Blu-ray a rischio sottoproduzione
Gli analisti lanciano l'allarme: la produzione di Blu-ray Disc per il 2008 non sarà in grado di stare al passo con la crescente domanda e potrebbero esserci conseguenze allarmanti
La scomparsa dell'HD DVD dal fronte della "Format War" per la successione del DVD, quale supporto principe per la distribuzione di materiale cinematografico, ha spianato la strada al consorzio Blu-ray verso il successo. Ma al tempo stesso ha creato alcune "grane" al formato vincitore.
Abbiamo già avuto modo di riportarvi dell'allarme lanciato da Pricegrabber.com sul rialzo del prezzo medio d'acquisto di un dispositivo Blu-ray Disc per via della riduzione delle promozioni (in questa notizia) che hanno caratterizzato i mesi della format war. Il motivo andrebbe ricercato nella crescente domanda da parte dei consumatori di tali dispositivi, non seguita per necessità di cose, da un incremento adeguato della produzione.
Il problema inerente i lettori blu-ray rischia di estendersi anche ai supporti. Alcuni analisti, infatti, sostengono che la domanda si triplicherà nel corso dell'anno, raggiungendo quota 43 milioni di unità contro una produzione che riuscirebbe a spingersi fino a poco più di 35 milioni di pezzi. Parlando in termini percentuali, solo il 70% della domanda rischia di poter essere soddisfatta. Tutto ciò si ripercuoterebbe, ovviamente, sul prezzo finale di vendita.
Fonte: Times Online Blog
Commenti (21)
-
Originariamente inviato da: GIANGI67sono convinto che vendano molto meno del previsto
Lo credo anch'io e il fatto che in questi giorni siano uscite questa valanga di notizie di nessunissimo rilievo (tipo Bd ecologico o Sony che spara cifre a caso o questa sottoproduzione) ma giusto per perlare del BD e creare un po' di clima favorevole al supporto. Anche questo è marketing. -
Originariamente inviato da: naponappyAnche questo è marketing.
sì, ma se vogliono VERAMENTE spingere il formato, invece di dire idiozie potrebbero spingere molto di più il SW, con un prezzo di acquisto massimo di un 10%-15% in più dei DVD e soprattutto favorendone la visibilità in tutti i negozi, magari con offerte lancio (tipo quella ottima della Sony).
-
questa per me e' una barzelletta !
se vogliono far parlare dei BR per far alzare le quotazioni delle loro azioni lo facciano almeno con dignita' ! -
Originariamente inviato da: GIANGI67....Affermare oggi che la richiesta e' superiore all'offerta secondo me non esiste.
Questo è vero da noi ...
Altrove, specie in USA, con la fine della format war e i prezzi + bassi rispetto a noi che hanno per i BD, stanno facendo lievitare la richiesta ...
Ci farebbe piacere essere il centro del Mondo ....MA NON lo siamo affatto ...
-
E proprio questo mi fa temere che il BR in Italia potrebbe fare la fine del laserdisc:morte del supporto e acquisto forzato dei film all'estero in lingua originale.
-
Il Laserdisc morì in Italia definitivamente quando arrivò l'avvento del DVD.
Quello che dici ( Non auspicabile ) potrebbe essere vero solo se uscisse un ulteriore nuovo formato che si andrebbe ad affermare come sostituto del DVD .... e NON credo ...
Come al solito ... e visti i prezzi ... il mercato da Noi per il Blu-Ray si sta creando ... lentamente .. ma si sta creando.
Solo le Majors potrebbero ammazzare il BD tra un paio di anni girando le spalle a tutto e puntando sui 4k che nel frattempo si faranno vedere .... -
Giangi, dai tuoi post mi sembri un po' tanto schierato anti blu-ray
Puoi paragonare il laser disc all'hd-dvd piuttosto!
Trovo inverosimile che la domanda possa superare l'offerta (anche perchè ci sono molti bei titoli in attesa di edizione), ma non possiamo metterci il prosciutto davanti gli occhi e dire che solo perchè l'hd-dvd ha gettato la spugna finirà il mercato HDTV finchè non uscirà un nuovo formato che soppianterà il blu-ray. -
Picander,che dici mai?
Ho adottato ambo i formati dalla notte dei tempi(luglio 2006)e per quanto possa aver preferito HD-DVD almeno agli inizi(per migliore qualita' video e supporto gia' definito)ho accettato la vittoria BR e adesso faccio un gran tifo per la sua diffusione.Se pensi poi che ho investito a gennaio 1300 euro per il player Pioneer...il discorso laserdisc era riferito al fatto che mentre nei paesi piu' sviluppati l'alta definizione sembra prendere piede,qui da noi mi sembra che i numeri siano pericolosamente stagnanti.Il mio timore e' dunque che le uscite in Italia si facciano sempre piu' rarefatte,obbligandoci ad acquistare dischi all'estero
-
ops scusa ho frainteso!
Tutto dipende da quanto vende la ps3 secondo me. se non ci fosse stata la ps3 il formato bluray non avrebbe avuto ragione di sopravvivere. -
Originariamente inviato da: HighlanderSolo le Majors potrebbero ammazzare il BD tra un paio di anni girando le spalle a tutto e puntando sui 4k che nel frattempo si faranno vedere
Se il Bluray andasse male, le major cambierebbero interamente strategia: penserebbero, giustamente, che alla gente dell'Alta Definizione frega poco, non lo sostituirebbero certo con un supporto a definizione *ancora* più alta, ma con qualcosa di completamente diverso.
Esattamente come, dopo il fallimento del DVD-A e SACD, le major musicali (che in molti casi, es. Sony, Warner e Universal, sono le stesse del cinema) si sono buttate su Internet e i formati compressi, non certo con dei nuovi DVD-A/SACD ANCORA più fedeli...