"Alien Anthology": prezzi e precisazioni
Attesissimo da parte degli appassionati, il cofanetto Blu-ray "Alien Anthology" arriverà in Italia a partire dal 27 ottobre. Fox Italia ci ha comunicato i prezzi delle due edizioni e ha voluto fare qualche importante precisazione
I prossimi 27 ottobre e 10 novembre arriveranno rispettivamente le attese edizioni Blu-ray "Monster Box - Uova Alien" (in edizione limitata) e il cofanetto da collezione. Per tutti i dettagli sui contenuti delle edizioni vi rimandiamo alla news pubblicata a fine luglio. Qualche minuto fa, Fox Italia ci ha comunicato i prezzi di listino delle due edizioni e ha voluto fare qualche importante precisazione. L'edizione limitata con "Uovo" sarà in vendita a 129,90 Euro e sarà per ora un'esclusiva dei negozi online, tutto il booklet e la lettera di Ridley Scott sono in italiano e alcuni daranno in omaggio anche una T-Shirt in tema (per ora sicuramente il sito dvd.it). Il cofanetto da collezione avrà invece un prezzo di listino di 59.90 Euro.
Veniamo ora alle note dolenti: Fox Italia ha cercato di fare di tutto per includere tracce audio in italiano HD, ma la risposta da Los Angeles è stata ancora una volta negativa e quindi entrambe le edizioni avranno l'originale inglese in DTS HD Master Audio, mentre le tracce doppiate saranno in semplice DTS. Inoltre, l'edizione inglese NON include la traccia audio in italiano, ma solo i sottotitoli. Quindi occhio per tutti coloro che intendessero comprare il cofanetto in UK.
Fonte: Fox Italia
Commenti (70)
-
quoto per la lingua originale, anche se talvolta i doppiaggi sono fatti benino.
rimane il fatto che, fatto bene o no, il doppiaggio rimane doppiaggio, e la traccia lossless serve per riprodurre il master originale nel modo più fedele possibile quindi, per riprodurre un audio che non è quello originale, che senso potrebbe avere? -
Panico e delirio su Av magazine. Credo che si sia stabilito un nuovo record di assurdità lette in tre post di fila.
-
Originariamente inviato da: zabaletaun nuovo record di assurdità lette in tre post di fila.
E' assurda anche l'indecisione di ghiltanas?
mmm...si...nessuna indecisione...si va di uovo e non si discute!!
A parte gli scherzi, rispettiamo le opinioni altrui zabaleta... -
Originariamente inviato da: Dave76
mmm...si...nessuna indecisione...si va di uovo e non si discute!!
...
anche perchè...meglio un uovo oggi che una gallina domani.... -
Originariamente inviato da: zabaleta
Panico e delirio su Av magazine. Credo che si sia stabilito un nuovo record di assurdità lette in tre post di fila.
di quali assurdità stai parlando? oltre l'assurda indecisione di ghiltanas? (vai di uovo senza pensarci) -
Penso che le assurdità si riferissero alle traccie HD audio ... no?
@luctul: LOL!
Se ho ben capito esce prima l'uovo, poi ... la gallina (?) Cmq alla storia dell'edizione limitata non ci credo più. L'ho comprata tempo fa in fretta e furia, adesso le vedoin vendita anche dal verduraio! -
Bhè...la storia che i film vanno visti in originale...
La questione non è così semplice,non tutti hanno una padronanza della lingua inglese parlata (me compreso) e si il film è tedesco o russo o qualcos'altro dobbiamo imparare per forza anche queste lingue ?
D'accordo ,ci sono i sottotitoli,ma così si perdono particolari dell'immagine e poi di leggere per due ore magari ci si stanca....
Per favore non ricominciamo con la storia che negli altri paesi i film li vedono in originale,perchè mai allora nei BD ci sono tante lingue ?
Nei paesi anglosassoni la pratica del doppiaggio è quasi assente...
Bella forza i film che arrivano da loro sono già in inglese originale ed infatti la maggioranza dei film stranieri viene bellamente ignorata e perchè mai costoro dovrebbero andare a vedere un film sottotitolato....
Tornando alla traccia italiana in DTS,diciamo meglio che niente,considerando che il doppiaggio è comunque di buon livello,fatto da attori capaci...
-
Originariamente inviato da: sasadf
SCAFFALE!
No noQuesta quadrilogia non si può lasciare sullo scaffale.
-
Quoto. A quale scopo poi....
-
Originariamente inviato da: fabry20023Bhè...la storia che i film vanno visti in originale...
Non ho detto che vanno per forza visti in originale, anch'io stesso quando un doppiaggio è fatto bene (vedi rocky ad esempio) li guardo tranquillamente in italiano. Ho solo detto che la traccia lossless non serve in lingua doppiata, perché ha gia di suo perso i particolari della lingua originale.
Prova a guardare un film qualsiasi switchando da ita a inglese, al di la delle capacità dei doppiatori sentirai che i livelli dei suoni di sottofondo sono più bassi in lingua doppiata, semplicemente perché la voce è stata aggiunta dopo, e tutto ricampionato di conseguenza, quindi inutile una traccia superprecisa che permetta di avere una voce e dei suoni superidentici a quelli che gia di loro non sono gli stessi del film.
Una precisazione, parlo di tracce lossless vs lossy ottime in cui la differenza la sente solo l'orecchio esperto con un impianto di alto livello. Se invece mi propongono tracce lossless vs tracce ac3 384k, come accadeva specialmente nei primi bd, allora sono d'accordo con te, li diventa una questione di qualità.
Concludendo, finché la traccia è lossy di buona qualità, come il dts 1500 di questo alien, piuttosto che ita dtsma inglese dts preferisco eng dtsma
ita dts 1500.
PS: dopo aver sentito il doppiaggio di expendables quando uscirà il blu ray mi toccherà acquistarne una versione estera, mi vergognerei ad avere in casa un supporto contenente quella traccia :P
PPSS: ho visto versioni americane di la vita è bella di benigni, gomorra di saviano e qualche altro film per loro straniero, la traccia audio principale figa (quando ce ne sono altre) è sempre italiano.