
Secondo quanto riportato dalla rivista di cinema "Variety",
Universal starebbe cominciando a subire la pressione di una scelta di campo
nell'era dell'alta definizione esclusivamente a favore dell'HD DVD. Per chi di
voi non lo sapesse, Universal è infatti l'unica major cinematografica a
pubblicare film esclusivamente su supporto HD DVD. Delle 8 major americane, 4
hanno infatti deciso di dare pieno supporto al formato Blu-ray, mentre altre 3
hanno optato per le doppie edizioni in Blu-ray e HD DVD. Indiscrezioni riportano l'avvio di trattative da parte dei
vertici Universal con alcune società di stampa e replicazione di supporti
Blu-ray che dovrebbero concludersi entro quest'estate.
Attualmente, gli ultimi dati di mercato (in USA) parlano di un rapporto 2 a 1
in favore del Blu-ray nelle vendite di film in HD (il che è tutto sommato
positivo per la cordata HD DVD, se pensiamo al peso delle forze in campo della
compagine Blu-ray), ma è ovvio che un'imminente decisione da parte di Universal
di pubblicare i film anche in Blu-ray, in aggiunta alla scelta di Blockbuster di
noleggiare unicamente i titoli in Blu-ray, porterebbe la forbice tra i due
formati concorrenti ad allargarsi sempre di più (a favore del Blu-ray).
Ken Graffeo, vice presidente di Universal Studios Home Entertainment, ha
dichiarato nell'intervista che "è ancora troppo presto per valutare
l'impatto che avrebbe sul mercato un eventuale abbandono dell'esclusiva HD DVD",
anche perché attualmente "per un titolo di punta si vendono circa 6
milioni di copie in DVD, contro le 70.000 in HD DVD".
Fonte: Variety |