Blu-ray Disc 4K entro fine anno?
Secondo indiscrezioni riportate dalle testate AVCesar e Cnet, la Blu-ray Disc Association potrebbe finalizzare il nuovo formato entro la fine dell'anno
Emergono nuove indiscrezioni sullo sviluppo di un'evoluzione dell'attuale Blu Ray, finalizzate alla creazione di una versione 4K del supporto ottico in alta definizione: la notizia non è di per sé una novità, in quanto è stato lo stesso presidente della Blu-ray Disc Association, Andy Parsons, ad ammettere di aver dato il via ai lavori (qui potete trovare maggiori informazioni). La novità, riportata da AVCesar e da Cnet, riguardo lo stato di avanzamento dei lavori, che a quanto pare stanno proseguendo piuttosto bene, tanto che il termine degli stessi sembrerebbe fissato per la fine dell'anno.
Nulla è trapelato circa i dettagli relativi all'implementazione della risoluzione più elevate, e sarà quindi necessario attendere per verificare se e quando si compirà il passaggio dei Blu Ray all'Ultra HD, ma è evidente che, se da un lato i produttori si adopereranno per garantire un aggiornamento per i primi tv Ultra HD (come riportato ieri per Sony), e dall'altro si lavorerà per portare sorgenti a risoluzione nativa in tempi relativamente brevi, l'adozione del nuovo formato, tanto caro a tutta l'industria, potrebbe avvenire in tempi più rapidi del previsto.
Per maggiori informazioni: indiscrezioni sull'arrivo dei Blu Ray 4K.
Fonte: AVCesar/Cnet.
Commenti (41)
-
Troppa fretta però..chissa che pacconate di invenduto si faranno se inizieranno a fine anno.
C'è ancora troppa gente che non sa cosa è il Bluray e io, anche se appassionato voglio godermi ancora per un po' il Full HD. Non ho la minima intenzione di ricambiare sistema a breve. -
Sarebbe invece più interessante se il bluray 4k prendesse il posto dell'attuale bluray, ma il normale bluray scalasse al posto dei dvd, anche come prezzo! Secondo me dovrebbero cercare ormai di abbandonare il dvd e imporre i supporti per l'hd.
Al tempo delle cassette il passaggio ai dvd è stato fulmineo, ormai tutti hanno una tv full hd, i lettori bluray costano poco, dovrebbero pensionare il dvd. Capisco che vende ancora di più di tutti, però quando leggo di tv 4k e futuri supporti per il 4k, e la videoteca del mio paese ha in tutto una decina di bluray a noleggio e tutto il resto dvd mi viene da ridere, se questo tipo di formati non verranno in qualche modo forzati non decolleranno mai.
Io al tempo delle cassette ho dovuto per forza prendere il lettore dvd perchè in videoteca i film in cassetta si riducevano a vista d'occhio, quindi ho dovuto passare alla nuova tecnologia, perchè non è lo stesso per i bluray?
Poi con tutti questi formati le case di distribuzione cosa faranno? usciranno con lo stesso film con la versione dvd, poi bluray 2d, poi bluray 3d e infine 4k? ci sarà anche la 4k 3d? magari sia a 24p che 60! -
il mio noleggiatore ha tantissimi dvd e pochissimi bluray !!i Bluray3D poi ne avrà 3 o 4 !!!ma la gente si compra il tv Full-hd led 3d e poi noleggia i dvd, che massa di idioti !!!
-
Sony è anche UltraViolet Your Movies in the Cloud. Magari codificati h265, presto potrebbero essere disponibili film 4K.
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3860440è stato poi elaborato in 2K, probabilmente per risparmiare in effetti speciali...
[CUT]
Ciao Emidio
L'ho visto in Sala Energia e la qualità era davvero notevole. Davvero un ottimo lavoro.
Mi sembra davvero strano questo collo di bottiglia nel post e nel VFX 3D. Puoi citare la fonte? -
ASSOLUTAMENTE CONTRARIO allo streming a pagamento!!ho una connessione che va a malapena a 3 mega !!quanto ci metterei a scaricarmi un Bluray ULTRA-HD con audio DTS HD ???e poi voglio la custodia e il disco !!!non pago 20-30 per uno squallido file !!
-
[editato]
-
Originariamente inviato da: Bolero;3860458Magari. Per il Blu-ray Disc stampati in grande tiratura non sarebbe un problema. Però la pirateria, visti i costi così elevati del software, sta dando un po' di fastidio al mercato, anche ai progetti a piccola tiratura. Ti faccio un esempio. Lo scorso anno abbiamo partecipato alla realizzazione di un live in studio di una band prog-rock francese (Lazuli). Il nostro Ermanno ha curato anche editing e color correction. Purtroppo al momento è prevista solo una stampa in DVD. Visti i costi elevati per il Blu-ray Disc e lo scarso budget a disposizione che consente solo una tiratura limitata (1.000 copie), la copia dovrebbe avere un costo elevato (non meno di 15 Euro al pubblico), e con il rischio che dopo aver venduto qualche decina di copie, la ISO oppure i file mkv siano già in download... Abbiamo avuto una esperienza diretta di questo problema con il Blu-ray Disc de L'Uomo Fiammifero, di Marco Chiarini, di cui ho curato personalmente il digital mastering e a versione in DCP che andò al cinema...Sarebbe invece più interessante se (...) il normale bluray scalasse al posto dei dvd, anche come prezzo..[CUT]
Dal mio punto di vista, un Blu-ray Disc economico sarebbe meraviglioso (con taglio dei costi assurdi della BDA che strozzano i piccoli editori, tipo la tassa obbligatoria sulla protezione AACS). Ma non credo succederà mai. Più verosimile la nascita di un formato incopiabile, blindato ed economico da produrre, con. Un prezzo di vendita già in partenza popolare. Mari un po' più longevo del SACD, sia come inviolabilità che come supporto marketing da parte di marchi top.
Emidio -
Originariamente inviato da: giovideo;3860590Fonte riservata. D'altra parte non mi risulta che esista in tutto il mondo un DCP 4K di questo film. Si tratta di un lungometraggio in cui il comparto VFX è predominante. Per cui la differenza di costi tra VFX 2K e 4K sarebbe stata logicamente molto elevata. In ogni modo il film, anche in 2K, ha un risoluzione e un dettaglio pazzeschi! Decisamente meglio di film distribuiti in 4K come Skyfall e DjangoMi sembra davvero strano questo collo di bottiglia nel post e nel VFX 3D. Puoi citare la fonte?
Emidio -
da cinefilo,da chi mette il fine prima del mezzo, l'unica cosa che infastidisce è che man mano che si sale di livello di perdono miriadi di titoli...già con i blu ray si è arrivati a vedere praticamente solo i classici immortali e le novità...migliaia e migliaia di titoli di catalogo persi nel limbo,molti manco su dvd sono arrivati...se devo andare avanti solo per vedermi per la milionesima volta ben-hur o lawrence d'arabia o transformers 6 e ironman 7,sinceramente mi viene a mancare la volontà di investire pesantemente nel settore ricambiando tutto l'ambaradan...vedremo...