe un pò la gente a buttarsi sul nuovo formato, oppure far uscire sempre contemporaneamente i titoli e non il dvd e mesi dopo il bd, che magari prima di spendere altri 30€ per quel titolo che ho preso poco prima, me ne prendo un altro o risparmio 1po..
-
ricetta semplice
Uscita in contemporanea ai DVD,sia vendita che noleggio,prezzo medio più basso e riedizioni di film già passati in dvd,possibilmente ben fatte.
Tutte queste cose capitano già ma solo in ordine sparso,e consideriamo che l'offerta di BD player comincia ad essere più varia e i prezzi sono più interessanti.
Ma scordatevi di pagare € 10,00 un film in BD e magari un lettore a € 50,00 ,a livello industriale sarebbe un suicidio economico,ed il prezzo non lo facciamo noi(purtroppo) .