Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Apple TV+ debutta anche in Italia

di Riccardo Riondino, pubblicata il 01 Novembre 2019, alle 13:02 nel canale SOFTWARE

Offerto a 4,99€ con la prima settimana di prova gratuita, il servizio OTT di Apple offre al momento solo produzioni originali come "See" con Jason Momoa, disponibili con qualità fino al 4K e HDR Dolby Vision su device tvOS/iOS/macOS, smart TV, Roku TV, Fire TV e web browser


- click per ingrandire -

Apple TV+ è da oggi disponibile in oltre 100 paesi, Italia compresa, al costo di 4,99€ al mese con la prima settimana gratuita. Acquistando un qualsiasi modello di iPhone, iPad, Mac, Apple TV o Apple Watch si potrà utilizzare il servizio per un anno senza costi aggiuntivi. Per affermarsi nel sempre più affollato settore dello streaming, Apple punta molto sulla qualità delle produzioni originali. La compagnia di Cupertino ha scritturato nomi del calibro di Steven Spielberg, Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Steve Carell e J.J. Abrams. I contenuti sono visibili con qualità fino all'Ultra HD 4K con HDR Dolby Vision. Tuttavia la scelta di non prendere accordi con altri produttori limita attualmente la scelta a pochi contenuti.

Si tratta delle serie The Morning Show con Steve Carell (prodotta da Reese Witherspoon e Jennifer Aniston), Dickinson, See (con Jason Momoa), For All Mankind, Snoopy nello Spazio e The Elephant Queen. In seguito arriveranno Helpster, La Madre degli Elefanti, Lo Scrittore Fantasma, Servant (28 novembre) e Truth Be Told (6 dicembre). Ancora più avanti Apple TV+ offrirà Masters of the Air, terzo capitolo della saga di Band of Brothers, Mythic Quest, Amazing Stories di Steven Spielberg, il musical a fumetti Central Park e la mini serie Lisey's Story con Clive Owen e Julianne Moore, prodotta da Stephen King.

Apple inoltre si è assicurata la collaborazione pluriennale di Alfonso Cuarón e ha avviato una partnership con lo studio A24 (Ex Machina). L'accordo prevede la realizzazione dei film On the Rocks, diretto da Sofia Coppola con Bill Murray e Rashida Jones, e The Sky Is Everywhere, tratto da un romanzo di Jandy Nelson. Per quanto riguarda le serie, nella maggior parte dei casi si dovrà rinunciare al binge watching, con l'eccezione di Dickinson, la cui prima stagione è interamente visibile da subito. Delle altre si possono guardare invece solo i primi tre episodi, mentre gli altri saranno rilasciati uno ogni settimana. Lo show di Oprah Winfrey Oprah's Book Club dovrebbe addirittura avere una cadenza bimestrale.

L'abbonamento Apple TV+ può essere condiviso con 6 familiari, con la possibilità di scaricare i contenuti. Le produzioni originali Apple TV+ verranno doppiate in quasi 40 lingue, includendo anche i sottotitoli. Oltre che con i prodotti Apple (Apple TV, iPhone, iPad, PC Mac) Apple TV+ sarà disponibile sui web browser, smart TV LG, Samsung, Sony e Vizio, dispositivi Roku e FireTV. L'applicazione Apple TV+ fornisce anche le notifiche per i nuovi episodi.

Per ulteriori informazioni: www.apple.it

Fonte: Eurosat



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: stefberg pubblicato il 01 Novembre 2019, 15:52
Salve ma...... io credevo che nell’abbonamento Apple Tv + si vedessero poi inclusi gratuitamente tutti i film del catalogo.. invece no, continuano ad essere a pagamento! Ma solo io non avevo capito? Ma che senso ha allora??
Commento # 2 di: Lanfi pubblicato il 01 Novembre 2019, 18:18
Facendo l'abbonamento (5 € al mese) puoi vedere tutte le produzioni apple originals (che per ora sono quelle elencate nell'articolo). Poi c'è tutta la parte on demand (come prima).

Quello che propongono vale 5 € al mese? Ognuno ha i suoi gusti e fa le sue scelte. Partono con un prezzo abbastanza di attacco in un segmento che vede già dei grossi player in campo (netflix e prime tanto per citarne un paio). Non sarà facile farsi largo...e la scelta di includere solo le produzioni originali senza fare accordi con altri per ampliare il catalogo è sicuramente ardita.
Commento # 3 di: Mikyoled pubblicato il 02 Novembre 2019, 10:01
ma voi riuscite a venderlo tramite browser? ho provato su diversi PC con Firefox, opera,Edge e chrome ma, una volta eseguito l'accesso, non riesco a vedere l'episodio, schermata nera con il simbolino del play e la barra ma anche se clicco 100 volte non parte nulla.
Se lo guardo su iphone tutto ok invece (anche dolby vision e atmos) ma vedere un film o una serie sullo smartphone mi fa ridere...
purtroppo hanno cambiato anche airplay e la nuova versione non è compatibile con nulla di quello che ho in casa con diagonale sopra i 13
Avete riscontrato anche voi quersti probelmi guardandolo dal sito apple?