Blu-ray 4K? Ecco i dischi da 100GB
In attesa che la Blu-ray Disc Association si pronunci, Singulus annuncia l'avvio di una nuova linea di replicazione di supporti ottici Blu-ray a triplo strato con una capacità di 100GB. Dischi BD-ROM quindi, che la stessa azienda tedesca annuncia come "ideali per il 4K"
In una recente intervista ai colleghi britannici di Tech Radar, il porta-voce della BDA Marty Gordon ha dichiarato l'annuncio del Blu-ray 4K come "molto vicino" , aggiungendo che questa volta "non vi sarà alcuna guerra di formati". Ora la tedesca Singulus, specializzata in soluzioni per la stampa di dischi ottici annuncia di aver sviluppato con successo la prima linea di replicazione di Blu-ray a triplo strato BluLine III con capacità di archiviazione di 100GB. Obiettivo raggiunto grazie a un nuovo metodo di compressione dei dati che consente di archiviare 33GB su ogni strato. Stefan Rinck, Chief Executive Officer di Singulus Technologies, ha dichiarato: ”Abbiamo completato lo sviluppo per la tecnologia utile alla produzione dei dischi Blu-ray da 100GB a tre strati, giusto in tempo per l'introduzione sul mercato della risoluzione Ultra HD. Il ciclo di vita dei Blu-ray continuerà ancora per anni, grazie al lancio del formato televisivo in Ultra High Definition.
In attesa di un'ufficializzazione del nuovo e atteso formato da parte della Blu-ray Disc Association (BDA), sembra ormai scontata l'adozione della compressione H.265 / HEVC e che il nuovo formato possa anche adottare l'HDMI 2.0 e il relativo nuovo HDCP 2.2. Le novità dovrebbero coinvolgere non solo la risoluzione ma anche la compressione colore e, forse, sul fronte audio il supporto a un maggior numero di canali (ricordiamo che l'HDMI 2.0 consente di veicolare fino a 32 canali). Attendiamo conferme, ma intanto crescono gli indizi....
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Singulus / Tech Radar
Commenti (145)
-
Originariamente inviato da: ludega;3970375Questo è possibile, ma il modello Slim della Playstation di solito esce a metà del ciclo di vita della console, non dopo appena un anno. Era la tempistica che mi lasciavo perplesso
Okkkk!
Ora si tratta solo di capire se abbiamo fumato roba buona o meno!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3970381Okkkk!
Ora si tratta solo di capire se abbiamo fumato roba buona o meno!
Gianluca
Finché non sappiamo le specifiche del formato è dura capirlo, sarebbe deludente se, come sembra, lasciassero tutto invariato come spazio colore etc, l'aumento dei pixels non é l'unico aspetto da tenere in considerazione. -
Originariamente inviato da: ludega;3970387Finché non sappiamo le specifiche del formato è dura capirlo, sarebbe deludente se, come sembra, lasciassero tutto invariato come spazio colore etc, l'aumento dei pixels non é l'unico aspetto da tenere in considerazione.
Vuoi sapere la mia? Il porta-voce della BDA ha dichiarato all'IFA che la risoluzione non sarà tutto...lasciando quindi intendere ulteriori novità che potrebbero riguardare frame-rate, campionamento e compressione colore, magari anche audio oltre i 7.1 canali.
Ma quelle saranno le specifiche: ovvero lo standard Blu-ray 4K potrebbe prevedere tutta una serie di specifiche come quelle che ti ho elencato (ideali per un ipotetico Lo Hobbit Ultra HD, 48fps, 10 bit e audio Dolby Atmos) .... assolutamente non obbligatorie! E a quel punto starà alle major, in base anche ai master disponibili, proporre i loro titoli....e probabilmente, come dici tu, inizialmente molto pochi e magari a 8 bit e audio 5.1/7.1.... per poi tirare fuori qualche anno dopo le Super Mega Special Edition a 10/12 bit e audio fantasmagorico!
Gianluca -
Gian Luca, secondo te, (premesso che nessuno ha la sfera di cristallo, per carità
, come si porranno le major, nei confronti di questo nuovo supporto?
-
..lasciando quindi intendere ulteriori novità che potrebbero riguardare frame-rate
Magari... -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3970414Vuoi sapere la mia? Il porta-voce della BDA ha dichiarato all'IFA che la risoluzione non sarà tutto...lasciando quindi intendere ulteriori novità che potrebbero riguardare frame-rate, campionamento e compressione colore, magari anche audio oltre i 7.1 canali.
Ma quelle saranno le specifiche: ovvero lo standard Blu-ray..........[CUT]
A questo punto l'audio lo lascerei stare perché francamente avere 32 canali audio in casa è impossibile. Per il video non so cosa succederà. anche se non è rivolta a me la domanda rispondo ad Alpy dicendo che le Major non hanno motivo di abbracciare un nuovo formato così presto e non credo che stavolta la Sony si metterà a corrompere la Warner o la Paramount per far vincere un formato 4K visto che non c'è concorrenza... -
Insomma....sto BD 4K non s'ha da fare!!
-
Scusate ma in USA per i contenuti 4k non esiste da poco il servizio video unlimited 4k? Dove li prendono loro i master? Potrebbe succedere la stessa cosa qui in italia, adsl nostrane permettendo ovvio?
-
Originariamente inviato da: Gaara80;3970568Scusate ma in USA per i contenuti 4k non esiste da poco il servizio video unlimited 4k? Dove li prendono loro i master? Potrebbe succedere la stessa cosa qui in italia, adsl nostrane permettendo ovvio?
Beh il servizio video unlimited 4K è uno store esclusivamente Sony e utilizzano i medesimi Master 4K su cui si basano i blu-ray Sony recenti... Con le velocità dell'ADSL in Italia non credo arriveranno a breve nel nostro Paese... -
Ieri parlando con un negoziante che conosco da molti anni, e che condivide con me questa passione sembra essere convinto che la sony vuole il 4k ma, vogliono farla finita con i supporti fisici quindi appoggiano si il 4k ma con sorgenti diverse.