Blu-ray anche per Universal?

Gian Luca Di Felice 16 Luglio 2007, alle 14:44 Media, HD e 4K

Fino ad oggi, Universal è rimasta l'unica major a produrre esclusivamente titoli in alta definizione su supporto HD DVD, ma secondo indiscrezioni i vertici del gruppo starebbero fortemente valutando un cambio di strategia

Secondo quanto riportato dalla rivista di cinema "Variety", Universal starebbe cominciando a subire la pressione di una scelta di campo nell'era dell'alta definizione esclusivamente a favore dell'HD DVD. Per chi di voi non lo sapesse, Universal è infatti l'unica major cinematografica a pubblicare film esclusivamente su supporto HD DVD. Delle 8 major americane, 4 hanno infatti deciso di dare pieno supporto al formato Blu-ray, mentre altre 3 hanno optato per le doppie edizioni in Blu-ray e HD DVD. Indiscrezioni riportano l'avvio di trattative da parte dei vertici Universal con alcune società di stampa e replicazione di supporti Blu-ray che dovrebbero concludersi entro quest'estate.

Attualmente, gli ultimi dati di mercato (in USA) parlano di un rapporto 2 a 1 in favore del Blu-ray nelle vendite di film in HD (il che è tutto sommato positivo per la cordata HD DVD, se pensiamo al peso delle forze in campo della compagine Blu-ray), ma è ovvio che un'imminente decisione da parte di Universal di pubblicare i film anche in Blu-ray, in aggiunta alla scelta di Blockbuster di noleggiare unicamente i titoli in Blu-ray, porterebbe la forbice tra i due formati concorrenti ad allargarsi sempre di più (a favore del Blu-ray).

Ken Graffeo, vice presidente di Universal Studios Home Entertainment, ha dichiarato nell'intervista che "è ancora troppo presto per valutare l'impatto che avrebbe sul mercato un eventuale abbandono dell'esclusiva HD DVD", anche perché attualmente "per un titolo di punta si vendono circa 6 milioni di copie in DVD, contro le 70.000 in HD DVD".

Fonte: Variety

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Omziater

    16 Luglio 2007, 17:35

    Secondo me il nocciolo della questione non è HDDVD ciao ciao o bau bau micio micio, ma è quella che persino le Major Hollywwodiane non sanno esattamente dove e come spendere i loro soldi.
    La situazione è di difficile lettura e nessuno vuole sbagliare o perdere soldi inutilmente.
    I formati convivranno e le case cinematografiche si stanno attrezzando...
  • blitzkrieg

    16 Luglio 2007, 17:43

    X 55AMG
    Ma hai investito in azioni del consorzio HD-DVD?
    Scherzi a parte questa notizia è comunque da vedere come un ulteriore punto a favore dello standard BR,questo è inequivocabile.Poi la tua osservazione sulla scelta di Samsung di produrre un lettore ibrido è quantomeno singolare.
  • dream13

    16 Luglio 2007, 17:51

    La cosa mi sembra di una limpidezza unica (se fosse vera): l'unica major che non non pubblicava in BR forse si converte al doppio formato ... di conseguenza ce ne saranno 4 solo BR e 4 con HDDVD e BR.
    Questa è la realtà: il software si stà spostando verso il BR e di conseguenza anche il mercato hardware seguirà la stessa strada.
  • bocciolino

    16 Luglio 2007, 17:56

    Meno concorrenza

    Certo un formato solo crea meno confusione ma anche meno concorrenza, sia sui prezzi che sulla qualità. Se i prezzi dei lettori si stanno abbassando è anche grazie a questa concorrenza. Se si afferma subito un formato sull'altro la discesa dei prezzi sarà credo molto più lenta e ci sarà di fatto un cartello, simile a quello già esistente sulla benzina.
    Non se sia bene a questo punto augurarsi che uno dei due molli, anche perchè lettori universali ci sono già e ce ne potranno essere sempre di migliori, che ci importa se rimangono 2 formati?
  • 55AMG

    16 Luglio 2007, 18:06

    Bocciolino la penso esattamente come te
    Poi questo di Universal è ancora una voce e nulla di certo, percui si sta correndo un po' troppo.
    L'importante per noi è un calo prezzi e, se si deve imporre, che si imponga il formato con più qualità sotto l'aspetto audio/video e sappiamo qual'è...
    Se poi un formato ha più capienza, potrebbe benissimo andar meglio nell'ambito PC.

    Resto comunque dell'idea che il doppio formato coesisterà ancora per molto tempo

    riguardo alla battuta se ho investito in azioni HD-DVD la risposta è no
    Sono più da quella parte semplicemente perchè ad oggi, quel formato offre qualcosina in più tutto qua.
  • francis

    16 Luglio 2007, 18:07

    Originariamente inviato da: Omziater
    I formati convivranno e le case cinematografiche si stanno attrezzando...



    No, io a questo punto arrivati non penso che andrà a finire tanto facilmente così, anche perchè questa notizia potrebbe influire non poco sulla situazione non facile dell'HD DVD.

    E' importante per la massa dei consumatori poter comprare un solo lettore, potersi riferire a un solo tipo di standard, trovarne i dischi a noleggio e non aver a che fare con tutta una serie di complicazioni e costi.

    Anche io ero convinto che avrebbero convissuto per anni, ma a questo punto comincio a pensare che con il tempo finiremo tutti con il dover fare i conti solamente con lo standard di Sony.

    Con buona pace di tutti coloro che avrebbero avuto a guadagnarci con l'HD DVD, (es. io) e con l'evidente soddisfazione di tutti quelli che parteggiano per il Blu Ray.
    (che ho ancora da capire che guadagno avrei con il Blu Ray a parte il vantaggio effettivo dato dall'affermazione finale di un solo standard).

    Ciao
  • artics1

    16 Luglio 2007, 19:17

    Originariamente inviato da: bocciolino
    Certo un formato solo crea meno confusione ma anche meno concorrenza, sia sui prezzi che sulla qualità. Se i prezzi dei lettori si stanno abbassando è anche grazie a questa concorrenza. Se si afferma subito un formato sull'altro la discesa dei prezzi sarà credo molto più lenta...

    Non sono d'accordo.
    E' proprio con l'affermazione di un solo formato che cominceranno ad entrare in campo anche i produttori cinesi (che finora sono rimasti in disparte) e questo determinerà una riduzione drastica dei prezzi.
  • francis

    16 Luglio 2007, 19:37

    Originariamente inviato da: artics1
    Non sono d'accordo.
    E' proprio con l'affermazione di un solo formato che cominceranno ad entrare in campo anche i produttori cinesi (che finora sono rimasti in disparte) e questo determinerà una riduzione drastica dei prezzi.


    Anche perchè i cinesi hanno un detto che dice che non c'è affare così importante nella vita che non possa aspettare almeno un mese

    E non sono tipi da muoversi bruciando i tempi.

    Ciao
  • ARAGORN 29

    16 Luglio 2007, 20:09

    Sinceramente è difficile scegliere:

    - se l'hd-dvd scomparisse il mercato potrebbe allargarsi perchè attrarrebbe finalmente sia gli appassionati che sinora non si sono sbilanciati, in attesa del vincitore, sia la massa del grande pubblico che attualmente non capisce cosa sia l'uno e cosa sia l'atro e .... ... perchè coesistano due formati identici nei codec audio video....

    - se l'hd-dvd rimanesse ci sarebbe un a concorrenza più qualitativa (il software ed i lettori sono mediamente più curati) che porterebbe ad una discesa dei prezzi più lenta ma quantomeno continuerebbe a rar evolvere il formato blu ray (che inizialmente è partito in modo arrogante, con titoli in mpeg2 su bd 25 dalla resa qualitativa dubbia, ma sopratutto con lettori nient'affatto all'atezza del compito che li attendeva, sulla sola scorta del fatto che erano sicuri di vincere)

    - la cosa migliore in assoluto sarebbe l'esplosione del lettori dual standard: sarebbe la panacea del consumatore, libero di scegliere di volta in volta il supporto dove il film è stato trattato meglio. In merito, invito tutti a sostenere questi lettori ed a votare nel relativo sondaggio (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58639) !!
  • miciogl

    16 Luglio 2007, 20:19

    ottimo...proprio ora che ho ordinato il toshiba xe1

    ...vabbè lo usero per upscalare i dvd e per qualche bel hd-dvd prikma che arrivi anche in br
    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News